|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: aiuto per costruzione cassa sub
-
08-02-2010, 14:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
aiuto per costruzione cassa sub
ciao a ttutti. è il mio primo post sul vostro forum,anche sse vi seguo già da diverso tempo.avrei bisogno un consiglio sulla progettazione di una cassa per sub del mio nuovo impianto ht.ho a disposizione un sub soundstream xpro12 (sub da car audio) e avrei intenzione di costruire una cassa bass reflex per avere il massimo rendimento alle basse frequenze.non ho problemi di spazio,quindi costruire una cassa anche di 100 e più litri non è un dramma,mia moglie sopporta in silenzio(quasi) le mie manie.la cassa verrà messa in un salotto di 45 mq,il mio vero problema è che leggendo tutti i post relativi ai sub mi sono confuso ancora di più le idee,ho provato ad usare winisd ma non ci ho capito praticamente niente,non so ancora cosa può succedere cambiando le dimensioni del reflex e non vorrei distruggere il sub dopo pochi secondi;l ampli da dedicare al sub è uno sharp sx8800,quindi potenza ne ho a sufficienza.date una mano a questo povero derelitto per calcolare il volume e il tubo reflex per avere dei bei bassi profondi
ringrazio in anticipo tutti quelli che mi vogliono dare una mano.riporto anche il link dove si trovano i parametri del sub:
http://www.soundstream.com/los/xpro.htm
saluti
Stefano
-
08-02-2010, 16:40 #2
Scusa, Drago, ma sulla pagina stessa dei dati trovi i suggerimenti della casa su quali allineamenti perseguire sia in cassa chiusa che reflex! Se non ci si puo' fidare di cosa onsiglia il costruttore stesso dell'altoparlante, allora tanto vale rinunciare, ti sembra?
Vai su quello di dimensioni maggiori, 70 litri, con tubo di accordo diametro 10 cm e lunghezza 29 cm, e campa sereno! La corsa lineare del driver non e' stratosferica, per cui forse non avrai dei veri e propri terremoti in casa, ma otterrai un qualcosa che si avvicina ad un sub commerciale da cira 1200/1500 euro.
Prendi un modulo di amplificazione da circa 200/300W su 4 ohm, uno piu' potente sarebbe eccessivo.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
09-02-2010, 20:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
in effetti potrebbe essere la soluzione migliore,ma il sub è per car audio e mi sa che i progetti del costruttore sono orientrati al car audio,quindi risparmio di spazio.come ho già detto non sono un intenditore,ma pensavo che si potesse progettare una cassa di volume superiore quindi che scende di più alle basse frequenze.in alternativa potrei prendere un altro sub uguale e costruire una cassa di volume doppio,con 2 sub e 2 tubi reflex.o sto scrivendo un idiozia?scusate se le mie sono domande banali ma ssono agli inizi con l home theatre,fino a pochi giorni fa non ne sapevo quasi niente.
-
09-02-2010, 22:01 #4
Stefano, un progetto per un certo woofer ruota intorno a determinati valori, e non se ne puo' discostare piu' di tanto, pena lo"sbarellamento" di qualche parametro. In altre parole, dato un certo woofer, con determinati parametri di T&S, il reflex verra' da X litri: si puo' variare di un tot % questo volume privilegiando la risposta ai transitori piuttosto che l'estensione, o viceversa, ma non si puo' moltiplicare per due o per tre sperando di raggiungere gli 8 Hz o cose simili.
Con 70 litri, un punto a -3 dB a circa 30 hz e 8 mm di escursione si hanno gia' dei bei risultati: incomincia a realizzare questo e se dovessi trovarlo insoddisfacente allora si potra' andare su altri altoparlanti, piu' performanti, ma sicuramente anche piu' costosi.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
09-02-2010, 22:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
perfetto,hai eliminato i miei dubbi.nei prossimi giorni comincio a tagliare e incollare pannelli,poi ti dico cosa vien fuori.
per ora vado a dormire!buona notte !!