|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Isolare il pavimento fai da te
-
04-10-2009, 23:11 #1
Isolare il pavimento fai da te
Ciao a tutti, abito in una villetta ed ho l'impianto HT in mansarda, che è proprio sopra le camere da letto.
Fortunatamente non ho problemi di vicinato, quindi mi piacerebbe attenuare il suono solo verso il basso (ed attraverso la porta che lo fa passare per le scale).
Secondo voi è fattibile in autonomia una cosa del genere?
Chessò, senza sfasciare il pavimento esistente, potrei poggiare un tappetino al piombo, mettere una ragnatela di listelli di legno (riempendo lo spessore con lana di roccia) ed inchiodarci sopra delle assi di legno che saranno il nuovo pavimento?
Ho detto una castroneria? Se no, quanto potrebbe essere lo spessore MINIMO di una realizzazione del genere?
Lo chiedo perchè essendo un sottotetto, non mi posso permette grosse riduzioni di altezza, pena l'invivibilità della stanza.
Dovrei anche sostituire la porta, che attualmente non fa nessuna differenza se aperta o chiusa
Cosa mi consigliate di cercare?
Temo che di già fatto si vada molto su con i prezzi, altrimenti cercare una buona porta normale e poi insonorizzarla? Con che metodologia?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare, ciao!
Gianluca
p.s.
per i moderatori: spero di aver azzeccato la sezione, ma ho trovato argomenti sul tema, sia qui che nel forum generale
-
05-10-2009, 00:13 #2
@ B747
Tu stesso nel titolo citi la frase "fai da te", quindi quale Sezione è più adatta di quella espressamente dedicata a tale argomento ?
Sposto la discussione.
Per quanto riguarda la tua richiesta nella Sezione DIY troverai già alcune discussioni simili, puoi inziare da lì a ricavare acuni consigli ed informazioni.
Il problema principale è dovuto alla propagazione delle frequenze più basse che non si risolvono con le modifiche che hai ipotizzato, ma si riducono solo un pochino.
Per attenuarle veramente bisognerebbe isolare la stanza dal resto della muratura, lavoro non semplice e costoso.
Quello che hai in mente di fare è meglio di niente, per la porta dovresti realizzarne una con una spessa con intercapedine da riempire con materiale fonoassorbente e la solita lamina che hai già citato.
Bisogna anche prevedere una guarnizione attorno a tutto lo stipite in modo da non far passare nulla quando la porta è chiusa, va prevista anche una battuta con relativa guarnizione anche nella parte in basso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-10-2009, 08:43 #3
Originariamente scritto da nordata
però facendo un giro in questa sezione, mi era sembrato che l'argomento fosse stato meno trattato...
sorry
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
grazie, ciao!
Gianluca