Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: primo impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124

    primo impianto


    vorrei chiedere informazioni pr il mio primo impianto, premetto che non ho possibilitá di andare ad ascolatere acun tipo di impanto, vivo su un isola finlandese del baltico.

    vorrei aggioranre il mio sony BDV-E290 con qualcosa di piú corposo in tutta la fascia del suono

    ho un budget di 1000/1500€ per costruirmi passo dopo l'impianto

    mi server
    - 5 scanali + sub amplificato
    - amplificatore

    vorrei costruirmi da zero il tutto, dalle casse in mdf ai crossover, lo tengo come passatempo invernale.

    come procedo con la scelta? tweeter + due medi per canale sono giusti? e in base a cosa decido il sub?

    ho avuto un esperienza con l'hi-fi sulla mia prima auto con un tre vie doppio woofer a portiera e doppio sub in cassa chiusa, mi piaceva il bilanciamento e sub bello preciso.

    con che marche potrei approcciarmi? dayton, ciare, altro?
    che ampli devo guardare?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    Dopo aver letto in rete varie build e kit pronti, dovrei partire con il prendere un amplificatore denon, tipo 1300/1400
    Per i kit dei diffusori, mi affido a meniscus da America con i kit "blues", MTM per il centrale, e da definire se mettere solo TM per tutti e quattro gli altri canali, o affiancere il centrale MTM con altri due per i due canali frontali e TM al posteriore
    Sub da definire appena questi ultimi saranno pronti per l'ascolto, ed eventuali altri due canali a soffitto.
    Servirà del tempo perché procedo ad acquisti scaglionati perché sto andando fuori budget, ma ci arriverò con calma.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    amplificatore preso e provato per una settimana, denon avr-x1300, davvero contento, anche se con le casse sony da 2" e un sub preso in prestito da un kit 2.1 logitech. Si sente la netta differenza di gestione del suono, molto piú definito in tutte le frequenze, una migliore gestione dei canali.

    ma torno con gli altoparlanti, e qui, visto che ho tempo per ordinarli, sto continuando a guardarmi in giro alla ricerca dei kit e vi mostro quello che ho trovato al momento:

    ho in mente sempre mtm davanti ai 3 canali e tm dietro

    OVERNIGHT SENSATION
    MTM - https://sites.google.com/site/undefi...htsensationmtm
    https://meniscusaudio.com/product/ov...-mtm-kit-each/
    TM - https://sites.google.com/site/undefi...ightsensations
    https://meniscusaudio.com/product/ov...ensation-pair/
    woofer HiVi B4N 4" e Dayton Audio ND20FA-6 3/4" come tw

    queso kit sembra proprio l'entry level dei kit che ho visto, non necessita di grandi potenze, circa 30/40w rms. ne parlano bene delle sue performance, una pecca a mio avviso, il colore oro che non mi piace proprio, ma una verniciata leggera e cambia tutto..

    TRITRIX
    MTM - https://www.parts-express.com/tritri...nets--300-7128
    TM - https://www.parts-express.com/tritri...nets--300-7126

    qui gia si va ad avere woofer da 13cm e potenze leggermente piú alte, dai 40w 6ohm per tm a 70w 8ohm per mtm, essendo da 13 potrebbero ampliare sui bassi leggermente meglio

    NEXUS
    MTM/TM http://www.hificircuit.com/community...319/#post-3366

    questo kit invece richiede piú watts, circa 75w rms per tm e 120 per mtm, ma comunque le potenze non sono un problema, non ascoltiamo mai alto anche se non abbiamo problema con i vicini

    tutti questi sono circa nel budget che mi sono stabilito, 500/700€

    CIARE
    MTM - V02 - http://www.ciare.com/Portals/0/xBlog...rg_cin_v02.pdf
    circa 150€ per 2 Woofer, 1 tweeter e un crossover
    TM - ??????

    qui partirei con il ciare v02 come kit ma non c'é o non trovo, dei tm con woofer uguali

    avete qualche altro kit che non conosco?
    i blues sono troppo grossi, qui una foto che fa vedere, a sx, mtm overnight, centrale mtm blues e dx tm overnight



    quindi per le dimensioni, kit con woofer da 13 sarebbero ideali

    voi che dite?
    Ultima modifica di dottorfoggy; 07-10-2017 alle 20:14

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come avrai capito di autocostruzione ne capisco poco, comunque googlando qua e là ho trovato un sito tedesco (tra le lingue accetta l'italiano) che vende componenti dei vari marchi (incluso Ciare) e dei kit veri e propri. Se trovi qualcosa di tuo interesse leggi bene cosa include il kit (magari in tedesco se puoi) perché su un kit preso a caso ho letto che "include il telaio (???) ma non la custodia (???)"... volendo fare una congettura "telaio" potrebbe essere il frontale con i fori circolari e la "custodia" il resto del box ma, ripeto, è una mia idea, sarà eventualmente meglio controllare.

    Questa dovrebbe essere la pagina dei kit:

    https://www.hobbyhifiladen.de/lautsp...bausaetze/?p=2

    ****

    Come credo di averti già detto è difficile fare concorrenza all'industria, vedi il prezzo del centrale Indiana Line Tesi 761 (per fare un esempio) costa 160 euro su amazon, le frontali 261, 250 euro la coppia...
    Ultima modifica di pace830sky; 07-10-2017 alle 19:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    grazie mille, guardo pure questo sito

    sto anche guardando quello che offre in giro il mercato, oltre ai diy che alla fine costano come quelli già assemblati , ma avrei una finitura sicuramente più grezza, casse rettangolari colorate benissimo, essendo carrozziere/verniciatore

    proprio oggi mi sono imbattuto in questo negozio svedese che offre questo kit 5.1 della HECO, marchio tedesco
    950€ https://www.brl.se/sv/artiklar/heco-...alarpaket.html
    qui il sito del produttore http://www.heco-audio.de/en/loudspea...es/victa-prime
    dalle recensioni non sembra male, ha anche la possibilità di bi-amp delle due frontali e il mio av lo permette

    indiana line tesi sui 1150, ma con spedizione e import del 24% sull'isola dove abito, sforo troppo

    a sto punto comincio a guardarmi in giro in kit decenti già pronti e anche qui chiedo a voi cosa posso trovare fino ad un max di 900€ completo, so che sono prei bassi per il tutto, ma come primo impianto non mi posso lamentare

    ps, noto con piacere che indiana line è italiana e pure coral! son contento!
    Ultima modifica di dottorfoggy; 07-10-2017 alle 20:25

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Heco come marchio è abbastanza conosciuto, avrebbe anche una discussione ufficiale dedicata su questo forum ma sembra estinta per mancanza di post recenti:

    http://www.avmagazine.it/forum/112-d...fficial-thread

    del kit che hai postato posso dire che alla serie xx1 deve essere seguita una xx2 (esempio: torri 502) perché googlando esce quella.

    Il marchio è trattato da elektrowelt24.de un negozio tedesco economico, non ha la serie venduta in blocco ma facendo la somma dei singoli pezzi (frontali e posteriori vanno sommati 2 volte) mi sembra venga un prezzo più vantaggioso (a parte l'incognita della spedizione).

    Il link dovrebbe dare il risultato della ricerca della parola HECO sul loro sito:

    https://www.elektrowelt24.eu/shop/ad...s=heco&x=0&y=0
    Ultima modifica di pace830sky; 07-10-2017 alle 22:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    La spedizione stranamente é solo 18€, ma lunedi mando una mail per conferma e vedo se spediscono senza iva. 700€ davvero non male direi. Per quanto riguarda i frontali dx/sx, meglio doppio da 6,5" o quattro da 5"?



    Grazie mille veramente, sto scoprendo molto!

    Daniele
    Ultima modifica di dottorfoggy; 08-10-2017 alle 09:49

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    dopo qualche scambio di info, le serie xx1 sono esaurite e non hanno ancora aggiornato il sito

    ho fatto altre ricerche:
    -indiana line nota, 740/250/550 e basso 840 a 850€ spediti senza iva
    -indiana line tesi, 749/561/241 e basso 840 a 980€ spediti senza iva
    -Heco victa prime, 102/202/602/252A a 930€ spediti senza iva

    la linea tesi è veramente, ma veramente bella con i suoi midwoofer, diventa difficile scegliere

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Occhio che BASSO 840 e HECO 252A hanno una potenza che oggi si ritiene assolutamente insufficiente (75W e 100W rispettivamente).
    Oggi si propende ad avere almeno il doppio (200 W ed oltre) anche in stanze piuttosto piccole. Dipende anche da che tipo di rapporto si ha con gli effetti cinema e da che tipo di film si guardano.

    Io sono per le Tesi e rimandare l'acquisto del sub intanto ascoltare così come è. Come sub sotto i 500 euro ci sono i Klipsch R12 sw (424 euro iva inclusa) sul nostro Amazon.it non ho cercato su elektrowelt o altri. Considera comunque che i sub che vanno ora (come il Klipsch) sono tutti un po' ingombranti e pesanti.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2017 alle 07:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    eh infatti non ero molto convinto dai loro Watt e volevo cominciare il tutto senza sub e poi vedere...
    ma sto punto su quesi prezzi i kit diy offrono molta potenza e la cassa, anche cubica non mi interessa molto
    https://www.parts-express.com/dayton...ndle--300-7090
    https://www.parts-express.com/dayton...ndle--300-7091

    300/600W per 8" e 600/1200W per il 10", più gli amplificatori da circa 200/300

    ma come si può "calcolare" la grandezza ideale degli speaker a seconda della grandezza della stanza?
    cioè, esiste un metodo, test o altro per capire cosa potrebbe andare meglio a me?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) se ai kit dayton aggiungi il prezzo dell'amplificatore (detto anche "piastra") arrivi al solito prezzo (approx da 500 euro in su)
    2) per le casse (a parte il sub) non so se ci sia un calcolo preciso, tieni presente che gli impianti sono per ascolto da un punto (tipo il divano) che in genere si trova a 2-4mt dalle casse, per quanto sia diversa la dimensione dell'ambiente la distanza dell'ascoltatore dalle casse non cambia poi molto. Per i sub è un po' diverso c'é un articolo che può interessare come cultura di base (il link è sotto) e parte non dalla potenza ma dalla pressione sonora (SPL) che è più o meno ciò che si misurerebbe con un fonometro in condizioni di misura standard (distanza dal sub inclusa) - il dato dovrebbe essere fornito dal costruttore. nella scelta del sub conta molto anche la sua capacità di scendere a frequenze molto basse, questo spiega le dimensioni, io stesso ho un sub con un altoparlante da 12" nonostante sia le casse che la stanza siano relativamente piccoli.

    http://www.audioholics.com/loudspeak...ofer-room-size
    Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2017 alle 12:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    ottimo! mi studieró quell'articolo per bene
    per il momento indiana line, come kit giá pronto é il candidato come aquisto mi piacciono proprio!!
    per il modello del sub vedremo poi

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco la Teufel, ho trovato una recensione abbastanza "severa" delle sole frontali che nella sintesi conclusiva mette in conto le dimensioni addirittura come un "difetto"...

    https://www.avforums.com/review/teuf...ers-review.205

    Su amazon.de ci sono 48 recensioni vedi se riesci a cavarne qualcosa, dando naturalmente per scontato che qualcuna un po' troppo entusiastica potrebbe essere "sponsorizzata".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124

    Avevo già cominciato a leggere qualche review, ma quella che mi hai postato non l'avevo ancora vista e devo dire che é quella più critica sui due tower. Praticamente alti troppo alti e bassi invasisi, quindi senza un bilanciamento nella gamma e un boost dove non serve. Per i miei gusti vorrei che di base, siano bilanciati già di suo senza esaltare frequenze.
    La cosa che mi fa sempre più avvicinare alla linea tesi é stata anche la review delle vecchie 560 https://m.youtube.com/watch?t=203s&v=-afwao7lrqs parlando di un buon bilanciamento in tutta la frequenza.
    A me non piace il basso esasperato, anzi, il 30watt Logitech da 10cm che uso adesso lavora al 30% ed é ancora un pelo invasivo


    edit:
    https://www.hifitest.de/test/bilderg...urround_9151/4
    in questa review si trova il grafico del volume sulle frequenze, e qui dice il contrario di quello che ho letto, sembra ben bilanciato
    https://www.hifitest.de/test/lautspr...nd_9151-seite3

    altra review positiva
    https://www.hifi.nl/artikel_pagina3/...clusie....html

    cioè, 850€ per un 5.1 completo è allettante veramente
    Ultima modifica di dottorfoggy; 16-10-2017 alle 14:47


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •