Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Cavi bilanciati: autocostruzione?


    Buongiorno,avrei bisogno di dotarmi di 5 cavi bilanciati per collegare il preamplificatore alle casse (amplificate). 2 di questi cavi sono decisamente lunghi (23 e 20 metri circa) mentre i 3 frontali sono relativamente corti (2-4 metri).
    Cosa mi consigliate: autocostruzione o li compero gia' pronti?
    Avete qualche link per vedere tipologia e costo di cavi gia' pronti?

    Ps partite dal presupposto che non ho la piu' pallida idea di quello che parlo.... ....pero' ho trovato un negozio a milano che vende materiale elettronico e hanno una persona disponibile a fare il lavoro.
    Come minimo pero' mi servirebbe sapere quale cavo e quali connessioni scegliere...

    PS i cavi sono cosi' lunghi perche li farei passare sul soffitto. Se fossero veramente troppo lunghi potrei farli passare per terra e metterci un tappeto sopra....

    grazie in anticipo dei consigli
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che le uscite del tuo pre e gli ingressi dei diffusori preamplificati siano di tipo bilanciato, è anche molto probabile che in questo caso i connettori siano del tipo XLR (Cannon).

    In questo caso basta procurarsi del cavo microfonico bilanciato, che è quello con due conduttori separati all'interno di una calza schermata e relativi conettori volanti XLR maschi e femmine.

    Poichè hai detto che ti faranno il lavoro suppongo che chi lo eseguirà saprà benissimo come collegare i pin dei connettori.

    Scegli un cavo con schermatura fitta, ma di solito i cavi microfonici sono già di buona qualità, dovendo trasportare segnali bassissimi su percorsi anche molto lunghi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Suppongo che le uscite del tuo pre e gli ingressi dei diffusori preamplificati siano di tipo bilanciato, è anche molto probabile che in questo caso i connettori siano del tipo XLR (Cannon).

    Ciao
    Grazie.
    Hai detto giusto, si tratta di connettori XLR. Nella mia ignoranza lo avevo dato per scontato.

    E' sufficiente che chiedo cavo microfonico bilanciato con schermatura fitta oppure ci sono maggiori dettagli (sigla o cose del genere). Mi posso aspettare grandi differenze di prezzo tra i vari tipi?
    Per le connettori XLR, ho visto che nel negozio ne avevano di diverso tipi, piu' o meno pesanti e grossi. Qualche consiglio oppure vado sul sicuro?

    Giusto per essere sicuro, nel momento in cui fornisco cavi e connettori, devo dare dettagli oppure e' tutto chiaro e standard?
    Chiedo scusa ma non sono proprio ferrato
    Esempio: la spina elettrica, quando hai chiarito dove va il cavo di terra, fase e neutro sono intercambiali.

    Hai dubbi sulla lunghezza o vado tranquillo?
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    E' sufficiente che chiedo cavo microfonico bilanciato con schermatura fitta...
    Di solito, per gli usi semi-amatoriali che ne facciamo noi si...

    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    Mi posso aspettare grandi differenze di prezzo tra i vari tipi?
    Come in tutti i campi direi...

    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    la spina elettrica, quando hai chiarito dove va il cavo di terra, fase e neutro sono intercambiali
    Qui c'è un senso da rispettare, ma immagino che il personale del negozio lo sappia



    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    Hai dubbi sulla lunghezza o vado tranquillo?
    Vai tranquillo...immagina le metrature che ci sono in un grosso concerto

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti dirò, ho installato cavi bilanciati (e non) lunghi decine e decine di metri in tantissimi anni, senza particolari patemi e non ho mai avuto problemi, anche in ambienti discretamente rumorosi dal punto di vista delle interferenze EMI.

    Ad essere pignoli si dovrebbe impiegare il cavo con il minor valore di capacità/metro, ma non credo che il tuo negoaziante abbia una grande scelta, solitamente ne hanno un tipo o due, scegli comunque quello di diametro maggiore.

    Per i conettori, i Cannon sono sempre metallici e abbastanza pesanti, per cui anche lì non dovresti avere l'ìmbarazzo della scelta; esistono anche in versione dorata, se hai voglia di spendere e se i connettori degli apparecchi cui andranno collegati sono pure loro dorati, comprali di questo tipo (ma non credo che cambi nulla); possono cambiare nel sistema di assemblaggio del connettore, più o meno rapido, ma non dovendo farli tu non è un tuo problema .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Grazie Nordata e Gartydj

    Molto esaurienti e chiari.
    Appena torno in Italia vado a fare la spesa e se mi viene qualche dubbio amletico, mi faccio sentire.

    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Approfitto di questo vecchio 3d per fare una domanda? Dovrei comprare del cavo canare 4s8, pensate che possa andare bene per installazioni sia speaker che cavi bilanciati? O posso fare il tutto con il 4s6? Non vorrei dover comprare 2 matasse. Grazie Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la tua domanda ha poco o nulla a che fare con il titolo della discussione e non era pertanto il caso di riesumarla.

    Comunque il cavo che citi tu è un normale cavo quadripolare senza schermatura per segnali di potenza, simile al normale cavo trifase più terra, che trovi da un elettricista; poi andrà collegato in modo opportuno.

    Quello citato ha una sezione di 1,3 mm. quadri, neanche tanto, in un centro fai da te trovi tranquillamente quello da 4x1,5.

    Per i segnali bilanciati, come avevo già scritto, serve invece dal cavo con solo due conduttori più schermo, normalmente chiamato "cavo microfonico".

    Da non confondere con la "piattina" stereo, formata da due cavetti, ognuno con un conduttore più schermatura, posti uno a fianco all'altro.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 02-07-2009 alle 23:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Chiedo scusa, pensavo potessi usare il 3D in quanto dovrei autocostruirmi i cavi bilanciati per l'hometheater e volevo sapere se potevo usare lo stesso cavo per i speaker, ma ho scoperto che mi ero confuso con il 4e6s dove l'ultima s sta per shielded, ed è diverso dal cavo comune. Grazie per l'info, Marco.
    Ultima modifica di airliner; 06-07-2009 alle 17:43

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    rispolvero questo topic per chiedere una cosa,dovrei collegare il pre al finale,vorrei sapere se è meglio collegarli con i cavi bilanciati,la distanza è poca diciamo che i cavi da un metro mi basterebbero,gentilmente mi dareste qualche consiglio?
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Un post sopra ho appena rimproverato un iscritto perchè aveva fatto un OT e tu ne fai un altro?

    Qui si parla di autocostruzione, non se è meglio usarli o meno.

    Mi sembra che tu non chieda info su come costruirti un cavo bilanciato, o sbaglio?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •