Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Lente anamorfica per BRD


    Salve a tutti,
    in questi giorni mi è venuta la fissa di costruirmi una lente anamorfica da utilizzare con il mio VPR (Sanyo Z2000),per poter vedermi i film senza quelle odiose bande nere sopra e sotto.Girovagando in rete ho trovato questo interessantissimo articolo che spiega per filo e per segno come costruirsene una con modica spesa: http://www.zuggsoft.com/theater/prism.htm
    Visto che la mia ragazza è ottica,è una settimana che le sto spaccando i maroni per trovarmi 2 prismi come questi:http://www.evright.com/showproduct.asp?P=CB8A
    Adesso però ho un dubbio atroce.....Negli screenshots si vede il film di SW (ovviamente un DVD) e la condizione per applicare tale lenti (spero di non sbagliarmi) è portare l'immagine da 16:9 a 4:3, in modo che l'immagine sia stertchiata in verticale ed elimini le bande sopra e sotto,quindi applicare la lente per allargare l'immagine alla sua dimensione originale.
    I settaggi li ho impostati dalla PS3 che uso come lettore in modo che il VPR mi permettesse di modificare l'aspect ratio,ma con i BD non è così,non si può cambiare l'aspect ratio in 4:3 per tagliare le bande e poi applicare la lente;
    ora io mi chiedevo se,applicando direttamente la lente sull'immagine in 16:9 di un BD,si ottiene lo stesso effetto e cioè vedere un film correttamente in 2.35:1.
    Qualcuno ha provato,oppure possiede una lente anamorfica (autocostruita o meno) e mi può dire se funziona con i BD?
    Grazie

    Ciao

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao queste lenti anamorfiche sono costruite come dici tu per portare un' immagine 4/3 anamorfica in formato 16/9. Il fattore di allungamento è 1.33
    Applicandolo ad un immagine 16/9 si ottiene più o meno un' immagine 2.35/1.
    Ovviamente anche in questo caso l' immagine deve essere anamorfica.
    Quindi l' importante è che il lettore o il proiettore ti permettano di avere un' immagine 2,35/1 che occupi tutto il frame 1920x1080 senza bande nere.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Quindi ,se ho capito bene,posso utilizzare la lente anamorfica anche senza applicare un cambio di immagine sul VPR/PS3?
    Ad esempio,se proietto il BR di I ROBOT (che è 2.35:1) ed applico la lente davanti all'obbiettivo del VPR,vedo il film nella sua interezza e senza le bande nere sopra e sotto,oppure mi fa una spece di zoom e basta?

    Ciao

    Alex

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho mai approfondito più di tanto l'argomento, poichè la cosa non mi convince del tutto, ma credo che l'immagine debba essere opportunamente "deformata" per poter poi essere ripristinata dai prismi e questo non credo si ottenga nei modi descritti.

    So che alcuni videoprocessori esterni hanno una opzione apposita per far uscire l'immagine con le giuste deformazioni, infatti con il mio se la applico ottengo l'imagine ristretta ed allungata in senso verticale, cosa che non avviene con tutte le altre combinazioni di Aspect Ratio presenti.

    Sul forum si è parlato a lungo di tali lenti, prova a fare una ricerca e vedere se si è parlato anche del trattamento preventivo dell'immagine.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sul forum si è parlato a lungo di tali lenti, prova a fare una ricerca e vedere se si è parlato anche del trattamento preventivo dell'immagine.

    Ciao
    Ciao,prima di postare sono andato a vedere i topic in merito all'argomento sul forum.Purtroppo erano tutte discussioni molto vecchie e riferite soprattutto ai VPR con aspect ratio 4:3,con i quali,applicando la lente anamorfica,si otteneva la corretta visione in 2.35:1;inoltre all'epoca c'era il DVD ed era possibile portare il formato da 16:9 a 4:3 senza problemi,cosa che con i BR non è possibile fare.
    Quindi da quello che ho capito non basta un film in 2.35:1 e una lente anamorfica per eliminare le bande nere.......Ci vuole uno scaler esterno .
    Peccato,niente progetto da cinema estremo .

    Ciao

    Alex

    EDIT: che videoprocessore possedi?Tanto per saper di che morte devo morire (in termini di € ovviamente)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nel link della mia firma c'è una descrizione e qualche foto.

    Ho un Crystalio II 3800, credo che anche i due modelli minori permettano di fare la stessa cosa, anche il DVDO VP50, che ho avuto per un po', se ben ricordo permette di impostare quel particolare A.R.

    Se mi ricordo domani metto su un BD, scelgo la voce di cui ti ho detto e vedo come diventa l'immagine, poi ti dico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, la soluzione più economica resta forse l' HTPC, in genere i sw di visione permettono di modificare l a.r. delle immagini.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    basta che il tuo lettore/vpr siano in grado di stretchare l'immagine da 2,35 a 1,78 di aspect ratio, poi la lente riporterà al corretto ratio l'immagine usando tutti i suoi pixel e la sua luminosità. se ne il lettore ne il vpr ti consentono questo, prima di infilare nel mezzo un crystalio (a meno che non ti serva anche x altro) io penserei di cambiare lettore

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    l'immagine sui BRD non è anamorfica, quindi si deve per forza stringerla artificosamente per poi riallargarla con la lente.

    i proiettori Sony dal VPL-VW60 hanno questa funzione di processamento dell'immagine.

    personalmente non ritengo che per l'alta definizione sia una cosa migliorativa. l'unico beneficio che si ha è un aumento della luminosità dell'immagine potendo sfruttare tutta la matrice anziché introdurre le bande sopra e sotto a discapito però di una elaborazione dell'immagine ulteriore e di una possibile (e molto probabile se non si utilizzano prismi di ottima qualità)aberrazione ottica.

    un tempo quando si lottava coi pixel (vedi i mattehorn dei DLP) questa soluzione si presentava molto vantaggiosa in per i motivi di cui sopra.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Purtroppo ne il lettore (PS3),ne il VPR(Z2000),sono in grado di stretchare le immagini per poi poter applicare la lente.Aspetto che esca un VPR 21:9 (la Philips ha fatto il TV,credo che non tarderanno a fare i VPR) e per ora continuo a "godermi " le bande nere dei film.

    Ciao

    Alex

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    puoi utilizzare uno schermo a mascheratura variabile, almeno tagli fuori dalla visione le bande nere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •