Nuovo progetto diffusori, stavolta vorrei fare sul serio.
Ciao a tutti, sto iniziando a mettere insieme le idee per una nuova coppia di diffusori.....
La prima coppia di diffusori seri che ho realizzato sono state le fabrix di audiojam, 2 vie in linea di trsmissione, mi piacevano molto, grande musicalità`, fatica di ascolto zero e basso molto profondo.
Ho poi voluto fare un 3 vie bass reflex con i prodotti seas excel, queste hanno tanta ariosità` un dettaglio superbo, ma il basso dei 2 18cm in reflex non reggeva il paragone con i 2 22cm il tl delle fabrix, per carita` il basso c`e`, ma quello delle fabrix e`tutta un`altra cosa e anche le voci maschili sono piu definite, ma un pelo meno corpose, soprattutto quelle con registri più bassi.
Alla fine ho realizzato un altro paio di fabrix, che sono ad oggi in soggiorno insieme ai diffusori seas (alterno a seconda dei generi).
Ora ho in mente di realizzare (con calma) una nuova coppia di diffusori, sempre con componenti seas escel e sempre 3 vie, ma con configurazione differente.
La prima cosa che ho capito e` che alla fine, al diavolo le torri fighette e sottili, mi piacciono i woofer grossi...quindi mi sa che usero` un doppio 26, i W26FX002.
Per le frequenze medie pensavo di usare un doppio MC15CH002, altoparlante dalla grande naturalezza.
Infine per gli alti anche sta volta userò` il T26CF002 CRESCENDO, che reputo un tweeter bellissimo.
I primi dubbi da chiarire sono 2:
1) Caricamento del basso, i seas da 18 in reflex hanno dato un basso fulmineo, ma secco, i monacor da 22 in tl invece hanno prodotto un basso più morbido e "grosso"....secondo voi può aver influito di più il caricamento o la dimensione degli ap?
Se ora usa 2 coni da 26, secondo voi sarebbe da preferire un reflex o una linea di trasmissione (non ho ancora fatto i conti, ma con i 26 mi sa che il labirinto sarebbe bello voluminoso).
2) La sezione alta volevo farla con MTM per non alzare troppo il tweeter (ho anche il divano abbastanza basso e non vorrei avere il tweeter 1 metro sopra le orecchie).
Detto questo ho 2 alternative in testa, fare un MTMWW e quindi una sorta di clone delle Snell A7 Illusione, oppure usare una configurazione WMTMW, per intenderci, tipo le Kharma Enigma Veyron.
Secondo voi quali sono pro e contro delle due configurazioni?
La prima mi da l`idea di avere un basso più efficiente con i 2 woofer sotto, mi preoccupa un po la sezione alta, che e` ben sopra all`altezza orecchio (da seduto).
La seconda non so valutarla, mai ascoltato diffusori di questo tipo, ma un woofer da 26cm centrato a 120 cm circa da terra????
Sono graditi e ben accetti, consigli, suggerimenti, idee e opinioni.
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel