Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Cavi di alimentazione

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il modo più elegante ed efficace è quello di inserire una coppia di connettori (o cambiare il cavo).
    ti ringrazio molto nordata, sei stato molto esauriente...
    è un'operazione che spero di non dover fare e che in realtà mi serve per portare l'alimentazione a 2 faretti da 100w la cui canalina passa accanto all'hdmi da 15mt del vpr...preferisco usare del cavo schermato...

    per quanto riguarda il cavo di alimentazione dell'ampli...la shucko dell'onkyo 906 non ha la terra...che faccio uso cmq un 2,5x3 (lasciando la terra inutillizzata) oppure posso usare un 2,5x2 ?

    una parte dello screenflex che ho preso presenta i fili, una volta spellati, molto anneriti...può esserrsi ossidato il rame perchè tenuti all'aperto ?

    Grazie.
    Ultima modifica di mak00; 05-03-2009 alle 09:15
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il cavo da giuntare è un cavo che adopererai per portare una alimentazione ai dei faretti credo che sia abbastanza irrilevante il come è stato giuntato, purchè sia osservato il massimo isolamento tra i conduttori, oltre al fatto di dover usare, se del caso, connettori adatti alla tensione e corrente di lavoro.

    Se la presa dell'Onkyo non ha la terra ritengo che usare un cavo a 3 conduttori sia inutile.

    Per quanto riguarda l'annerimento può essere, prova a tagliare qualche cm. di cavo ed a vedere se l'annerimento continua e/o se viene via raschiando leggermente i conduttori.

    Nel dubbio cambialo, non penso sia un problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da mak00
    per quanto riguarda il cavo di alimentazione dell'ampli...la shucko dell'onkyo 906 non ha la terra...che faccio uso cmq un 2,5x3 (lasciando la terra inutillizzata)
    va benissimo il 3x2,5. no, lato ampli colleghi solo i 2 conduttori, lato presa muro colleghi alla massa della presa shuko la terra unita alla calza in rame! due ferriti una vicino all'ampli e una vicino alla shuko e sei a posto
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    grazie a tutti e 2 per i consigli...anche se non coincidono
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    allora ricapitoliamo: il progetto tnt merlino prevede l'uso del cavo 3x1.5-2.5 a scelta di quello che arrivi a trovare , schermato con calza in rame o doppia schermatura (come il pirelli).
    va terminato lato ampli con connettore IEC (tipo computer ), lato presa con shuko-16A a piacimento .
    vediamo ora la realizzazione: lato ampli connettore IEC: spellare solo i 2 conduttori e avvitarli ai piedini senza saldare niente, il terzo cavo(la massa) va tranciato, idem la calza e quantaltro, non serve fare nientaltro.
    lato spina a muro: idem con patate per i conduttori, il cavo massa invece va spellato, idem la calza va arrotolata e unita al cavo spellato della massa ed il tutto va fissato con il cacciavite come sempre avviene per una presa di corrente sia shuko che italiane ecc..
    come vedi il tutto è molto semplice, basta avere una minima manualità, pazienza, e precisione, perchè comunque parliamo sempre di corrente elettrica
    le ferriti vanno poste il + a ridosso dei connettori, io per il mio inpianto ho cablato tutto, sintoampli, finale, oppo, tv, ciabatta autocostruita e ho riempito di ferriti tutti i percorsi dei cavi.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Connettore C7 volante a cablare




    sto cercando, e non riesco a trovarlo, un connettore C7 (vedere link) per rifare il cavo alimentazione in stile TNT Merlino al mio ricevitore sat di Sky e al dvdo Edge... entrambi hanno presa a pannello secondo quello standard merd@so...

    http://it.wikipedia.org/wiki/File:Eurostecker.jpg
    http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica

    ho realizzato un cavo simile tagliando il cavo in dotazione e giuntandolo con un 4poli + schermo... il tutto su schuko e ferrite (che in effetti non capisco perche' debba funzionare... ma messa sul cavo originale vicino al ricevitore satellitare ha tolto un bel po' di rumore video ... mah... ) pero' non sono affatto soddisfatto delle saldature che ho dovuto fare lungo il cavo... non mi piacciono ne per meccanica/estetica ne per isolamento elettrico (anche se non dovrei aver problemi... sono sfalsate una rispetto all'altra e sono, ciascuna, isolate con un tubetto in termorestringente)

    ho girato anche in posti come la mitica GBC o in vari siti internet... niente

    avete indicazioni da darmi?

    grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •