• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sostituzione Subwoofer per uso HT (anche fai da te) + eventuale centrale

Mandrakone76

New member
Salve, mi sta balenando l'idea di sostituire il mio attuale Sub realizzato artigianalmente con un AP da 12" della Master Audio che avevo utilizzavo in auto. Anni fa su consiglio di un amico mi feci progettare una cassa reflex per questo altoparlante e gli accoppiai un modulo amplificatore della Ciare YSA 300.
Ero molto attratto dall'SVS PB1000 che sembra veramente un ottimo sub, però stavo pensavo che se ricorro all'autocostruzione, forse potrei risparmiare un bel riutilizzando l'YSA 300 come amplificatore, cosa ne pensate?
ci sarebbe qualcuno esperto e disponibile che potrebbe eventualmente consigliarmi come e con cosa costruirmi questo sub?

http://www.audiocostruzioni.net/articoli/scheda.aspx?id='451'
quì potete trovare qualche foto del mio sub, le torri che si vedono sono attualmente diventate i diffusori per i canali posteriori, in quanto davanti ho costruito altre torri molto più grosse e prestanti su progetto e aiuto di un amico audiofilo che usano un woofer da 25 cm.
Anche il canale centrale andrebbe sostituito e stavo pensando a un Tesi 761 della Indiana Line, anzi visto che ci siamo accetto consigli anche su quest'ultimo

https://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=9704&start=125
Quì al post 132 potete vedere la mia situazione attuale con le nuove casse frontali
 
Ultima modifica:
Scusate per la sezione sbagliata ...
Azz mi spiace che le foto non si vedano.... vedrò di rimediare in qualche modo, ce l'ho sul cellulare, ma non so come postarle...comunque il sub da sostituire è quello che si vede nell'altro link.

Vorrei un sub che scenda moooolto in frequenza quando guardo un film, vorrei evitare di prenderne uno bello e pronto perchè mi dispiacerebbe non poter sfruttare l'amplificatore ciare YSA 300 che già posseggo e che credo non sia malaccio, almeno credo... ecco perchè pensavo che forse poteva valere la pena costruirsene uno così da poter riutilizzare l'ampli che già ho...

Sarebbe fattibile? ho letto in gito dei Dayton, ma non me ne intendo e sono alla ricerca di aiuto.
Credo che per il mio scopo una cassa reflex sia migliore di una chiusa, giusto? che mi consigliate?

HVCMTLC6

bGdDmDQw
 
Ultima modifica:
"scenda moooolto" e "reflex" vuol dire tubi lunghi mezzo metro se non oltre... ci stai? 120 140 litri di ingombro :D
 
La mia attuale misura 56X44X38 esterni, dovrebbe essere circa 55/60 litri togliendo lo spazio che ruba il vano dove è alloggiato l'ampli.
120 litri è il doppio....
No no troppo grande. Rischio il divorzio
 
allora, che sia relfex ma con i radiatori passivi. Ah lo vuoi più piccolo dell'attuale ma che scenda di più... annamo bene :D

vedi se sulle facciate ci sta un 15" (Dayton rss) e su una altra facciata un passivo da almeno 15".
Poi chiedi a Diego di dibirama cosa si trova. Più di così sencondo me non si riesce...
 
No, non è che deve essere più piccolo dell'attuale, ma nemmeno il doppio....
Poi perché il 15"... Non è esageratamente grande?
Io pensavo di restare su un 12" come ora, anche perchè credo che basti e avanzi per un ascolto umano.

Chi è questo Diego?
Me lo progetta lui il sub?
 
Ultima modifica:
Vorrei un sub che scenda moooolto in frequenza quando guardo un film

Qui si parla di scendere sotto i 20Hz per me.

Non conosci Diego Sartori?
https://www.dibirama.altervista.org/

Qui ha un progetto interessante, in basso, quello da 80 litri. Se lo contatti affina i lprogetto per le TUE esigenze.
https://www.dibirama.altervista.org...nence-lab12-sub-woofer-12-6-ohm-800-wmax.html

Se hai già un 12"... io salirei di diametro, se vuoi scendere di più. Poi dovresti quantificare ORA dove arriva il tuo subwoofer come limiti si spl, per avere un metro di paragone.
 
Diego Sartori me lo ricordo ai tempi di quando frequentavo anche il forum di CHF ai tempi di quando ho realizzato le mie attuali torri su progetto di un amico, però non sapevo che fosse la stessa persona.
Comunque un 15" penso sia troppo esagerato per il mio ambiente, credo che un 12" ben fatto vada più che bene, perchè credo che il mio 12" della Master Audio di derivazione car, tra l'altro molto economico, non so nemmeno se sia stato progettato bene.
 
Sarebbe però anche interessante vedere se magari fosse possibile sostituire solo l'altoparlante con un uno di questi Dayton da 12" o altro, facendo magari piccoli aggiustamenti per poter continuare a utilizzare l'attuale cassa. Forse è chiedere troppo me sa.... :rolleyes:
 
Piu' che altro dovresti trovare un driver che sia compatibile con l'attuale volume/configurazione della cassa in modo da non stravolgere quelle che sono le sue caratteristiche, pena risultati non all'altezza delle tue aspettative.
 
Diciamo che qualunque cosa sicuramente sarebbe meglio di questa è, non credo ci voglia molto. Non mi interessa nemmeno tanto riutilizzare quella cassa, quindi anche tutto nuovo da zero.
Vediamo se con l'aiuto di qualcuno esperto e volenteroso di aiutarmi può nascere qualcosa di interessante. Io purtroppo non ci capisco quasi niente sulla progettazione/simulazione di un diffusore, però riesco abbastanza bene a realizzare un progetto.
 
Ciao, dovresti cominciare a mettere qualche paletto, tipo quanto vuoi spendere, qual'è la dimensione massima del box che potresti tenere nel tuo salotto, quali sono le prestazioni finali che ti aspetti.
 
Sarebbe fattibile trovare un AP da 12" che potrebbe andare bene nella mia attuale cassa?
Sennò valutando un 12" o 15", che cassa si potrebbe fare?

Un Sub come il tuo, sarebbe fattibile da fare? quanto è grande la cassa? il mio modulo ampli Ciare YSA 300, andrebbe bene per pilotarlo?
 
Ultima modifica:
Sarebbe fattibile trovare un AP da 12" che potrebbe andare bene nella mia attuale cassa?


Oltre alle misure del mobile, hai preso quelle del tubo + del foro di montaggio?

Altrimenti non si sa l'Fb del mobile + tubo attuale
ed inoltre non è che si può consigliare un woofer con un montaggio 3mm più grande o più piccolo, nel primo caso dovrai fresare, nel sencondo non terrà l'aria
 
Top