|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Cavi di alimentazione
-
12-02-2009, 01:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Cavi di alimentazione
Vi piacciono i miei nuovi cavi autocostruiti?
Pirelli Screenflex S2 3 x 2,5 mmq con doppia schermatura, Spina Vimar da 16 A, doppia anello di ferrite, calza esterna elastica nera.
Ultima modifica di Gianluke; 13-02-2009 alle 01:07
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
12-02-2009, 09:42 #2
Progetto Merlino di TNT? Lo avevo realizzato pure io, insieme a un paio di TTS.
Cavo sicuramente di gran lunga superiore a quelli usualmente in dotazione agli apparecchi AV a costi più che terrestriTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
12-02-2009, 09:47 #3
Molto carino. Anche io uso dei cavi simili.
Però il tuo è meglio, in particolare l'utilizzo di una calza esterna aumenta almeno del 10% le performance soniche.
-
12-02-2009, 09:48 #4
Spostato nella sezione DIY
-
12-02-2009, 10:07 #5
Salve, complimenti per il cavo, posso chiederti dove hai recuperato la calza nera usata per il rivestimento? Grazie.
Roberto
-
12-02-2009, 11:41 #6
Ben costruito.
Ho visto che hai inserito ben due ferriti, sono curioso di sapere su quale apparecchio lo utilizzerai poichè, come sicuramente saprai visto che le hai impiegate, le ferriti vengono installate su apparecchiature al cui interno sono presenti oscillatori ad Alta Frequenza per impedire che la radiofrequenza generata possa arrivare al cavo che si comporterebbe come una vera e propria antenna trasmittente, andando a disturbare la ricezione di apparecchi radio e/o TV posti nelle vicinanze.
Infatti il loro uso divenne comune a causa delle severissime regole USA circa le irradiazioni a radiofrequenza, quando i PC divennero di uso comune; su tutti i cavi dei PC esistono per questo motivo, oltre che, all'interno, sui piedini dei vari connettori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-02-2009, 20:19 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Roberto ciao...forse avrai capito chi sono
La calza l'ho presa da Danaudio dove ho comprato poi anche il cavo Pirelli.
x le ferriti non so ancora...devo fare le prove con e senza.
I due cavi andrebbero su un lettore CD e un amplificatore.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
12-02-2009, 21:24 #8
Belli da vedere.
-
12-02-2009, 21:47 #9
Wow, l'ho capito ora, ma lo sai che il cavo è proprio bello!
Grazie per le info, rimango in attesa di vedere altre tue realizzazioni. Mi sa che provo a cercare qui. A presto.Ultima modifica di RobertoAmato; 12-02-2009 alle 22:01
Roberto
-
13-02-2009, 01:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Dovrebbe essere un Blackwire dei poveri
o sbaglio? Anche il BW è un 3 x 2,5 mmq schermato..
Magari avendo risparmiato sui cavi...potrei fare il tentativo di un filtro base e vedere che succedeUltima modifica di Gianluke; 13-02-2009 alle 01:09
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
13-02-2009, 07:58 #11
ottimo lavoro, anch'io ho fatto lo stesso, acquistando dallo stesso sito il materiale, ho cablato tutto l'impianto, l'oppo, il sinto compreso la tv
, e una ciabatta autocostruita stile "audiocostruzioni" e devo dire che un miglioramento sonico, (alla faccia della diatriba cavi si cavi no
) è percepibile, rendendo + aria tra gli strumenti e la voce si è affinata maggiormente.
provare per credereVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
04-03-2009, 10:45 #12
Originariamente scritto da nordata
perdona la mia ignoranza in materia...apprestandomi ad assemblare cavi simili a questo mi chiedevo...dove è meglio usare ferriti (da tutte e 2 le parti o da una sola) ? cioè per collegare amplificatore, subwoofer, proiettore...è meglio usarle o no ?
Grazie.VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
04-03-2009, 12:09 #13
Le ferriti bloccano (limitano) il segnale a radiofrequenza presente sul cavo.
Pertanto vanno inserite il più vicino possibile alla sorgente del disturbo.
Se le vuoi usare mettine una dalla parte del cavo che entra nell'apparecchiatura, così filtra sia quello che non esce dall'ampliche quello che forse, nel caso tu abbia un trasmettitore (fatto male) nell'altra stanza, potrebbe invece entrarci.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2009, 19:42 #14
Originariamente scritto da nordata
già che siamo in argomento cavi...c'è un modo per aggiuntare un cavo schermato ?Ultima modifica di mak00; 04-03-2009 alle 19:46
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
04-03-2009, 23:48 #15
Il modo più elegante ed efficace è quello di inserire una coppia di connettori (o cambiare il cavo).
Se non si hanno a disposizione dei connettori e si deve fare un intervento al volo poichè sei impegnato a registrare o sonorizzare un evento live si può tagliare il cavo, sbrogliare la calza schermata per 2-3 cm. per parte, mettere a nudo mezzo cm. del centrale, saldare il centrale, rivestirlo con dell'isolante o usare del termorestrigente, stendere la calza schermata in modo che si sovrappongano un pochino i due lembi, saldare assieme qualche parte della calza e ricoprire il tutto con nastro isolante o termorestringente.
Se si vuole fare più in fretta e/o non si ha neanche il saldatore, si mettono fianco a fianco le due estremità, prepparate come è statodetto, e si attorcigliano i centrale e calza, tenendoli poi stretti i due cavi con del nastro isolante.
Il risultato è brutto a vedersi, specialmente il secondo, ma funziona perfettamente, poi, appena si ha tempo, si fa quanto scritto all'inizio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).