Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.




maurocip ha scritto:
hai capito lo Stazza che ti fa....
un professioniste del DIY si nascondeva tra noi.
Complimenti!!!
stazzatleta ha scritto:
l'unico che ci può illuminare è il Sommo![]()
Mac ha scritto:
Hai ragione !
Mi ricordo che ero partito x avere il lato di 60cm e poi non mi ricordo piu' il perchè lo abbiamo portato a 65cm.
Forse c'è un range in cui poter gestire il tutto.
Il tuo è un cubo ? e che spessore di fonoassorbente interno userai ?
andrea aghemo ha scritto:
Mac, Stazza,
nessun errore: il fatto è che il sub di Mac usa i radiatori da 45 cm, mentre il sub di Stazzatleta usa i radiatori da 38 cm di diametro.
Le masse di entrambi sono lievemente diverse, da cui anche i diversi parametri di allineamento (come i volumi interni dei diffusori).
La presenza del fonoassorbente non è fondamentale, dato che non modifica in modo sostanziale i parametri di progetto, ma ti suggerirei di utilizzarlo comunque, per rispettare i parametri di simulazione.
I radiatori passivi hanno cestello pressofuso, come giustamente nota Stazzatleta.
Bel lavoro, Stazza, vedo che hai seguito alla lettera il consiglio sul montaggio dei pannelli!
Ciao,
Andrea