Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Autocostruzione telo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Autocostruzione telo


    Ciao, vorrei autocostruirmi un telo fisso 16:9 di 2,30 mt (circa) di base.
    Tanto già so che poi me lo comprerò già fatto...però intanto che "dritte" potete darmi? Lo userei su un Infocus 4805.
    Tipo larghezza cornice nera...tipo di stoffa...ecc..
    Grazie, ogni consiglio è ben accetto!
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    Un classico... http://xoomer.virgilio.it/rossanoferrari/
    Io , come telo , ho utilizzato un economicissimo telo da camion ( usato anche per teloni pubblicitari)... costo 65 E 2.5 * 2.19.
    Risultato... più che decoroso.
    Ciao.
    Finale = Sony, Pre = Sony, Fronte anteriore = h06.1,Fronte posteriore thiel cs2.2, Sub = inutile, almeno credo, Telo proiezione = DIY 230 cm fisso con pvc da camion , VPR = ptae700 , HTPC = Il minimo indispensabile

    The Deep Blue Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Grazie!
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io ho realizzato con un telo Peroni (credo che almeno la spesa per un telo specifico non debba essere risparmiata) uno schemo a mascheratura variabile.
    il thread è questo:
    http://www.avforum.it/showthread.php...ht=schermatura

    la modalità realizzativa non l'ho più postata perchè voglio cambiarla con una più "professionale".

    Se tu metti nel motore di ricerca parole come "mascheratura", "schermatura" avrai molti progetti da cui attingere.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Ciao, io mi sono costruito il telo per la proiezione con veramente poca spesa, e grande soddisfazione.

    Per il telaio ho utilizzato dei listelli di legno che mi erano avanzati.

    Questo è il telaio.



    Non ti fare ingannare dal "disegno" del telaio, essendo listelli recuperati, la lunghezza non era sufficiente, quindi ho dovuto inventarmi un intreccio per rendere il tutto un po più solido.

    Per il telo ho utilizzato della tela in PVC che si usa per le tovaglie, ovviamente bianca, pagata 8 euro al metro (all'inizio avevo pensato a del raso, ma veniva veramente una cag...ata) e per il retro e i bordi del fustagno nero a 5 euro al metro, il tutto si presenta così:



    Sono veramente soddisfatto, è venuto molto bene ed è leggero quanto basta per essere sollevato.

    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    ME ne sono appena autocostruito uno (203 x 115) appena possibile inserisco le foto. E' piuttosto artigianale ma carino e ben funzionante.

    X sasà (se ci sei): ORA GODO MOLTO DI +!
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Quindi per la "stoffa", a parte la Peroni (ottima dritta) dovrebbe essere piuttosto spessa, con retro nero, antiriflesso.Giusto?
    Per quanto riguarda le dimensioni 235x132 vanno bene giusto? Per il rapporto 16:9...
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Jack Torrance ha scritto:
    Quindi per la "stoffa", a parte la Peroni (ottima dritta) dovrebbe essere piuttosto spessa, con retro nero, antiriflesso.Giusto?
    Per quanto riguarda le dimensioni 235x132 vanno bene giusto? Per il rapporto 16:9...
    si, tutto corretto.
    Considera che se le misure sono quelle, il telo deve essere almeno 10 cm in più in ogni direzione, per permettere la spillatura sul telaio (quindi almeno 255x152).
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Thank's..
    Se avete qualche nome di stoffa...tanto per andare sul sicuro..
    A....distanza Infocus 4805 5 metri giusto?
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Io l'ho fatto in questo modo:


    http://www.avforum.it/showthread.php...+autocostruito


    Rino

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    E per quanto riguarda l'autocostruzione di un cavo component di 15 metri circa..meglio RG59 o cavo sat da 75 ohm ?
    Naturalmente con RCA VIDEO..
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    Jack Torrance ha scritto:
    E per quanto riguarda l'autocostruzione di un cavo component di 15 metri circa..meglio RG59 o cavo sat da 75 ohm ?
    Naturalmente con RCA VIDEO..
    In negozio vendo entrambi ma ho sempre usato RG59 (cavo tasker) e mi sono trovato bene.
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    L'ho fatto: in 1080i sta a posto.In 720p mi si oscura e offusca tutta l'immagine, ho provato ad accorciare il cavo a 12 metri e a rifare le saldature ma non cambia!
    AAAAAAAAHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.291

    Re: Autocostruzione telo

    Jack Torrance ha scritto:
    Ciao, vorrei autocostruirmi un telo fisso 16:9 di 2,30 mt (circa) di base.
    Tanto già so che poi me lo comprerò già fatto...però intanto che "dritte" potete darmi? Lo userei su un Infocus 4805.
    Tipo larghezza cornice nera...tipo di stoffa...ecc..
    Grazie, ogni consiglio è ben accetto!

    Ciao
    Ti conviene chiedere a sasadf. Sapra' darti info preziose senza ombra di bubbio

    Mimmo

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Re: Re: Autocostruzione telo


    MDL ha scritto:
    Ciao
    Ti conviene chiedere a sasadf. Sapra' darti info preziose senza ombra di bubbio

    Mimmo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •