Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49

    Doppio Sub con Coral HDS 810


    Ciao a tutti,

    per completare il mio impianto, almeno per ora, mi manca il Sub, giorni fa con un amico abbiamo trovato presso un centro commerciale un ultimo pezzo a prezzo scontato del sub in oggetto (Coral HDS 810), non ho esitato e l'ho acquistato.
    Tornato a casa, letto il manuale ho deciso per una cassa chiusa di 17lt, ho quindi acquistato il materiale MDF, purtroppo lo avevano solo da 19mm e fatto in fretta e furia il "cubo" ... devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla resa ( l'ho pilotato con un canale soltanto del mio vecchio integrato Kenwood KA-4060r, filtrato da SintoAV)...

    E voi direte... e quindi? Le domande sono:

    1) Se acquisto un altro HDS810 e faccio due "cubi" da 17lt, i litri devono essere al netto del volume occupato dall'altoparlante?
    2) Conviene alzare il volume interno oppure mi attengo al manuale che per "large volume" in cassa chiusa indica prorpio 17lt?
    3) Che materiale devo inserire dentro la cassa? Visto che per le prove avevo usato dei vecchi maglioni di lana
    4) Che ne pensate se li pilotassi con un finale dedicato, ne ho trovati molti usati a prezzi abbordabilissimi, anche se il mio pallino è il Rotel RB-1562 (da 200W*2 RMS su 4ohm) dovrei sdoppiare il segnale in uscita del marantz? Visto che se non ricordo male ha solo un'uscita sub.

    Vi prego datemi qualche consiglio, mi piace troppo l'idea di inserire un qualcosa fatto da me.

    Ciao,
    Grazie e buon proseguimento di giornata a tutti.

    Angelo
    Ultima modifica di HiSound; 11-03-2010 alle 13:11
    TV Plasma : Panasonic TXP46G10 SintoAV : Marantz SR6003 BD : Philips BDP3000 Diffusori A/V : F=Dali Suite 2.8 , C=Dali Suite C0.8, Surr+SurrBack=JBL Control-1, SW=Velodyne CHT10Q
    Ampli2ch : Antique Sound Lab AQ 3001MKII (Valvolare) CD : Marantz SA8003 Diff-2ch : Sonus Faber Venere 1.5
    H.T.T. HiSound.Theater.Tavernetta --> http://www.avmagazine.it/forum/showt...79#post3359279

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Alcuni dati dal manuale.

    Loudspeaker data HDS 810
    external diameter 263 mm
    nominal impedance Zn 4 ohm
    max power Pm 500 watt
    nominal power Pn 250 watt
    sensitivity (2,83 V/1m) 90dB
    frequency range BW 30 ÷ 300 hertz
    resonance frequency Fs 27hertz
    mechanical Q factor Qms 5,19
    electrical Q factor Qes 0,53
    total Q factor Qts 0,48
    moving mass Mms 114,4 g
    compliance Cms 0,30 mm/N
    emission diameter D 210 mm
    equivalent volume Vas 51 litres
    force factor BxL N/A 11,1
    voice coil resistance Re 3,3 ohm
    voice coil inductance Le 1,7 mH
    linear excursion Xmax ± 10,7 mm
    voice coil diameter 50 mm
    cut out diameter 227 mm
    installation depth 120 mm


    Grazie
    Angelo
    TV Plasma : Panasonic TXP46G10 SintoAV : Marantz SR6003 BD : Philips BDP3000 Diffusori A/V : F=Dali Suite 2.8 , C=Dali Suite C0.8, Surr+SurrBack=JBL Control-1, SW=Velodyne CHT10Q
    Ampli2ch : Antique Sound Lab AQ 3001MKII (Valvolare) CD : Marantz SA8003 Diff-2ch : Sonus Faber Venere 1.5
    H.T.T. HiSound.Theater.Tavernetta --> http://www.avmagazine.it/forum/showt...79#post3359279

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    17 lt per un sub HT sono un pò pochini...specialmente se lo monti in sospensione pneumatica a 20 hz potresti non sentire nulla con quel woofer, quindi la risposta alle basse frequenze potrebbe essere insoddisfacente. sembra che hai acquistato un componente espressamente car...
    Poi hai anche bisogno di un filtro subsonico.

    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Credo che in cassa chiusa la sensibilità sia troppo bassa...per sentire frequenze al di sotto dei 60hz dovresti avere dei finali con il doppi della potenza del rotel che ti piace.....
    ....diversa cosa se invece ti butti su di una cassa reflex da 50lt circa...allora la sensibilità sarebbe buona...
    credo che cmq tu debba usare un filtro subsonico che elimini le frequenze al di sotto del 20/25hz (frequnza di risonanza).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Usa software come winisd o bass30 (il primo è più semplice), sono entrambi freeware, inserisci i parametri dei driver e ottimizzi la frequenza d'accordo ed il litraggio a seconda delle tue esigenze. sicuramente con 17 litri non ti avvicini alla frequenza di risonanza del sub che è di 27hz per cui con un litraggio maggiore puoi farlo scendere di più ma ovviamente il tutto va calcolato con cognizione di causa nel senso che non puoi creare un mobile del volume che vuoi ed inserirgli un tubo reflex a caso, ma va fatto seguendo determinati parametri che il software ti darà. buon divertimento!
    Utilizza , io i sub li costruisco così, del multistrato da 20/22 mm, più costoso ma x me più musicale, e come finale ti consiglio gli stessi che utilizzo io, ossia dei behringer di ottima potenza o comunque dei finali pro. i faccio così e ne sono soddisfatto. Poi ovviamente dipende dal budget e dal resto della catena..
    Ultima modifica di marco00; 17-03-2010 alle 09:54

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Ciao,
    grazie per le risposte, in effetti credo sia un componente "Car" anche se qualcuno mi ha detto che dovrebbe essere lo stesso che monta la IndianaLine nella serie Tesi. Nel manuale riporta alcune soluzioni fra le quali:

    Closed Box : Large volume 17lt 88db@55hz risp 45-120hz
    Bass reflex : small volume 28lt 93db@55hz risp 37-120hz tubo reflex 74*120 mm
    Bass reflex : large volume 38lt 92db@48hz risp 31-120hz tubo reflex 74*120 mm

    forse opto per il secondo da 28 lt.
    Una domanda sul manuale, che poi riporta le informazioni del sito, le forme dei box sono con le pareti ant e post inclinate, forse per un uso in auto ? Se il box lo faccio a "cubo" cambia qualcosa sempre rispettando le dimensioni del reflex.

    Grazie ancora per le Vs risposte.
    Ciao
    Angelo
    TV Plasma : Panasonic TXP46G10 SintoAV : Marantz SR6003 BD : Philips BDP3000 Diffusori A/V : F=Dali Suite 2.8 , C=Dali Suite C0.8, Surr+SurrBack=JBL Control-1, SW=Velodyne CHT10Q
    Ampli2ch : Antique Sound Lab AQ 3001MKII (Valvolare) CD : Marantz SA8003 Diff-2ch : Sonus Faber Venere 1.5
    H.T.T. HiSound.Theater.Tavernetta --> http://www.avmagazine.it/forum/showt...79#post3359279

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Puoi farlo a cubo tranquillamente....le onde stazionarie prodotte dalla forma cubica influiscono poco sul risultato finale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Cmq io mi avvicinerei ai 45-50lt daltronde proprio come dici tu il sub indiana tesi 810 che utilizza lo stesso ap ha un volume interno di circa 45lt.
    Ultima modifica di luckyaua; 17-03-2010 alle 10:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •