|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: costruirsi un finale
-
30-10-2013, 20:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
costruirsi un finale
Ciao a tutti curiosando un po'sul forum ho letto una discussione di qualche anno fa di un utente che si è autocostruito un finale di Potenza stereo in classe d da accoppiare a delle Martin Logan elettrostatiche. Quello che mi domando e se varrebbe la pena predisporre un impianto simile ma multicanale da utilizzare con dei diffusori standard oppure più o meno a parità di prezzo acquistarne uno già bello e pronto come marantz oppure rotel.un Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione e permettermi di capire come funzionano questi finali
Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
30-10-2013, 22:17 #2
Ho creato una discussione proprio sui finali in classe d nella sezione DIY. Sto proprio assemblando dei finali adatti al tuo scopo.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
31-10-2013, 14:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
L'autocostruzione non è quasi mai conveniente in termini economici a parità di prestazioni. Chi si cimenta in questa, a volte difficile disciplina, lo fà per pura soddisfazione personale. Se leggi il thread proposto da Luca_CH ti rendi conto che, con i soldi che stà spendendo, probabilmente acquisti un multicanale in classe D di buona qualità. Quindi lo scopo, tranne che per particolari realizzazioni, è puramente ludico.
saluti
-
31-10-2013, 16:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
Concordo con la tua teoria anche se il progetto in questione mi affascina..... Per cui sono fortemente indeciso...... Se tentare questa strada per me moolto impegnativa sia a livello di tempo che denaro.....oppure trovare la pappa bella pronta!!!!'!:-):-) Quali possono essere dei buoni finali di Potenza più o meno paragonabili al progetto di Luca ch da acquistare senza svenarsi?
Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
31-10-2013, 20:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Più che una teoria è una certezza visto che spendo soldi da 30 anni
In giro c'è molto, però per la scelta devi prima renderti conto di cosa vuoi e puoi fare.
Se la tua esperienza è poca allora devi andare verso le realizzazioni simili a quelle di Luca_CH, che più che autocostruzioni sono automontaggi.
Altrimenti puoi spingerti oltre e andare sulle cose serie, www.DIYAudio.com ti può dare una idea.
I moduli Hypex sono componenti di buona qualità e facili da usare, certo non costano poco, ma se vuoi un minimo di qualità non puoi spendere poco. Puoi trovare alcune alternative tra i siti cinesi, ma attento alle fregature.
Un ottimo sito per auto costruttori è il seguente: http://www.aussieamplifiers.com/, Holton è molto competente ed ha semplficato molto i suoi kit. Io ho avuto un ampli a mosfet di una quindicina di anni fà, quando ancora non faceva kit ma pubblicava solo schemi, costruito interamente a mano (4 mesi di lavoro), era eccezionale, un suono favoloso; spesa circa 1.500.000 Lire nel 1996.
Per l'HT puoi anche andare qui: http://ampslab.com/index.html , un pò meno costosi, buona qualità ma non al livello di Holton.
Io ho ancora un finale con gli Hx200, ottimi, potenza da vendere, meglio di qualsiasi Denon, Yamaha, etc...
Ti ho dato un pò di dritteora fatti un giro e poi se vuoi ne parliamo.
CIao
-
02-11-2013, 11:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
Ciao torno adesso da un bel giro per il mondo :-):-) e sono rimasto molto impressionato dal sito australiano dove già dalle immagini si capisce la qualità dei pezzi.
Ora : ho fatto dei "preventivi " sulla costruzione di un mch a sei canali e se ho fatto tutto correttamente dovrei essere sui 1500 euro escluse tasse e spedizione; e siccome non ho la possibilità di ascolto in particolare con i miei diffusori vorrei cercare di capire se questo risultato sarebbe superiore rispetto a dei finali di pari costo già assemblati quali marantz ( non ricordo la sigla) oppure rotel rmb 1565 ( ice power da 100watt rms) oppure rotel 1506 ( 60 watt rms) tutti in classe dTv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
02-11-2013, 12:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
bè innanzitutto dovresti dirci cosa hai scelto. Se sei andato sulle cosette di Holton, stai scegliendo il meglio. Poi il principio che ti dicevo all'inizio è sempre valido, cioè: si autocostruisce per passione non per risparmiare.
Facci sapere
-
02-11-2013, 14:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
La mia non vuole essere solo una caccia al risparmio ma una ricerca approfondita sulle reali possibilità di apparecchiature già fatte rispetto a quelle auto assemblate, detto questo holton produce questi moduli a tre canali hpa nx v203. Che sembrano interessanti anche perché sono in classe ab e da qui nasce la mia prima domanda : la scelta della classe a ab d e fondamentale per chi come usa prodotti consumer? Metti caso che decida di acquistare intero pacchetto sarebbe sovradimensionato per le mie apparecchiature?
Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
02-11-2013, 15:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Dunque se la domanda è: è possibile autocostruire elettroniche di qualità che nulla hanno da invidiare a quelle commerciali ? la risposta è si!
Chiaramente non spenderai meno (scusa se insisto su questo tasto ma è importante) perchè la tua capacità di acquisto della componentistica non si avvicina nemmeno alla capacità di una industria che, anche se artigianale, acquista migliaia di MosFet, condensatori, etc... per volta, mentre tu ne acquisti poche unità. Inoltre, oggi sono disponibili a buon mercato strumenti di misura che ti possono aiutare (magari in seguito quando sarai diventato un esperto) a trarre il meglio dalle tue realizzazioni avvicinandole sempre di più all'eccellenza commerciale.
Il kit da te scelto è un classico di Holton ripaccheggiato per l'HT. E' un ottimo compromesso tra un buon finale audio hi-fi ed un finale per HT quindi, ottima scelta.
La classe di un ampli destinato all'audio di qualità non è così importante in quanto esistono esempi di massima qualità in tutte le classi che hai citato.
Qualche parola in più và spesa per la classe D (o T o H che dir si voglia, sono tutte elaborazioni della classe D); questi amplificatori hanno subito un notevole sviluppo negli ultimi anni a causa della loro enorme efficienza che aiuta non poco a ridurre costi e dimensioni degli apparecchi che, tra l'altro, sono anche "freddi" cioè non scaldano (ecco l'efficienza), evitando di disperdere buona parte della potenza impiegata in calore inutile.
Và spesa qualche parola, dicevo, perchè questi ultimi lavorano in "commutazione" continua cioè, il segnale di uscita non è una sinusoide continua ma un insieme di punti che poi, con un opportuno filtro, vengono "ricostruiti" in una sinusoide.
Il problema stà nel filtro di uscita, appunto. Qualsiasi sistema di altoparlanti tu collegherai all'uscita di un ampli in classe D è, esso stesso un filtro complesso che quindi, inevitabilmente, interagirà con quello dell'ampli.
Troverai su questo stesso forum o in altri posti, persone pronte a giurare che, gli ampli in classe D di nuova generazione, hanno eliminato questo problema.
Sappi che non è vero. Sicuramente, negli ultimi anni, ci si è avvicinati alla eliminazione del fenomeno che però, non è una mia opinione ma una questione matematica, rimarrà sempre presente. E' probabile che, i moduli tipo Hypex (tanto per fare un esempio), abbiano reso questo inconveniente talmente minimo da essere presente solo in una piccolissima parte di casi e magari con diffusori con impedenza particolarmente difficile ma, tant'è, se vuoi essere puro, la classe A o forse meglio la AB (che è il miglior compromesso tra qualità ed efficienza), sono la tua scelta. Altrimenti ti puoi anche avventurare sulla classe D, che molti hanno provato negli ultimi tempi, dichiarandosi soddisfatti.
Credo però che l'opzione da te scelta, sia anche un buon compromesso per quanto riguarda le dimensioni e l'efficienza.
In ultimo una avvertenza: fai attenzione che tutto cio che acquisti in Australia deve passare la dogana (non accade sempre) e quindi devi pagarci l'IVA e lo sdoganamento.
A presto.
-
02-11-2013, 16:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
Grazie mille per le delucidazioni adesso studio un Po' ..... Spero che con un Po di pazienza riesca a raggiungere il mio obiettivo anche perché non sarà immediato l'acquisto dei vari pezzi. Insomma con calma e fatica...... Spero di iniziare nel più breve tempo possibile e ti ringrazio ancora per le delucidazioni e la pazienza che mi hai concesso
A presto e se in futuro avessi bisogno spero di poterti ricontattare grazie mille e buona domenicaTv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
02-11-2013, 17:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 263
Scusa ancora oltre ad i 2 moduli quali sono gli altri pezzi che ho bisogno per assemblare il tutto ed ottenere un bel risultato?
Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet
Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]
-
02-11-2013, 18:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
i moduli dispongono già della parte alimentazione. Devi solo aggiungere i trasformatori toroidali 2 x 650 VA. Io poi ci metterei un softstart ed una protezione altoparlanti. Aggiungi anche il case e minuterie varie.
Se vai sul sito comunque lo spiega.
Ciao