|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: schema elettrico jbl 3110 ???
-
17-11-2010, 21:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
schema elettrico jbl 3110 ???
Ciao a tutti sto quasi per cominciare la mia opera;-) o meglio sto per cominciare la costruzione delle fatidiche JBL 4520 "scoop",ho gia in casa due trombe con lente jbl 2395 accoppiate ai fantastici drive jbl 2450 e 2 woofer per cassa jbl 2226.
Unico problema sono i due crossover jbl 3110a che gia possiedo,ma che purtroppo uno dei due a alcuni fili scollegati e una resitenza caduta quindi scollegata,l'altro invece a quasi tutti i componenti staccati ma chiaramente se sistemo uno va da se che laltro riuscirei con facilità ad assemblarlo.
Qualcuno e in possesso degli schemi elettrici cosicché io riesca a farli funzionare
AIUTO
cordiali saluti Gustavogustavo
-
18-11-2010, 11:07 #2
Penso sia questo:
http://www.jblproservice.com/pdf/Net...%20Network.pdf
Bastava fare una minima ricerca in rete o sul sito del produttore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2010, 11:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
ringraziamenti
Grazie mille Nordata scusami ma non e una questione di pigrizia e che non ho padronanza con l'inglese e le ricerche le avevo fatte ma solo a livello di notori di ricerca ho passato moltissimo tempo ma nulla da fare solo tante foto e tante discussioni nei forum in inglese.ti sono veramente grato comunque grazie di cuore e il regalo del mio compleanno che è oggi
grazie di nuovo Gustavogustavo
-
18-11-2010, 14:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao Gustavo, mi raccomando posta le foto della realizzazione!
Buon Lavoro.
-
18-11-2010, 19:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
stanne certo appena,appena ho i crossover funzionanti comincio l'opera
P.S.mi daranno un po da fare i crossover non sono molto ben messi a dire il vero,si puo dire mal messi:-(gustavo
-
25-11-2010, 18:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Per un attimo anche se vecchi ho pensato fossero utilizzabili magari con qualche piccola riparazione,almeno uno dei due :-(,invece sono proprio OUT tutti e due ,anche quello che mi sembrava piu nuovo,provato il piu buono ma nn da segni di vita
gustavo
-
27-11-2010, 13:26 #7
beh hai gli schemi... si rifanno!!
Condensatori poliestere/polipropilene e induttanze avvolte in aria.. anzi, avendo poi tutti i componenti freschi (condensatori più che altro) è meglio rifarli!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
27-11-2010, 13:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Si e vero potrei rifarli anzi se decido di usare quei crossover,devo rifarli.
Voglio pero farvi tutti partecipi della mia gioia,dicendovi che una sett fa ho conosciuto una persona fantastica dal nome GIUSEPPE ZINGALI spero che lo conosciate di fama,era penso l,unico in italia e forse anche in europa che a 18 anni aveva la concessione dalla JBL per marchiare i suoi monitor da studio con il marchio JBL by zingali,non vi torturo con il come io sia riuscito ad avere la fortuna di conoscerlo e una storia lunga e forse noiosa,però la grande cosa e che oltre ad aver avuto la fortuna di visitare la sua azienda tra parentesi bellissima e grande ho avuto anche l'occasione di ascoltare i sui diffusori e vi posso garantire che poche volte o sentito cose bene cosi pulito e cosi dinamico un suono,e con la sua tromba brevettata non cè percezione di due altoparlanti assolutamente e come se suonasse uno solo,
posso anche dirvi che sono riuscito a stuzzicare la sua curiosità nel progetto che voglio fare tanté che vuol cimentarsi anche lui nel costruire lo stesso diffusore,i crossover me li progetterà lui visto che anche lui ne ha bisogno
P.S.ragazzi le ore passate ad Aprili nella sua azienda sono volate e stata un esperienza fantasticagustavo
-
21-02-2017, 20:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
ciao Nordata e un saluto a tutti i componenti di questo prezioso e utilissimo forum che e di grandissimo aiuto ad appassionati come me non molto pratici ma vogliosi di costruire di riparare prodotti vecchi ma di grande fascino, purtroppo chiedo di nuovo aiuto riguardante sempre lo stesso crossover e cioè quello di cui tu Nordata hai postato il link cioè il 3110 purtroppo ,dovuto al tempo il commutatore a tre posizioni che attenua la tromba si e gustato quindi andrebbe sostituito ,qualcuno sa indicarmi di che commuttatore si tratta ? Io piu di sapere che e a tre posizioni non so ,quindi non saprei che cosa acquistare per poterlo sostituire ,dato che ci sono vorrei anche dare una rinfrescata esteticamente ridipingendo.i,non e che qualcuno conosce il codice di questo grigio opaco? E un ral?
Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto sulle due indicazioni
Grazie a tutti in anticipo gustavogustavo