Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    mascheratura bande nere


    Ciao a tutti, stò realizzando la mia nuova sala:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139897

    ora pensavo, proiettando tramite la nicchia che potete vedere in foto, se creassi dei 'quadri' da appendere in corrispondenza del buco di proiezione in modo da mascherare ('fermando' la luce proiettata) con questi le bande nere quando proietto in formati non 16:9 potrei migliorare la visione?

    Il problema principale della mia saletta è che si tratta di un tetto a mansarda e dovrò lasciarlo bianco perciò nella parte destra dello schermo è molto vicino ad esso e quindi molto riflettente

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'idea può essere interessante anche se credo che il risultato non sia lo stesso che si otterrebbe nel modo classico, ovvero con una schermatura a livello del telo.

    Ci può essere il rischio che le mascherine riflettano indietro verso l'obbiettivo un pochino di luce che, entrando nello stesso, potrebbero causare un degrado, più o meno leggero, dell'immagine.

    Anche il bordo della parte mascherata dell'immagine non sarà netto, per via della diffrazione, per cui dovrai comunque stare leggermente più largo del necessario.

    Però non ti costa nulla provare con una mascherina provvisoria e vedere l'effetto finale, utilizza del materiale che assicuri il massimo effetto assorbente, come del velluto opaco nero.

    Per quanto riguarda la parete bianca purtroppo non ci puoi fare nulla, non è mascherando le bande nere che puoi risolvere il problema.

    Potresti magari installare una tenda scura da tirare sulla parete quando usi il vpr.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139897

    puoi vedere che dalle prime prove sembra che già ce ne sia molta di luce che potrei fermare ed assorbire, già al di fuori dei 16/9 di schermo. Spero che questo già migliorerà un pò le cose
    Ultima modifica di maxrub; 18-07-2009 alle 00:07


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •