Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364

    Autocostruzione supporti per diffusori


    Ciao a tutti ragazzi,a breve acquisterò le tesi 260 e il centrale 760 (a proposito,che ve ne pare?) e pensavo di costruirmi due bei supporti,da posizionare a lato della tv.
    Il mio impianto tutt'oggi è costituito da una tv lg px 950 da 50",un amplificatore onkyo 608 e due diffusori yamaha che uso come tuttofare.Quando arriveranno la tesi,questi li posizionerò dietro come sorround.

    Ora arriva la parte delle domande:secondo voi di che materiali andrebbero fatti?Io pensavo in ferro,prendo una banda (1,5-2mm) la taglio a misura della base del diffusore,magari stando un pelino più largo,queste sarebbero le due basi,mentre per collegarle tra loro userei un tubo(5 cm di diametro) e basta.

    Ho sentito che bisogna mettere della sabbia all'interno del tubo per diminuire le vibrazioni,giusto?E a che altezza dovrebbe trovarsi la cassa per un acustica perfetta?Un ultima cosa,posso mettere dei feltrini tra il diffusore e la base in ferro e tra la base e il pavimento per diminuire le vibrazioni?

    Alessio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    tweeter all'altezza del tuo orecchio in posizione d'ascolto.
    tra ferro e pavimento devi mettere della gomma di durezza adeguata rispetto al peso complessivo, la gomma dovra comprimersi col peso ma non raggiungere la sua massima compressine possibile in modo da aver ancora capacità di assorbire, ne troppo dura ne troppo morbida quindi...giusta !
    per far delle prove puoi tagliare in due le palline che rimbalzano oppure usare le classiche gomme bianche per cancellare cose così
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •