Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Aiuto costruzione torri


    Ciao a tutti, mi rivolgo a voi esperti (e molto più malati di me) per chiedervi un consiglio: volevo autocostruirmi due torri con gli altoparlanti che avevo prima in auto. Le casse sono delle Boston, la vecchia serie pro, dovrei mettere per ogni cassa doppio woofer da 165mm, medio da 100mm e tweeter da 25mm. I modelli esatti sono: Boston Pro 6.5 (woofer), 4.5 (medio) e Neo 5T (tweeter), riuscite a dirmi che dimensione devono avere le torri e come farle? Se vi serve qualche dato sugli altoparlanti ditemi pure così li recupero in rete.... Grazie a chi mi darà una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per iniziare direi che gli altoparlantio per uso car non sono l'ideale per un uso domestico, ad esempio hanno una impedenza di 4 Ohm.

    Se vuoi che qualcuno ti risponda dovresti almeno fornire i parametri T/S degli altoparlanti, senza quelli non si va da nessuna parte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Per iniziare direi che gli altoparlantio per uso car non sono l'ideale per un uso domestico, ad esempio hanno una impedenza di 4 Ohm.

    Se vuoi che qualcuno ti risponda dovresti almeno fornire i parametri T/S degli altoparlanti, senza quelli non si va da nessuna parte.

    Ciao
    ok allora vedo di recuperare i dati degli altoparlanti.... Leggevo che i woofer non sono a 4ohm ma a 3ohm, cambia qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo un po' peggio!

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    ho trovato questi dati riguardo il woofer:
    D : 124,00
    xmax : nc
    Re : 3,25
    Fs : 84,22
    Qms : 5,03
    Qes : 0,73
    Qts : 0,64
    Mms : 8,77
    Cms : 0,41
    Vas : 8,27
    BL : 4,54
    L(1khz): 0,49 mH
    L(10khz):0,20 mH
    spl (2,83v/1m):91,9

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Partendo dall'assunto che sono altoparlanti da 4 ohm nominali, e che quindi i woofer andrebbero connessi in serie per non costituire un carico complesso (2ohm nominali), dai parametri, ma in realtà lo si sapeva anche senza quelli, si evince che non sono assolutamente adeguati alle tue mire, con oltre 80Hz di fs e qts molto elevato si tratta chiaramente di midwoofer da portiera, pensati per esprimersi bene solo fino in gamma mediobassa ed in pochi litri chiusi. Mid e tweeter invece sono utilizzabili, ma la sezione bassi andrebbe rivista, a meno che tu non voglia realizzare una torre di tipo "slim" come certe realizzazioni commerciali che necessitano del supporto di un sub obbligatoriamente.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Li ho avuti quei woofer, in auto andavano bene solo se si disponeva di una portiera ben sigillata (all'epoca la maggior parte delle auto aveva ancora il pannello piatto in masonite fissato con le clip e che "sventolava" ad ogni colpo di basso), scendevano poco in frequenza (ma credo comunque un pò di più di quei 84hz della risonanza), mentre invece i 91,9 db di spl ad 1W credo tu li possa dimenticare, erano molti in meno, forse 88-89 (comparazione fatta con altri altoparlanti montati in seguito).
    Credo che se tu li voglia veramente impiegare, occorrerebbe misurarli per avere dei dati precisi su cui ragionare.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    ragazzi siete stati molto chiari, e mi sembra di capire che la scelta migliore sia quella di rinunciare al progetto!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Guarda, lungi da me dal dissuadere qualcuno ad autocostruirsi qualcosa (qualsiasi cosa): il divertimento che c'è nel farlo supera di gran lunga il risultato che si può ottenere, qualsiasi esso sia.

    Il problema principale nella costruzione dei diffusori, sta però nello zaino di cultura che occorre per avere una visione completa del tutto, con lo scopo ultimo di ottenere un risultato almeno soddisfacente.
    Oggi un sistemino di misura si mette su con pochi soldi, i software di progettazione si trovano anche aggratiss, quindi la cosa potrebbe anche essere semi-indolore, ma è il "manico" che fa la differenza.
    Certo, tu hai scelto la strada più difficile, direttamente un 3 vie con doppio woofer, peraltro con parametri adatti a lavorare in altri ambienti, ma non devi scoraggiarti così, al primo post contrario che leggi nel forum: di problemi seri ne incontrerai più di uno durante la realizzazione, e la CAPATOSTA ti sarà più utile di quanto tu possa credere.
    Prova a scaricare WIN ISD, immetti i parametri del tuo woofer e comincia a giocare con i volumi e gli accordi, fai un pò di pratica e poi ne parliamo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •