|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: thorens td 160S
-
17-07-2005, 18:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 21
thorens td 160S
Ho un thorens td 160s mkIII
L'impianto ( royal device):
Laura MkII
ampli 300B
Pre phono blu eyes MC/MM 47Kohm
VOrrei fare del tweak al mia thorens per migliorare la sua performance:
Premetto:
Suona bene, in confronto ad xrcd, cd di buona qualità, un buon vinile è un altra cosa.
Il thorens è perfettamente originale.
Ho comprato:
La knosti per tenere i dischi al meglio ( in arrivo)
La grado prestige silver ( non è ottima ma nemmeno male)
Uso spesso il liquido sui dischi un po' vecchiotti.
Vorrei ricablarlo.
Da quello che ho capito smontare tutto antirombo a gogo ( parti interne, sotto la piastra), blue tack nelle giuntutre ( uso la pasta lavelli) cambiare i cavi con cavi nuovi.
Buona lubrificazione, risettaggio sospensioni ( non so come si fa)
un buon mat ( donut o donut+ speed)
Come base d'appoggio ( non prediligo la staffa al muro, bruttissima)
Base riempita di sabbia, oppure strato di marmo, oppure ( cosa che mi intriga) due strati mdf con camere d'aria in mezzo.
Tra questi agglomerati e il giradischi, non sottopunte ma carbon block per aumentare le risonanze.
La vostra esperienza, suggerimenti???
-
17-07-2005, 22:56 #2
primo uno link:
www.theanalogdepth.com
secondo qualche consiglio:
1) non esagerare con i tweak, primo per non snaturare un già buon giradischi che oltre che suonare bene ha fatto storia, secondo perchè con i tweak non andrai molto lontano, e parlo per esperienza.
Comunque le cose che indichi sono sensate, ma occhio a non esagerare con l'antirombo e il blue tak.
Marzio
-
18-07-2005, 06:05 #3
Re: thorens td 160S
lemonix ha scritto:
Ho un thorens td 160s mkIII
Base riempita di sabbia, oppure strato di marmo, oppure ( cosa che mi intriga) due strati mdf con camere d'aria in mezzo.
Tra questi agglomerati e il giradischi, non sottopunte ma carbon block per aumentare le risonanze.
La vostra esperienza, suggerimenti???
Se utilizzi due strati di mdf la vedo dura interporci uno strato d'aria in mezzo, piuttosto ci metterei qualche prodotto per smorzare le vibrazioni, come ad esempio un foglio di antirombo.
Io ho fatto così, un sandwich composto da due pannelli di mdf da 25 mm e un foglio di antirombo.
Con il Carbon block riduci le risonanze, sono nati con questo scopo, blocchi enormi di carbon block vengono posti intorno al motore dei treni ad alta velocità, in Giappone, per ridurre le vibrazioni.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963