|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: volume netto di un diffusore
-
02-08-2010, 14:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
volume netto di un diffusore
avrei una domanda generica, da spiegare se possibile senza calcoli complessi, a secondo del volume richiesto per un diffusore come si presenta il basso se esso viene diminuito o aumentato?
in diffusori con reflex. grazie
-
02-08-2010, 22:01 #2
la domanda, scusami è un pò troppo generica, un pò come se domandassi:
"Come si guida un veicolo? A motore. Grazie."
Da dove cominciamo? Non è mica semplice...
E' una moto? Un'auto? Un trattore? Un carrarmato?
Dipende: dai parametri dell'altoparlante, dalle dimensioni del condotto reflex...
Il volume serve ad accordare il sistema (altoparlante più volume più reflex) alla frequenza più consona, ottenendo l'ottimo tra risposta in frequenza e tenuta in potenza, senza superare i parametri meccanici dell'altoparlante...
Insomma: se aumenti magari si abbassa l'accordo, ma arrivi ai limiti meccanici dell'altoparlante, se diminuisci alzi la frequenza di accordo, e perdi in risposta in basso, poi però c'è da contare l'intervento del reflex...
La lettura di documenti su come e perchè si costruiscono i diffusori potrebbe essere utile.Ultima modifica di iaiopasq_; 02-08-2010 alle 22:07