Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    microfono per calibrazione audyssey


    siccome non riesco a trovare un microfono audyssey e la marantz mi ha chiesto 70 € e su internet si trova solo in istraele a 50 € vi volevo chiedere se possibile autocostruirsi un microfono audyssey spendendo meno di 50 €
    Ultima modifica di alfio84; 30-03-2013 alle 13:40
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente, basta sapere che capsula monta.

    Una capsula ad elettreti usata in molti microfoni di misura ed utilizzata anche da molti autocostruttori è la Panasonic WM-61, costa pochi Euro.

    La installi su un supporto, un piccolo tubo metallico con lo stesso diametro e da cui fare uscire il cavo, e sei a posto.

    Devi solo calcolarti la resistenza di caduta sull'alimentazione in base a quella richiesta dalla capsula ed a quella disponibile sul jack micro dell'ampli.

    Discussione spostata nella Sezione più idonea.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    grazie nordata

    e di questi cosa ne dite?

    http://www.teleprodottistore.it/Microfono-Lk.pdf

    o

    Microfono di Misurazione Mm-1

    tuti e due a circa 45 €


    nordata seconto te meglio autocostruirmelo o questi due?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come avrai letto il primo è realizzato con una capsula Panasonic (credo quella che ho indicato).

    E' simile al paio che avevo realizzato io (non per uso misure), non ci vuole molto.

    Quanto al dare pareri su questo quel microfono da acquistare non è certo questa la Sezione adatta.

    Però il discorso per l'uso con Audyssey comporterebbe alcune considerazioni, ad esempio bisognerebbe sapere se viene introdotta, magari via software, una correzione calcolata sulla media delle risposte della capsula impiegata, in questo caso usando un micro di modello diverso ci sarebbe il rischio di introdurre variabili di difficile valutazione, anche se visto appunto l'uso con l'Audyssey non mi farei molti problemi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 29-06-2015 alle 13:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •