|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: bobina woofer andata
-
16-06-2014, 21:45 #16
Ma sicuro che vendono come ricambio la bobina separata?
Nei Kit che ho visto è compresa di cono e sospensione!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
16-06-2014, 22:28 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
-
16-06-2014, 22:30 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
-
16-06-2014, 22:34 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
$_57.jpg1 (Small).jpgSe vedi la foto all'inizio del posto il woofer è un tutt'uno col cestello che è a sua volta un tutt'uno col frontale della cassa in pressofuso.
la cassa in oggetto è una JBL EON 15P
Allego foto del cestello pressofuso della JBLUltima modifica di marketta; 16-06-2014 alle 22:39
-
17-06-2014, 09:00 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Infatti si cambia tutto assieme. Il kit di riconatura col prezzo più basso l ho trovato a 79,95 dollari.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
17-06-2014, 22:32 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
bobina woofer andata
dove?
link grazie
-
18-06-2014, 14:45 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
io francamente vorrei ricostruire la bobina perché ho tutto il resto.
Se qualcuno sa come ricostruire una bobina con questi parametri lo ringrazio
Diametro bobina 52mm
Altezza supporto dove avvolta bobina 50mm
Impedenza 2 ohm
potenza 150 watt
Avvolta con avvolgimenti separati come foto allegate
In poche parole mi serviva sapere: Diametro filo di rame smaltato, lunghezza del filo di rame, numero spire per avvolgimento,
grazie
-
18-06-2014, 20:16 #23
per curiosità, dove è finita la bobina?
http://www.youtube.com/watch?v=hH74b3vO0lo
In questo video ce una parte in cui viene costruita una bobina, se riuscissi a estrarre il gruppo magnetico del tuo diffusore, con adeguati spessori otterresti la forma della bobina e potresti tentarne la ricostruzione se hai anche solo una vaga idea dei parametri e sempre se conosci e capisci il funzionamento di quello che la JBL chiama "differential drive" perché a occhio mi sembra che nel tuo diffusore sia questo il caso.
https://www.jblpro.com/pub/technote/...-33%20rev3.pdf
Che dire, tutto di improbabile fattura, ma nel dubbio ti ho postato questi spunti di partenza
-
19-06-2014, 22:34 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
ti ringrazio perché oltre che spunto hai centrato l'obbiettivo perché la bobina come da figura lavora con quel sistema
dimenticavo grazie del vide,o ma gia sapevo e visto
la cassa l'ho presa così senza bobina, e se trovassi il numero spire per ogni avvolgimento e il dia del filo di rame sarei a cavallo
dovrò fare dei tentativiUltima modifica di marketta; 19-06-2014 alle 22:43
-
21-06-2014, 09:54 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 27
woofer andato
Scusa mi sono espresso male non hanno una email per poter inviare foto ho esplorato tutto il loro sito e non l'ho trovata ho potuto
Inviare la domanda solo nello spazio interno ai msg