|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
06-09-2005, 16:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
autocostruzione di un telone da esterno per videoproiettore
REINDIRIZZATO DA UN'ALTRA DISCUSSIONE:
Ciao a tutti!
io devo costruire un telone da esterno per VIDEOPROIETTORE. Vorrei un consiglio su:
1. quale materiale usare per il telone, che andrà appeso dall'alto, la proiezione avverrà in una piazzetta
2. che dimensioni dovrà avere.
3. che supporti di peso perché rimanga stirato (oltre che ancorato in tutti 4 gli angoli da corde)
4. varie: consigli, suggerimenti alternativi, dritte di ogni genere sono bene accette, date per scontato che io non sappia nulla. Grazie Thenys
Segnala questo messaggio ad un moderato
-
06-09-2005, 17:03 #2
1) Il telo per dimensioni fuori standard (non casalinghi) costa un bel po', poichè le altezze devono essere superiori alle pezzature normali.
utilizzare teli non specifici è un grosso rischio...
2) la dimensione non la puoi decidere a priori ma dipende dal proiettore che usi... Sono pochi (e costosi) i proiettori in commercio che reggono dimensioni superiori ai 3 metri di base...
3) per farlo rimanere teso (soprattutto all'aperto dove tira l'aria e si fa presto l'effetto vela) non puoi appenderlo ma deve essere una struttura salda. Il telo in sé deve essere fatto con un telaio robusto e che non fletta
4) soluzioni alternative non ne vedo, ma qui trovi soprattutto appassionati di cinema in casa... all'aperto è tutta un'altra musicaMauro Cippitelli
-
06-09-2005, 17:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
temevo questa risposta
grazie comunque...
-
08-09-2005, 11:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
soluzione di un mio amico...a casa in campagna
vista funzionare più di una volta.....
telone in PVc , quello che usano per coprire i camion...tutto compeltamente bianco .
fissato con delle corde sulle cerniere delle finestre del 1° piano ( quelle in alto)
e telone steso fino a terra.
All'incirca le dimensioni sono 5 x 8 mt ( h*b). sfruttato quasi a pieno..
FUNZIONA solo se hai un prj che spara parecchia luce
se riesco mi faccio mandare delle foto
max_996
-
08-09-2005, 19:52 #5
Io ho visto un telo di pvc (sempre quello da camion) fissato con molti occhelli ad una cornice di tubi innocenti (quelli delle impalcature), era un locale sul mare, tirava il vento ma il telo era abbastanza fermo!
Ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
09-09-2005, 13:12 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 90
Mi pare di aver visto un telo da esterno nella sezione DIY SCREEN di AVSFORUM...non sono sicuro al 100%, cmq se la ritrovo ti invio il link.
Ciao
-
09-09-2005, 13:24 #7
ragazzi il problema non è un telone da esterni (io ho delle splendide tende in cotone molto resistenti sul terrazzo) ma un utilizzo per proiezioni.
In nessun cinema "estivo", nemmeno il più scalcinato, viene usato un telo per camion.
Un telo per camion lo puoi fissare bene, ma solo un colpo di cuxo ti può far venire bene la proiezione (cito a caso, effetto spot, scarsa visibilità laterale, dominanti cromatiche ecc, ecc).
ma la cosa più importante: sono pochissimi i proiettori HT che possono proiettare immagini grandi più di 3-4 metri
puoi fare una festicciola con il tuo ampli di casa, ma non lo puoi usare per sonorizzare una discoteca all'aperto...Mauro Cippitelli
-
09-09-2005, 15:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Maurocip ha ragione.....
ma NON TUTTI sono VIDEO/AUDIOFILI.....esiste anche chi si accontenta
FIERO DI ESSERLo
saluti
max_996