Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209

    Home Cinema in casetta di legno


    Casa nuova, non ho spazio per il mio home cinema. Il problema sono per lo più i miei due sub Dayton da 15".

    Ho spazio in giardino in un angolo... ho pensato: casetta di legno da giardino!

    Ho dato un'occhiata e con 2000€ si compra una 4x4 (377cm interni) con pareti da 45mm e la si vernicia.

    Il problema è che comunque abito al piano terra e attorno e sopra qualche casa c'è.
    Non ho più il problema della trasmissione delle vibrazioni mettendola in giardino staccata da tutto, però comunque non vorrei disturbare con musiche, epslosioni, urla e altro presente nei film i vicini.

    Secondo voi che materiali dovrei comprare e a quanto ammonterebbe la spesa?

    Ho fatto un calcolo e sono circa 32mq soffitto e pavimento + 36mq le quattro pareti. Quindi stando larghi 70mq.
    TV: LG OLED 65B6V PROCESSORE VIDEO: DARBEE SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X4100 DIFFUSORI 5.2: centrale B&W HTM62 frontali B&W 684 surround B&W DM601 2x Subwoofer DIY Dayton Ultimax 15"

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    giusto x curiosità xe avevo valutato anche io la cosa... ma.... riscaldamento x l inverno??
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    giusto x curiosità xe avevo valutato anche io la cosa... ma.... riscaldamento x l inverno??
    ...e climatizzazione per l'estate. Entrambi piuttosto pesanti essendo isolati malissimo.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Climatizzatore con pompa di calore allora

    Non è un'idea malvagia,se riesci a portarci la corrente. Per insonorizzarla senza rubare spazio internamente dite che sarebbe fattibile farlo all'esterno ? Strato di lana di roccia e pannelli di legno ? La stanza nella stanza però al contrario
    avrebbe anche un minimo di isolamente termico.

    Non dovendola praticamente disaccoppiare da niente mi sembra fattibile.
    Ultima modifica di Rain; 20-09-2017 alle 18:12

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Una mia amica l'ha fatta, ben coimbentata, con stufa a pellets e climatizzatore per l'estate, spazio netto interno 6mx4 h2.7. Il tutto gli è costato 14000€. Le pareti sono spesse 20cm e da fuori senti nulla

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Ragazzi pero siamo un po' off topic. Ho capito che il problema del clima è fondamentale però qui il quesito è un altro. Per scaldarla e raffreddarla esistono molte soluzioni, ma non è qui che se ne parla per ora.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "La giurisprudenza ha avuto modo di affermare al riguardo che, ai fini dell’esenzione del permesso di costruire, l’opera deve essere destinata “ad un uso realmente precario e temporaneo, per fini specifici, contingenti e limitati nel tempo, con conseguente e sollecita eliminazione, non essendo sufficiente che si tratti eventualmente di un manufatto smontabile e/o non infisso al suolo” (Cass. penale, sez. III, 21 giugno 2011, n. 34763)." (cfr https://www.ediltecnico.it/27004/pic...sso-costruire/ )

    Aggiungo: sei del tutto sicuro di mettere apparecchiature dal valore di migliaia di euro dentro uno scatolotto di assi di legno?
    Ultima modifica di pace830sky; 21-09-2017 alle 05:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Molto gentile avvocato, però cercavo un altro tipo di parere.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    eh eh scusa hai ragione ho iniziato io gli OT e cerco di rimediare

    se nn hai velleità e capacità semiprofessionali il mio consiglio è di rivolgerti ad una delle molte aziende che se ne occupano e fanno tutto loro
    vantaggi:
    fai il progetto su carta, ti confezionano il prefabbricato e lo montano direttamente in loco
    io mi ero informato x un ampliamento i casa
    puoi scegliere fra varie tipologie anche di coibentazione e materiali
    i prezzi poi sono fissi, nel senso che se tot costa tot paghi e nn i corri nel rischio di una costruzione muraria dove il preventivo di partenza viene sforato immancabilmente di almeno il 20%

    a parte i dubbi di cui sopra. che cmq condivido. mi viene la preoccupazione che una struttura così grande, se nn ho letto male la misura, possa non essere in regola... ed in generale mi pare che tutte le costruzioni di quel tipo, anche se di legno, che abbiano però necessità di un fondo in cemento, vadano accatastate o cmq richiedano una trafila non indifferente x nn avere problemi anche in futuro
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    edit: scusa nn avevo capito che 70mq erano il totale dei pannelli e non la superficie a terra

    sul fatto del fondo in cemento e del catasto cmq sono quasi certo perché ho chiesto al geometra pochi mesi fa... poi dipende da cosa vuoi realizzare come tipo di struttura
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da dilagildo Visualizza messaggio
    ...un altro tipo di parere.
    L'altro tipo di parere è implicito: il casotto così come te lo danno al Bricofer ha la consistenza di un tendone fatto di legno, se vuoi trasformarlo in una struttura stabile lo devi ancorare su un basamento di cemento, lo devi fornire di impianto elettrico e condizionamento, lo devi coibentare per il caldo / freddo (oltre che per l'acustica), devi provvedere il corretto scolo delle acque (magari rialzandolo dal suolo), lo devi munire di infissi per la necessaria aereazione ecc

    La cifra indicata da @Walkiria (al netto della ormai appurata necessità di rilascio di licenza edilizia) di 14.000 euro mi sembra credibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Per quanto riguarda l'isolamento acustico verso i vicini. La parte medioalta è gestibile facilmnete perchè non richiede spessori elevati di materiale isolante. Riguardo i due sub da 15.....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Beh le altre abitazioni sono a 6/7mt in linea d'aria...non dico che non so devono sentire...ma non devono dare fastidio...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242

    se vuoi coibentare/isolare con materiali di normale reperibilità pavimento pareti e soffitto (perché se nn ne fai uno vanifichi il risultato dell' altro) secondo me sarei come materiale su una spesa di 2/3000€ considerando di staccarti 5 cmd all struttura originale e ponendo una controstruttura in orditura metallica coibentata con la di roccia pesante (70kg/mt3 almeno) e un doppio strato cartongesso con interposto una gomma/pannello/tappettino isolante da almeno 750 kg/mt3

    grosso modo... mano dopera per la posa esclusa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •