|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Trappola acustica per SW
-
22-03-2010, 16:46 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Decima (BO)
- Messaggi
- 47
Trappola acustica per SW
Ciao a tutti,
ho un problema comune: il SW non fa vibrare tanto il pavimento del mio salone, quanto, a certe frequenze, le finestre e la porta del bagno della sala stessa. Il mio obiettivo sarebbe, grazie al vostro aiuto, costruire una trappola acustica che risolva il problema, ma non avendo esperienza su come costruirla e dove piazzarla chiedo a voi. Allego una pianta. Non ci sono tende.
Grazie a tutti.
A punto di ascolto, PI porta ingresso, PF porta finestra, P porta, F finestra, SW subwoofer, SR casse surroundUltima modifica di IRSdA; 22-03-2010 alle 22:21
TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q
-
22-03-2010, 20:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
ciao l 'immagine mon mi è molto chiara forse mancano delle linee.
-
22-03-2010, 22:18 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Decima (BO)
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da kabuby77
TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q
-
23-03-2010, 00:14 #4
Il fatto che a certe frequenze vibrino certi particolari dell'ambiente non vuol dire che ci siano delle risonanze ambientali (anche se sicuramente ci sono, come in qualsiasi ambiente), ma che quei particolari entrano in risonanza a frequenze loro tipiche, determinate dal loro peso, conformazione, materiale, dimensioni, ecc.
Ad esempio, una lastra di vetro entrerà sicuramente in vibrazione ad una frequenza determinata dalle dimensioni, spessore e peso della lastra, ma con una trappola ambientale non riuscirai ad eliminare quella vibrazione, bisogna intervenire direttamete sulla lastra, ad esempip appesantendola, fissandola meglio alla cornice, applicandogli del materiale antivibrazioni, ecc.
Per quanto riguarda invece la correzione acustica dell'ambiente, indipendentemente dal problema che hai segnalato, i consigli sono i soliti.
Bisogna iniziare con interventi generici, quali le solite trappole angolari o cilindriche messe negli angoli e di cui si è parlato in tantissime discussioni, anche con consigli sui metodi di realizzazione.
Non potrai comunque ottenere grandi risultati alle frequenze più basse, proprio quelle che provocano i maggiori problemi.
Puoi provare anche a spostare il sub, magari esiste un'altra posizione che riduce i problemi.
Purtroppo le tematiche legate alle correzioni ambientali esulano dagli argomenti trattabili in questa Sezione, dove si possono, invece, trovare indicazioni sulla costruzione di trappole e pannelli.
Tieni presente che questo tipo di trappole agisce su uno spettro abbastanza ampio, mentre quelle vibrazioni di cui ti lamenti avvengono a frequenze ben precise, pertanto ci vorrebbero comunque delle trappole accordate su quelle frequenze, come i risuonatori di Helmholtz, non semplici da realizzare e di grandi dimensioni se si deve scendere in frequenza e bisogna anche fare prima delle misure per conoscere quali siano le frequenze interessate.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2010, 09:17 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Decima (BO)
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da nordata
Ultima modifica di IRSdA; 23-03-2010 alle 09:23
TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q