Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46

    la dimensione perfetta per la cornice in uno schermo Alr è sicuramente zero!


    Mi sto organizzando per l'autocostruzione di uno schermo; struttura in legno e telo economico cinese per vedere se saprò realizzare qualcosa di decente, l'idea sarà poi di comprare un telo alr grigio per sostituire il cinese. Dimensione 130" o qualche cm in più se il telo me lo consentirà (mi deve ancora arrivare).
    Inizilamente pensavo di non mettere le cornice nera solo per motivi "estetici", ma mi pare di aver capito che in realtà la cornice migliora anche la qualità di visione complessiva e quindi ho cambiato idea.
    Il dubbio ora però è di capire quale possa essere la larghezza ottimale della cornice per uno schermo di queste dimensioni. Io pensavo ad una cornice di circa 2 cm, ma mi pare di aver letto che sarebbe meglio una cornice di almeno 5 cm, che a me invece appaiono troppi.
    Se bastasse di 2 cm comprerei degli angolari che ricoprerei di adesivo/velluto nero, se dovesse essere più larga eviterei di appensantire troppo la struttura e incollerei direttamente il velluto sullo schermo.
    Sul materiale velluto/vinile opaco invece qualche consiglio?
    Ultima modifica di pasmas; 07-07-2023 alle 18:25

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Con una diagonale da 130" mi verrebbe da pensare, molto spannometricamente, ad una base larga circa 230cm, con queste dimensioni cornici da 20mm mi sembrano abbastanza risicate io starei almeno sui 30/35mm... oltretutto devi anche pensare all'ancoraggio del telo, a meno che non crei qualcosa di specifico nella parte posteriore 20mm per me non sono affatto sufficienti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    130” sono circa 287 cm di base… una cornice nera migliora si l’immagine su uno schermo bianco ma è del tutto inutile con un ALR,
    oltretutto esteticamente meno bella da vedere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46
    Se è così niente cornice. Sì, mi piaceva uno schermo grigio senza cornice che si adattavameglio all'ambiente circostante.
    Se non ci sono miglioramenti sulla qualità visiva faccio volentieri a meno della cornice.
    Probabilmente metterò sul retro una strisca led, ma non mi pare che sia troppo utile nemmeno tale accorgimento per una visione migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sulla striscia LED ci sono diverse opinioni a riguardo di certo, se piace, abbellisce la parete di proiezione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46
    Proseguo su questo thread.
    Arrivato il telo dalla Cina, devo ancora montarlo, ma la prima impressione è che si veda meglio sulla parete gialla , ma poco importa per 30 euro non mi aspettavo molto. Nel giro di un paio di settimane dovrei riuscire a costruirmi il telaio e verificare.

    Invece ho scritto alla Peroni per avere un paio di preventivi: sul loro sito ci sono due materiali che mi sembrano interessanti per le mie esigenze:
    - PST Stromy, grigio, lo monterei su struttura senza cornice, mi sembra elegante quando sarà sulla parete a proiettore spento...
    - PNE nerissimo, questo come colore così scuro non mi ispira esteticamente, ma pur proiettando sempre in ambiente al buio ho pavimento in marmo bianco e soffitto bianco quindi lo stavo valutando (poco efficace come per la luminosità ma il TW7100 mi pare ne abbia a sufficienza). Devo dire che sono propenso per il PST soprattutto per il colore grigio.....

    Qualche consiglio?
    Qualcuno potrebbe darmi qualche riferimento per un telo ALR senza cornice anche dalla Cina (tanto non ho fretta) oppure il PST Stromy può essere equivalente (proietterei sempre e comunque al buio). Avevo contattato quelli della XY qualche mese fa (per un ALr per ust) ma mi pare che vendono solo teli con cornici, non ho letto sulla possibilità di far spedire solo il telo.
    La dimensione minima del telo sarebbe 130 pollici, ma sto pensando ad un 140.

    Quelli della Peroni mi hanno dato anche disponibilità a spedirmi dei campioni (penso pagando la spedizione), ma non so nemmeno se sarò in grado di confrontarli a dovere. Quindi eviterei di farmi spedire dei campioni inutilmente.
    Ultima modifica di pasmas; 17-07-2023 alle 17:19

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho valutato a suo tempo i teli della Peroni, della Adeo e della Elitescreen.
    Ti sconsiglio il grigio PST perché riduce la luce come un ALR senza apportare significativi miglioramenti nella emissione luminosa in ambiente, scurendo troppo i colori vivi ed i bianchi.
    Hai un EPSON TW 7100 quindi NON devi acquistare un telo ALR UST ma uno normale con guadagno (Gain) 0.8.
    In MP hai un indirizzo dove trovare un rotolo da 130" ed il prezzo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46
    Volevo ringraziare Ellebiser per gli utilissimi suggerimenti che mi hanno consentito di realizzare lo schermo per come lo volevo.
    Schermo ultimato ieri, il risultato è venuto esteticamente meglio di quanto pensassi (non sono particolarmente afferrato nel fai da te e non possiedo attrezzatura particolare, per il taglio ho usato una semplice sega a mano).
    A parte il risultato estetico la visione sul telo Alr è veramente di ottimo livello. Ovviamente non parlo di visione alla luce (il salone è particolarmente luminoso e bianco). Il proiettore lo guardo rigorosamente al buio.

    Per chi come me non ha grande dimestichezza con il fai da te, ma volesse cimentarsi nell'autocostruzione di un telo Alr economico metto alcune foto per eventuali idee (fatte velocemente non amo fotografare).
    Per la struttura in legno ho optato per materiale ikea
    I montanti Hejne costano un po' di più rispetto i listelli in legno, ma c'è il grande vantaggio che il legno è perfettamente piano, levigato e di dimensioni quasi perfette. Nel tempo penso sia meno soggetto a "imbarcature". Costo 28 euro (7 euro a coppia).
    Pensando che la struttura non venisse rigida ho acquistato anche (sempre grazia a Ikea...) i sostegni a croce "Observator" (1 euro cadauno).
    In realtà post realizzazione ho visto che non sono strettamente necessari, ma avendoli comprati li ho usati e male non fanno.
    Per agevolare il montaggio sulla parete ho poi acquistato dei binari da tecnomat (lunghi 1 metro, larghi 8 millimetri).A dire il vero non so a cosa servono, ma per lo schermo vanno benissimo (mi pare costino 1 euro).
    Per attaccare il telo ho usato del velcro largo 2 cm (10 metri da aliexpress costo mi pare intorno ai 10 euro). Avevo qualche dubbio sul velcro, ma invece tiene benissimo sia sul legno che sul telo e il montaggio/tiratura che pensavo ostico risulta invece molto agevole. Lo consiglio enormemente; mai avrei attaccato il telo con sparachiodi o spillatrice, il telo va tirato bene e va verificato che sul legno non ci sia nessuna imperfezione altrimenti il telo la fa emergere. Il velcro consente di rimediare a qualcosa che eventualmente risultasse visibile smontando la parte in questione (io ho dovuto togliere una piccola imperfezione su un listello di cui non mi ero accorto;una piccola sbavatura di un paio di millimetri che non avevo visto, ma che è risultata invece visibilissima sotto il telo tirato).
    La struttura è risultata sufficientemente rigida e stabile,ma anche leggera. Sulla parete è sorretta da due semplici chiodini che si usano per i quadri. Il binario consente di spostare lo schermo a destra e sinistra.
    Costo complessivo inferiore ai 300 euro (230 il telo, meno di 50 euro il materiale per la struttura) e qualche oretta di lavoro. Io ho fatto tutto con calma ci avrò impiegato 6/7 ore.

    - struttura prima fase

    -struttura completata

    -montaggio telo

    - dettaglio del binario per agganciarlo alla parete

    -montato


    Qualcuno mi dirà che andrebbe alzato di qualche centrimetro. Si, dal punto di vista estetico sarebbe meglio, ma per la visione è giusta quell'altezza. Ci sto pensando.... ma mi freno di alzarlo.

    Ora ordino una striscia led da montare sul retro, poi cercherò di farmi qualche routine su alexa che crei l'ambiente per la proiezione (abbassare tutte le tapparelle e accendere il proiettore). Ma prima devo nascondere tutti i cavi... e come sempre non finirò mai....
    Ultima modifica di pasmas; 03-12-2023 alle 13:36 Motivo: aggiornato

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un bel tappeto scuro davanti allo schermo completerà l’opera. Per l’altezza da terra non mi farei troppi problemi più e basso e maggiore è l’immersività…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un bel tappeto scuro davanti allo schermo completerà l’opera. Per l’altezza da terra non mi farei troppi problemi più e basso e maggiore è l’immersività…
    Sì, un tappeto scuro l'avrei preso da Ikea se ci fosse stato. Da tre metri nero o blu scuro non ne ho trovati, mi pare di ricordare che ce ne fosse uno blu scuro, ma non ricordo per quale motivo ho lasciato perdere (penso la dimensione). Ci vorrebbe un tappeto tipo passatoia, lungo tre metri e largo anche solo 80 cm/1 metro. Ma per ora non ne ho trovati.
    Lascerò l'incombenza a mia moglie!

    Ci sarebbe da modificare il titolo del thread: la dimensione perfetta per la cornice in uno schermo Alr è sicuramente zero!
    Ultima modifica di pasmas; 13-08-2023 alle 10:51

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Titolo modificato.
    guarda anche questo misura che ti serve
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •