Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130

    Restauro diffusori economici: ne vale la pena?


    Ho trovato nella soffitta di mia nonna dei vecchi diffusori 2 vie della hifi sound project (mai sentita), a prima vista molto economici. Vi metto due foto:


    IMG_20120503_154059 di Masai91, su Flickr


    IMG_20120503_154322 di Masai91, su Flickr

    Hanno un rivestimento impiallacciato e la struttura potrebbe essere di truciolato, ma non riesco a vederlo.
    Non ci sono viti, è tutto incollato e questo mi rende difficile esaminarle.

    Al primo ascolto ho notato che i tweeter non funzionano. Si sentono solo i bassi. da entrambi i diffusori.
    La qualità costruttiva, si vede anche dalle foto, non è eccelsa.
    Infatti per aprirle devo in qualche modo romperle. Il pannello posteriore è incollato sulla struttura laterale e dovrei togliere almeno parte del rivestimento (il bordino che si vede dalla foto) per poterlo scollare.

    Ne vale la pena perdere tempo e rischiare di rompere il rivestimento esterno per accedere ai woofer?

    Nel caso i tweeter fossero funzionanti potrei cambiare i cavi, rifare le saldature, mette l'antirombo e un po di fonoassorbente e suonerebbero sicuramente meglio.
    Se però devo perder tempo per un prodotto economico e comunque di bassa qualità lascio stare e li riporto in soffitta.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da filo91 Visualizza messaggio
    Ne vale la pena perdere tempo e rischiare di rompere il rivestimento esterno per accedere ai woofer?
    Beh dov'è il problema se non funzionano sono da buttare. Con un cacciavite a taglio rimuovi le griglie anteriori e poi smonta gli altoparlanti
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    Se conosci i diffusori e puoi dirmi che sono di bassa qualità, magari non vale la pena buttar via del tempo per aggiustarli. Mentre se potrei trovarmi dei buoni diffusori lo farò sicuramente.
    Se rimuovo le griglie anteriori si rompe tutto, inoltre non mi sembra di vedere delle viti (dalla foto si vedono i fori, ma al tatto sono lisci e non hanno la vite), quindi credo siano avvitate dall'interno.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da filo91 Visualizza messaggio
    Se conosci i diffusori e puoi dirmi che sono di bassa qualità,
    Non conosco i diffusori in questione ma a vederli non promettono nulla di buono...sembrerebbero far parte di qualche compattone annii 80 o giù di lì, del resto il cavo integrato che esce direttamente dal retro del cabinet ne è la prova... non credo che rifare saldature, ricablare e aggiungere materiale fonoassorbente cambierebbe la situazione...se vuoi divertirti o fare un'esercitazione puoi farlo ma comunque dubito che si possa tirar fuori qualcosa di minimamente decente da quelle casse

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    Non conosco i diffusori in questione ma a vederli non promettono nulla di buono...sembrerebbero far parte di qualche compattone annii 80 o giù di lì, del resto il cavo integrato che esce direttamente dal retro del cabinet ne è la prova... non credo che rifare saldature, ricablare e aggiungere materiale fonoassorbente cambierebbe la situazione...se ..........[CUT]
    Questa era la risposta che cercavo. (scusa se rispondo dopo tutto questo tempo)
    Visto che non ho molto tempo da perdere, lascio stare e li rimetto nella soffitta di mia nonna.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    A naso sono delle vecchie Philips, magari puoi recuperare i woofer che funzionano e poi ti prendi una coppia di tweeter low cost e inizi a fare esperimenti...
    Buon divertimento, Alberto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •