Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Motorizzare colonnina

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2

    Motorizzare colonnina


    Ciao a tutti,
    premesso che non so se questa sia la sezione più adatta a contenere questo topic,
    ho questa necessità:
    Ho acquistato un diffusore per il canale centrale dell'impianto audio home teatre
    che devo installare necessariamente sopra al televisore (visto che di sotto non ho fisicamente posto).
    Il televisore è un LCD, quindi piatto e quindi compatto.
    Il diffusore è tutto fuorchè compatto è almeno 20 cm spesso.

    Inizialmente per supportare il centrale, avrei voluto realizzare due colonnine di compensato che superassero in altezza
    il televisore, magari di qualche centimentro, e che fossero in grado quindi di emanare il suono in maniera anche adeguata.
    (Questa la chiamerò SOLUZIONE A)
    Ora ho un'idea che mi viene per la testa, mi chedevo, volendo fare una cosa figa,
    volevo realizzare sì due colonnine che fossero però alte un pò meno dell'altezza del televisore, magari 20 cm in meno, e
    volevo dotare questa colonnina di un sistema motorizzato che azionato da un telecomando mi alzasse una base di legno all'altezza della televisone. (Questa la chiamerò SOLUZIONE B)
    Avete idea di dove possa trovare un meccanismo che mi alzi e mi abbassi questa base di legno mediante u telecomando ?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    http://www.12vuniversity.it/sezione.php?ss=13
    non ne servono 2 ma ne barta 1 centrato con una bella base pesante, una bare per il canale centrale e 2 guide come quelle per i cassetti.


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    http://www.12vuniversity.it/sezione.php?ss=13
    non ne servono 2 ma ne barta 1 centrato con una bella base pesante, una bare per il canale centrale e 2 guide come quelle per i cassetti.
    Innanzitutto,
    grazie della tempestiva risposta.
    A quel che ho capito dovrei prevedere l'acquisto di
    MOT-35, corsa da 35 cm e forza spinta da 40 kg.
    Poi, aggiungere il MOT-CONT che mi servirà per
    far muovere l'ingranaggio mediante telecomando.

    Totale della spesa 249 + 109 + spese di spedizione.

    Domanda: apparte se vi è un metodo pò più economico,
    quando si parla di "forza spinta" è il peso massimo
    previsto da tutto quelo che c'è sopra il servomotore ?

    Altra domanda: ma una volta comprato il MOT-CONT, lo posso
    utilizzare con tutti i telecomandi? C'è una frequenza che devo tarare
    per farlo funzionare con qualcuno dei miei telecomandi (anche quello universale)

    Ancora, sulla base che dovrei costruirmi, in legno sulla quale poggerà
    il centrale, il servomotore come lo attacco ? devo prevedere l'acquisto di MOT-STAF ?

    Poi, esiste una soluzione diversa, magari pù accroccata ma che senza spendere uno sproposito riesca a farmi la stessa cosa, la butto lì,
    se dovessi prendere un motorino di un cancello elettrico molto piccolo
    che si attiva con un semplice telecomando, potrei secondo voi utilizzarlo ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    il motorino del cancello và benissimo, il principio è lo stesso, ti ho linkato quello giusto per darti un idea!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •