|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Mascherature schermo Motorizzato Tensionato
-
02-10-2009, 16:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Mascherature schermo Motorizzato Tensionato
salve,
vorrei mascherare il mio schermo tensionato per i film in formato 2,35.
ovviamente monterei le schermature all'occorrenza, al riavvolgimento le toglierei. serve sicuramente un materiale molto leggero, avevo pensato ad una semplice tela nera tagliata a misura e fissata con del velcro. secondo voi il fatto di riavvolgere la parte morbida del velcro nella bobina dello schermo creerà problemi?
avete altre idee?
grazie anticipate e salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
02-10-2009, 20:16 #2
su 244cm, una misura un pò lunghetta, ma si potrebbe provare a reperire un legno sottile tipo balsa lungo quanto il telo e largo quanto le bande nere, lo rivestirei di tessuto nero o quello adesivo vellutato, e dietro ci incollerei calamite (4-6 agli angoli e centrali) le altre le posizionerei dietro al telo facendo presa e fissando la striscia di legno. non so se mi sono spiegato, comunque dovrebbe essere una cosa molto leggera, al limite si potrebbe usare un cartoncino rigido sempre rivestito.
un ideaVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
05-10-2009, 10:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
potrebbe essere un'idea.. le mascherature sarebbero un pò ingombranti perchè non arrotolabili ma non si può avere tutto dalla vita
potrei sentire mio padre falegname cosa mi propone.
effettivamente, senza legno/cartone o altro che la tengano stesa, su 244cm la mascheratura si affloscerebbe nel mezzo, questo è poco ma sicuro.
nessuno qualche altra idea?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
05-10-2009, 10:52 #4
masck
Io cambierei schermo e ne prenderei uno multiformat,anche perchè facendo un accrocco come si dice a Roma,la classe dell'impianto scenderebbe,quindi prendi in considerazione l'altra scelta,se poi hai problemi di budget lascia perdere.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
05-10-2009, 16:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ho appena preso questo e già me lo fai cambiare?
comunque non sono uno che si tira indietro, se posso risparmiare qualcosa ed avere lo stesso ciò che cerco lo faccio, e sinceramente della classe me ne faccio poco, non aumenta il contrasto percepito.. per cui credo che procederò, non so ancora come, ma procederòPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
05-10-2009, 23:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
E provare una "tapparella" di tela nera con un contrappeso in fondo, fissata avanti allo schermo e motorizzata? Come fosse un altro schermo da abbassare solo per i formati più stretti del 16/9 ed in contemporanea sollevare un pò lo schermo vero. Centro dell'immagine sempre alla stessa quota e mascheratura eseguita
ciao
marco
-
06-10-2009, 07:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
potrebbe essere una buona idea, ma non pensi che lo spazio fra telo e tenda nera sarebbe un problema? dovrebbero stare appiccicate per rendere al meglio, no?
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
06-10-2009, 08:26 #8
schermo
Come potete ben vedere nella mia signature,la stanza dedicata è andata giù,quindi è in via di rifacimento,con questo dico che sicuramente il vpr sarà cambiato e con esso lo schermo,prenderò quasi con certezza il formato 21.9 e la misura sarà di 3 metri,l'1.85 e l' 1.78 saranno cmq ben visibili all'interno di esso e il coinvolgimento sarà totale.
Lo schermo recita una parte ben identificata,quindi lo prenderò sicuramente di qualità.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
06-10-2009, 11:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Originariamente scritto da loreeee
ma se si fissa il rullo della "schermatura nera" in modo da far scendere il telo immediatamente a ridosso dello schermo vero, il problema si riduce.
Ideale sarebbe avere lo schermo a caduta anteriore, e fare la schermatura a caduta posteriore. Questo con il fissaggio di entrambi gli schermi a soffitto, per il fissaggio a parete è un pò più laborioso.
Alternativa è anche quella di fissare il rullo della schermatura, con delle staffe, direttamente al cassonetto dello schermo vero.
Se non sono chiaro ti potrei fare un disegno, non so se sono riuscito a spiegarmi bene.
Ciao
marco
-
06-10-2009, 13:11 #10
Nella sala dell'utente lebaron, se non erro, si è proprio utilizzato questo sistema, con due teli motorizzati sovrapposti, uno nero e uno 16:9.
-
07-10-2009, 07:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
io ho lo schermo incassato in un cassone di legno, una sorta di controsoffitto diciamo: spunta 50cm dal muro, è alto 25-30 e lo schermo cade nella parte più vicina al muro, mentre in quella piu lontana ho 4 faretti in serie.
volendo potrei fissarla esattamente davanti alla fessura nel legno dove passa il telo, con caduta posteriore la mascheratura arriverebbe a 2-3cm dal telo, credete che la differenza si noterebbe, o un qualche tipo di ombreggiatura??Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti