|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Cavo interno diffusori
-
11-05-2017, 11:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
adesso nei miei diffusori ho un "normalissimo" cavo ofc e l'equilibrio dell'impianto mi piace molto.
in giro ho sentito parlare delle prestazioni che danno i cavi in argento.
chi li decanta chi no.
se dovessi cambiare i miei attuali con dei cavi in rame argentato, cosa otterrei?, uno sbilanciamento in alto?
molti dicono che il rame argentato crei un'enfasi fastidiosa sui medioalti e che quindi sarebbero consigliati a chi ha un impianto piuttosto caldo in alto
grazieUltima modifica di allanon69; 11-05-2017 alle 11:33
-
11-05-2017, 11:59 #2
Qualche anno fa ho avuto modo di provare dei cavi sia di potenza che di segnale in rame argentato (prestati dal negoziante), quello che ho ottenuto ? Nulla, ma proprio nulla...
Sicuramente colpa mia (sordo) o dell'impianto eh...Ultima modifica di Luiandrea; 11-05-2017 alle 14:34
-
11-05-2017, 13:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
nel senso che non hai sentito nessuna differenza ?
io ho sentito di gente che ha maledetto letteralmente ii cavi in rame argentato per via delle medioalte che menavano rasoiate
con il rame normale tutto ok, invece
magari le tue casse sono meno sensibili ai cambiamenti dei componenti
-
11-05-2017, 13:36 #4
La mia opinione è uguale a quella di Luiandrea. 50 cm. di cavo non cambiano nulla e per dire la verità neanche due metri.
Provati com l'oscilloscopio la differenza è 0TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
11-05-2017, 14:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
io non sarei cosi totalitario, capisco che i covi non facciano l'impianto ma dire che non cambia nulla è davvero esagerato.
dalle prove che ho fatto certe differenze sono davvero macroscopiche.
comunque ognuno è libero.
-
11-05-2017, 14:22 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prove a orecchio o con strumentazione?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-05-2017, 14:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
ad orecchio, ma forse meglio chiudere qui.
era davvero palese per chi ha voglia almeno mettere in dubbio le proprie convinzioni.
neanche io credo ci potessero essere differenze, ma c'è un mio amico che aveva cavi in rame e li ha sostituiti con del rame argentato...ma lascimo perdere, passo e chiudo, tanto è inutile continuareUltima modifica di allanon69; 11-05-2017 alle 14:27
-
11-05-2017, 14:40 #8
-
11-05-2017, 14:55 #9
Se hai 1000 euro da spendere per un cavo prendi un amplificatore che costa 1000 euro in più di quello che avevi pensato.
Li la differenza la senti.TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
11-05-2017, 14:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
e chi ha detto che dovrei spendere 1000 euro ????????????????????
non capisco il senso nel tuo invento
-
11-05-2017, 15:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-05-2017, 16:46 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 58
Io credo che non cambi nulla. Ho provato cavi di amici che a loro detta che cambiavano completamente l'impianto. Provandoli in cieco sono risultati indistinguibili. Anche per i legittimi proprietari. Magari tu però sei tra i fortunati che sentono la differenza.
-
11-05-2017, 19:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Io piuttosto che cavi argentati prenderei dei buoni cavi di rame (nel senso non il cavino rosso e nero) ma senza spenderci cifre folli, come ti hanno già` detto 1000 in più si spendono in elettroniche, non in cavi...a meno che non ne hai davvero tanti...
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
11-05-2017, 23:36 #14
L'uso dei cavi "in argento", che poi sono cavi di rame normale con una leggerissima argentatura in superficie, deriva da una considerazione di per sè esatta, come molte delle "convinzioni" audiofile, ovvero che man mano che si sale di frequenze la corrente che scorre in un cavo tende a concentrarsi in superficie (Effetto Pelle), anche se il cavo è di grosso diametro, pertanto per diminuire la resistenza di conduzione del cavo stesso si ricorre alla argentatura della superficie del cavo stesso.
Tutto questo è scientificamente provato e non è una novità, lo si sa dagli albori della radiotecnica.
Però (c'è un piccolissimo ed insignificante però) quando ho scritto "salendo di frequenza" non intendevo il passare da 100 Hz a 10 KHz, ma dalla gamma audio, nella sua interezza alle Onde Corte e più su, diciamo da qualche decina di MHz (milione di Hz) a salire.
Infatti i conduttori argentati si usano molto per le bobine dei trasmettitori A.F., ad esempio quelli per la modulazione di frequenza o salendo ancora di più nelle UHF e oltre.
In gamma audio l'effetto è praticamente teorico., questo però a chi vende questi cavi non interessa sottolinearlo, non gli par vero di poter ammantare il proprio prodotto di questa "verità tecnica" (almeno qui un fatto, anche se largamente teorico, esiste, al contrario di altri cavi venduti a carissimo prezzo senza uno straccio di giustificazione circa i miracoli che riescono a produrre).
Ho letto in un post precedente che chi non ha avuto paura di fare un test serio ha scoperto quello che è ovvio, ovvero che non sentiva alcuna differenza.Ultima modifica di Nordata; 12-05-2017 alle 01:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2017, 09:22 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 58