|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: dubbio diffusori attivi
-
28-08-2013, 00:45 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
dubbio diffusori attivi
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare alcun aiuto sull'autocostruzione di diffosi attivi (o auto amplificati? Non sono molto esperto!), o anche se sia possibile (e questo è ciò che vorrei fare) modificare dei diffusori inserendoci dentro un amplificatore con delle entrate per collegare direttamente la fonte come ad es. un lettore mp3.
E' possibile fare ciò? qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille!
-
28-08-2013, 18:53 #2
E' certamente possibile, non c'è nulla di diverso dal realizzare un ampli ed un diffuspore separati.
La differenza sarà solo data dal fatto che l'ampli è inserito nel diffusore e l'uscita dell'ampli va direttamente all'altoparlante tramite un cavo molto breve.
Altra differenza sarà la forma del contenitore dell'ampli che , per comodità, dovrà avere una flangia im modo da adattarsi al retro del diffusore.
Se si realizza il diffusore partendo da zero sarebbe buona cosa prevedere l'ingombro dato dall'ampli, ovvero il volume che occupa per sottrarlo a quello che serve per il diffusore e modificare opportunamente il mobile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-08-2013, 20:25 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Grazie mille nordata, esaustivo e utile come sempre.
Un'altra domanda: quali tipi di diffusori posso usare?
In particolare, posso utilizzare i piccoli amplificatori portatili per le cuffie o non sono adatti? Ho cercato un po' su internet ma non ho trovato nulla di interessante.
Grazie!
-
29-08-2013, 01:35 #4
Quelli per cuffie, no.
Puoi usare qualsiasi ampli normale, la potenza dipenderà dal diffusore cui lo dovrai abbinare (come con qualsiasi normale ampli esterno).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).