Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    [Saletta edo] consigli parte audio


    Ciao a tutti.

    Sto realizzando la parte audio della mia saletta (purtroppo per il momento non dedicata, ma integrata nel salone di casa).

    Per il fronte anteriore sto realizzando un sistema con 4 casse posizionate a metà dei 4 lati dello schermo (ci saranno due centrali) e altre 2 casse nella parte bassa.
    Le 4 ai lati copriranno la banda dai 150/200Hz in su, mentre le 2 nella parte bassa dello schermo copriranno tutta la parte bassa mancante. Il tutto sarà multiamplificato e tagliato attivamente con crossover elettronici.

    Le casse sono attualmente in costruzione, ma nel frattempo vorrei progettare la parte sub.

    Ho a disposizione due coni da 15" della MB Quart, modello PWE 352.
    Sono delle belle bestioline con una estensione verso le basse veramente ottima (nella sala precedente con un solo cono della stessa serie, ma da 12", avevo risposta piatta fino a 15Hz circa).
    Le specifiche (purtroppo ne dichiarano pochissime ) sono nelle ultime pagine di questo manuale: http://www.maxxsonics.net/manuals/mb...352_manual.pdf

    Devo decidere la configurazione da utilizzare.
    In particolare, devo decidere se realizzare un unica cassa con i due coni, oppure due casse separate da mettere in posizioni differenti.

    E' ancora da decidere se la cassa sarà chiusa o reflex..qui si vedrà prossimamente..


    Ecco qualche disegno giusto per farsi un'idea del setup. Le 6 casse del fronte anteriore saranno integrate in una cornice dello schermo di 30cm circa.
    Gli screenshot del disegno purtroppo non sono aggiornati, credevo di averne più recenti, li posterò a breve.


    Sala vuota:


    Vista dall'alto:


    Vista schermo:


    Guardando la vista dall'alto..gli spazi "liberi" per il sub sono:
    - lo spazio tra le due portefinestre
    - l'angolo in basso a sinistra
    - lo spazio a destra del mobile con lo schermo

    Acusticamente parlando....qualche idea sulla possibile realizzazione e posizionamento?

    Ah...il soffitto è 3mt.
    Se servono le quote o la vista dall'alto 2D, la posso fare senza problemi.


    Grassssieeee per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    non tutti insieme


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •