• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

info costruire un cavo digitale coassiale con cavo satellite

sirio70

New member
Ciao a tutti spero sia la sezione giusta!

Vorrei farmi un bel cavo digitale coassiale a costo zero, vorrei sapere però prima di fare

cavolate se va bene il materiale che ho preso.

Ho un cavo coassiale per satellite da 75 ohm e dei connettori come da foto,

la lunghezza è di circa 2 metri, vorrei sapere se ci sono particolari problemi

ad utilizzare questo tipo di cavo e connettori oppure è tutto ok così procedo alla

sua realizzazione!!

ciao e grazie in anticipo.:D
 

Allegati

  • conn.jpg
    conn.jpg
    22 KB · Visualizzazioni: 67
Quello che descrivi come cavo satellitare non è altro che una mega bufala che si sono inventati !
é un normale cavo coassiale per antenna 75 ohm .
 
@nordata bene grazie provo, però di solito sono molto attento e meticoloso quando saldo i cavi!!

@Old Funk si guarda ho visto che alla fine è un cavo antenna però sai com' è me lo ha regalato un amico antennista!!

Ma scusate nei cavi digitali coassiali da mila euro cosa cambia alla fine?? cè sempre un cavaccio antenna dentro o quale alchimia viene usata?

beh vado che vado a saldare poi magari vi posto impressioni e foto del cavo!

ciao e grazie a tutti per le preziose in tecniche.
 
Te lo dico io: a casa mia, un cavo come quello che vuoi costruire tu, lunghezza di 6mt circa, è stato confrontato con un cavo di razza (!) portato dal suo proprietario che ne decantava le imprese titaniche in fatto di suono.

Tralasciamo la fatica di mettere a suonare il tutto (perchè il collegamento pc-hi fi è stato accorciato per permettere al suo cavo da 1 mt di raggiungere il lettore/convertitore), quando abbiamo fatto la prova d'ascolto neanche il proprietario del cavo è stato capace di capire quale stava suonando: IDENTICI.

Anzi, no. il mio costa 5€ (perchè c'ho messo i connettori di lusso), il suo 350!
 
Se stiamo parlando di segnale digitale allora è proprio così ,un cavo da 3 € suona come uno da 500 €.
Se parliamo di segnale analogico la buona qualità del cavo fa la differenza,minima ma la fa!
 
Parlando di "cavo sat"ci si dovrebbe riferire ad un cavo coassiale a 75 Ohm per discesa di antenna che però, rispetto a quello per uso antenna TV deve arrivare a frequenze più elevate, quindi con perdite inferiori a parità di Banda.

Non credo che nell'uso per collegamenti S/PDIF la cosa faccia poi differenza.

Ciao
 
eccomi il cavo lo ho finito...però come suona!!

rispetto al digitale ottico con cui era collegato devo dire che ha affinato la riproduzione e la focalizzazione dei suoni,

beh una bella esperienza costruire questo cavo e sentirlo su il mio impiantino, pensare che quando ero in giovane età e alle

prime esperienze audiofile spesi per un cavo coassiale "audiofigo-filo" ben 400 mila lire pensando che era il non plus ultra,

ed invece con nessuna spesa ho creato un bel cavetto con le stesse caratteristiche!!

beh dai insomma l'esperienza audiofila si sta affinando con il tempo...

grazie a tutti per i consigli e alla prossima cavoproduzione!;)
 
Top