Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    5

    Progetto Telo Proiettore Scelta GAIN e Materiale


    Salve, spero di aver scelto la sezione giusta e di aver fatto tutto correttamente, premetto che sono un neofita. Vorrei costruire un telo fisso (dedicato alla visione di film, partite di calcio e f1) per il mio proiettore, LG HU70LS da 1500 lumen dichiarati, DLP con 4Ch LED e un contrasto di 150.000:1. Il mio budget è di circa 200 euro, purtroppo, non capendone molto non riesco a capire se, con la stanza che ho a disposizione, devo optare per un telo da 0.8 di gain o da uno 1.0. La stanza ha le pareti e il soffitto dipinte di bianco, ai lati del telo sono presenti mobili e delle mensole rosse e bianche mentre sul retro vi è una finestra. La mia idea è quella di costruire un telo di circa 90 pollici da poter smontare e rimontare all'occorrenza davanti la finestra. Durante l'utilizzo del proiettore riesco ad abbassare la tapparella ed avere quindi una stanza buia. Il proiettore, avendo già un telo motorizzato molto economico si trova già disposto a una distanza di quasi 3 metri. Il telo che ho a disposizione ha un gain dichiarato 1.2, la visione a 3.5m circa non è malvagia, vorrei cambiare a causa di linee orizzontali su tutto il telo che rendono la visione in certe scene luminose molto fastidiosa. Inoltre, guardando qualche negozio online di tele, ho visto che oltre al pvc vendono anche la tela in fibra di vetro, cosa cambia? Quale è il materiale migliore considerando anche il budget da me fissato? Grazie in anticipo
    Ultima modifica di MaDeCu; 27-03-2024 alle 18:18

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •