|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: condensatori wharfedale 9.1
-
22-05-2012, 16:26 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- saronno
- Messaggi
- 63
condensatori wharfedale 9.1
........... avrei intenzione di cambiare i condensatori dei crossover delle wh in oggetto , che nello specifico sono
due elet. 20uF-50V E 8,2 uF-50V.
qualc'uno l'ha gia fatto? consigli e o suggerimenti per i condensatori?
graize
-
22-05-2012, 17:08 #2
Ciao, io avevo le progenitrici di quelle casse, la serie precedente: ho rifatto il crossover inserendo una bobina dello stesso valore ma avvolta in aria e con filo di sezione maggiore, ed il condensatore sul tw, e devo dire che il suono è divenuto molto più liquido, è scomparsa l'aggressività e la granulosità della gamma alta.
Non aspettarti però grandissime cose, perchè migliorano ma non diventano dei diffusori di alto livello; per esempio, avevo provato diversi condensatori sul tweeter, ma non è che si percepisse granchè come differenza tra un poliestere figlio di n.n. ed un audyn o Mundorf.
P.S. probabilmente a te basta sostituire il condensatore da 8,2 che è in serie al segnale, l'altro serve per il passa basso del woofer e non è attraversato direttamente dal segnale, quindi è inutile cambiarlo.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
22-05-2012, 23:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Si, il succo del discorso è quello. Ho guardato i prezzi e senza scomodare materiali esoterici con 5/6 euro l' uno te la dovresti cavare, per i modelli in poliestere o poliproplene.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-05-2012, 09:36 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- saronno
- Messaggi
- 63
..............gentilissimi... allora lascio il 20 uF E MI concentro sull' 8,2. per la bobina non sapendo il valore di induttanza lascio...
qualche suggerimento per costruttore modello e sito dove comprare?Ultima modifica di excalibur90; 23-05-2012 alle 13:06
-
24-05-2012, 16:54 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- saronno
- Messaggi
- 63
....... visto che mi sto convicendo a cambiare anche le induttanza... qualc'uno sa che valore hanno?
grazie
-
25-05-2012, 17:49 #6
Dovresti misurarla, e la cosa non è semplice; inoltre, andandola a cambiare con una diversa (per esempio, sui woofer dei diffusori di una certa qualità trovi le bobine avvolte in aria con il filo di sezione generosa), avresti dei diversi valori di resistenza della bobina stessa, quindi ti troveresti un crossover che non fa più il lavoro per cui è stato disegnato, con ovvi squilibri sulla risposta del diffusore.
Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
25-05-2012, 20:54 #7
Se ti posso dare un consiglio dettato dalla mia esperienza, ti dico di cambiare tutti i condensatori e resistenze che hai sul crossover, vedrai il salto di qualità che fa la cassa, e non solo quelli in serie, ma anche i condensatori in parallelo fanno la differenza, quindi per quanto riguarda il woofer cambia quel condensatore elettrostitico e metti un polipropilene e ti dico che il basso cambia drasticamente, a me oltre ad essere poco piu presente ha acquistato corpo, articolazione e rotondità e addirittura quelle fastidiose code che con alcuni brani mi dava sono letteralmente sparite, io li ho messo un mundorf mcap quelli bianchi dato che avevo un 150mf, quindi la scelta e stata anche un po obbligata dalla alta capacità, mentre per il mid e tweeter ho usato obbligato premium gold e jantzen z superior, il risultato e stato come stappare il suono, come togliere un velo dal diffusore, acquistando piu dettaglio e precisione della scena e sopratutto delle voci.
Devi capire che i condensatori fanno la differenza e purtroppo le aziende per questione di marketing non si possono permettere di usare condensatori di qualità, come ovvio che sia.
PS: ho anche bypassato i condensatori con un condensatore il silver mica, ottimi direi perche aumenta la velocità sui transienti e ti da piu aria attorno agli strumenti nell'ascolto2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
25-05-2012, 22:22 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- saronno
- Messaggi
- 63
per misurare l'induttanza non avrei problema.. ovvio che se aumento la sezione a parita' di induttanza diminuisco la resistenza.
hai baypassato i condensatori? cie' hai messo un condensatore in parallelo all'alettrolitico? di che valorE?
-
26-05-2012, 00:09 #9"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2012, 10:17 #10
Tranquillo
li chiamo elettrostitici proprio perche sui woofer fanno un PESSIMO lavoro, ma questo gia lo sai no?
e per l'appunto sono stitici
PS: alla fine e un piacere vederti scherzare dato che sei sempre un po severo, ma daltronde e tuo dovere2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
26-05-2012, 10:27 #11
Allora se vuoi cambiare le induttanze che ben venga, la cosa importante e che tu usi gli stessi valori ma con valori resistivi di egual misura oppure inferiori dato che quest'ultima e sempre parassita, quindi piu e alta e peggio e.
Per i bypass si su quelli in serie ho usato dei silver mica di produzione russa da 0,01mf, per i bypass servono bassissime capacità proprio perche non deve porre troppa resistenza ed aumentare la velocità del segnale e quindi la velocità dei transienti, ma non ho bypassato gli elettrolitici, io ho sotituito tutti i condensatori con quelli in polipropilene e poi li ho bypassati, ad esempio sul woofer portava un bipolare che ho sostituito con un mundorf mcap da 150mf, sul mid in serie avevo un 47mf che ho sostituito con un obbligato premium gold ed uno da 10mf in parallelo che ho messo un jantzen z superior, e lo stesso ho messo sul tweeter da 4,7mf.
Per i condensatori ci sono anche delle recensioni in rete giusto per capire cosa vuoi ottenere di diverso da cio che hai, e quali sono piu indicati sui crossover, ti elenco 2 guide molto utili:
http://www.sup-audio.com/html/high-standard.html
come vedi alla fine della pagina ci sono quei 2 condensatori di bypass, io ho usato quello verde
qui un'altra recensione
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.htmlUltima modifica di peppe69; 26-05-2012 alle 10:50
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
26-05-2012, 18:39 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- saronno
- Messaggi
- 63
.. e meno male che di lavoro faccio il progettista... mi hai fatto sentire un allunno alle elementrari.. graize mille per la esaistiva risposta.. mi vedo subito i due siti..
-
26-05-2012, 21:15 #13
Addirittura... e solo un po di informazione e di esperienza niente di che, ma progettista di che?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
27-05-2012, 00:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Peppe , ma dopo che hai cambiato tutti quei componenti è rimasto qualcosa dentro la cassa
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
27-05-2012, 00:31 #15
Solo una precisazione: scrivendo così (a parte la "f" di Farad che deve essere maiuscola), si potrebbe intendere "milliFarad", mentre ritengo che tu intendessi: microFarad.
Nell'esempio sarebbero appunto 0,01microFarad, ossia 10 nF (nanoFarad) ossia 10K pF (10.000 picoFarad).
Purtroppo la tastiera non ha la "mu" e per questo motivo si usa sovente una convenzione non ufficializzata, ma che in pratica funziona, usare la "u", ergo uF.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).