|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Aiuto costruzione mio primo finale
-
20-12-2011, 09:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 18
Aiuto costruzione mio primo finale
Dopo tanto ed inutile peregrinare in rete alla ricerca di due finali dual mono dal prezzo e prestazioni accettabili destinati a pilotare i miei due subwoofer ed intrigato dall'efficienza energetica della classe D e dai finali hypex ...praticamente mi son divorato tutti i post dove si parlava di detti moduli e della loro apparente semplicità nell'assemblarli premetto che non sono un tecnico ma solo un semplice appassionato cmq con il saldatore diciamo che nn ci litigo suvvia..
Sto pensando a questa configurazione :
2 Transformer Hypex TR400
2 Amplifier modules UcD400HG
2 UcD Supply ST
2 Galaxy Maggiorato GX288 230 x 280 mm neri
Inoltre chiedo sempre aiuto ponendo la seguente domanda a persone più ferrate di me è possibile inserire sul circuito dell'hypex un potenziometro che regoli la sensibilità d'ingresso??
Grazie
P.S Poi avevo pensato di inserire anche il cosidetto circuito di soft start ma mi son impappinato su come andrà collegato ....ho visto si lo schema dello stesso ma poi con il resto della componenentistica come va connesso?
Appunto per questo chiedo aiuto agli esperti per un suo eventuale collegamento difatti per collegare i componenti in calce mi avvarrò di questo schema chiedo lumi sulla sua esattezza al fine di evitare nuvole di fumo :
-
20-12-2011, 12:47 #2
Un potenziometro in serie al segnale puoi sempre metterlo, ma per esperienza ti dico che è meglio un preamplificatore (attivo), è tutta un'altra musica.
Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
20-12-2011, 13:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da fastfonz
Sicuramente sarà da mettere al primo posto ma credo che assemblarlo non è proprio semplice nè economico.
Potresti cmq dirmi anche a mò di conoscenza accademica e/o esempio come eventualmente procedere nel caso volessi mettere un potenziometro in serie al segnale.
Grazie.
P.S Nello schema che ho postato sapresti dirmi come eventualmente inserire il circuito di soft start
-
20-12-2011, 14:08 #4
Il softstart dovrebbe essere inserito tra il pulsante di accensione ed il circuito, ma sicuramente troverai lo schema di collegamento sul datasheet di quello che hai deciso di comprare.
Assicurati solo che la potenza sopportata sia maggiore dell'assorbimento max del tuo stadio di alimentazione.
Il potenziometro va inserito semplicemente in serie al segnale, ovviamente essendo stereo, avrà due ingressi e due uscite.
Potenziometro stereo
Collegamento di ogni canaleAlfonso Damiano
_____________________________________________
-
20-12-2011, 21:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao, seguo con interesse questa tua avventura, anche io sono interessato alla realizzazione di un finale, ma per pilotare i 3 canali anteriori.
Ti faccio una domanda, xche opti per il toroidale abbinato al "supply" invece di puntare al modulo "smps"?
Di dove sei?
CiaoVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
21-12-2011, 13:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ti serve così tanta potenza 400W a 4ohm?
o ti basta un coso del genere:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1540
CiaoVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
22-12-2011, 12:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Domanda, secondo voi questi finali della Hypex reggono un carico di 2ohm, non per forza al massimo del volume, con metà basta e avanza dal modulo 400...
GrazieVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
23-12-2011, 09:34 #8
Originariamente scritto da AF80
Se ci metti un carico nominale da 2ohm, è molto probabile che tu abbia un carico reale di 1-1,5 nel punto più basso del modulo, quindi il finale lavorerà ancora più di quanto preventivato.
Per il fatto di reggere, potrebbe farlo finchè ce la fa in corrente, ma il problema è se non abbia qualcosa all'interno che lo spegne automaticamente se il carico diventa troppo basso, e quindi non suonerebbe affatto.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
23-12-2011, 14:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Se non erro usando dei moduli SMPS il modulo softstart non serve, giusto ragazzi?
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
16-01-2012, 22:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
17-01-2012, 07:43 #11
Molto bello e con grossa profusione di mezzi... ma ti potevi impegnare un pò in più col cablaggio.
Bravo, comunque.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
17-01-2012, 09:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Il cablaggio non è il mio forte
Comunque sono ancora in versione provvisoria tanto per provare se tutto funzionava a dovere.
Già mi ero fatto anni fà un finale tre canali con due hypes 180st ed 400st pero con alimentazione lineare.
Questo invece piloterà il fronte anteriore ed ho optato per alimentazoni switching, connessioni bilanciate e cavetteria microfonica (dall'origine).
Ho notato , penso per merito della cablaggio bilanciato, l'assoluta mancanza di "disturbi" nei diffusori.
Ciao
Renato.
-
05-07-2012, 14:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
riesumo un po questo post.
Quali sono le differenze dell'alimentazione SMPS rispetto a quella lineare con toroide e supply? In termini di resa. Vale la spesa e la complicazione in più (visto anche il softstart).
Inoltre riguardo gli switching ho notato che c'è l'SMPS180 che costa 170€ circa e il SMPS400A180 che costa 100€ circa. Quali sono le differenze tra questi due? il secondo che costa meno sembra avere più potenza disponibile, e a vedere dalla foto è quello che ha usato otaner perchè il modello per l'ucd400 è simile esteticamente e ha lo steso prezzo, cambia solo la tensione erogata (che è più alta per il 400 rispetto al 180).
Inoltre ho letto sui datasheet che l'SMPS180 come l'SMPS400A180 possono alimentare anche 2 moduli UCD180, cosi come il SMPS400A400 può alimentare 2 ucd400. Ma più colte ho visto realizzazioni dove si utilizza un SMPS per ogni UCD. Che differenze ci sono?
Ultima domanda: ST o HG? vale i soldi spesi in più?