|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Finalmente una staffa degna del BG808
-
15-01-2004, 18:10 #16
bellissima realizzazione complimenti
Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater
-
16-01-2004, 09:20 #17
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti e i complimenti, e approfitto per rispondere alle domande, in ordine di apparizione:
Guren ha scritto:
unico appunto: non era proprio possibile mascherare anche la parte anteriore del pj per nascondere alla vista i binari
moghetto ha scritto:
a questo punto dovrai riorganizzare una "cenetta" come quella dell'anno scorso
Però stavolta non mangiamo in cucina, ma davanti ad uno schermo di 2metri e 60 che proietta un concerto (già provato in occasione di una festicciola, una vera goduria!).
Solo aspetterei ancora qualche giorno per l'arrivo di un paio di novità nell'impianto...
lorenzo419 ha scritto:
Quasi, quasi propongo alla software house che ha creato Civilization di aggiungere tra le opere mastodontiche da realizzarsi (tipo Colosso, Faro, Grande Muraglia) anche "l'omtitr di Stefno" (aggiunge una vecchietta lussuriosa in ogni palazzo)
andra ha scritto:
ora ti copio.
Il controsoffitto curvo hai utilizzato materiali Knauf ?
Occhio che se la realizzi, il programma ti fa comparire la vecchietta lussuriosa sul pianerottolo!!!
I materiali sono Placo, ma sono tutti più o meno equivalenti.
Il doppio scalino ad onda è realizzato attaccando due vertebre snodabili curvate e parallele sul soffitto, attaccando poi due fogli di cartongesso di altezza differente da 6mm armato con fibra di vetro specifico per le superfici curve, e poi collegato alla restante struttura con il profilo ad L opportunamente tagliato ogni 10 cm per fargli seguire la curva.
Presto un reportage tecnico sulla realizzazione.
Grazie ancora a tutti per le belle parole, e a prestoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
16-01-2004, 12:06 #18
Sei di un'altra categoria !!
Installazione perfetta
bye
FaustoPJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD
-
16-01-2004, 12:19 #19stefno ha scritto:
Bè alcuni particolari sono ancora da rifinire, e quello è uno dei più importanti, come pure una copertura per la parte posteriore lasciata volutamente più ampia per permettere un comodo accesso alle connessioni.) in questo modo avresti il soffitto con il cartongesso e gli amici ti chiederebbero cosa sono quei tre faretti colorati
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
16-01-2004, 12:34 #20Guren ha scritto:
potresti sempre togliere il coperchio del BG8080 e farlo sparire completamente alla vista coprendolo con una lastra di cartongesso opportunamente sagomata
Shhhhh zitto!!!!
era previsto esattamente così, nel progetto di partenza, anzi era una conditio sine qua non imposta da mia moglie, ma...
ora forse sono quasi riuscito a convincerla di non coprire quella bellezza di proiettore...
NON FARTI SENTIRE!!!!Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
16-01-2004, 15:15 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Se servisse una raccolta firme per tenere in vista Sua Maestà BG808 io mi offro volontario.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-01-2004, 11:00 #22
complimenti per l'istallazione,comunque una piccola critica,chiamiamolo suggerimento,c'è un pò troppo "bianco" intorno allo schermo,anche io ero nelle tue stesse condizioni,poi ho costruito dei tendaggi neri hai lati dello schermo e un pannello nero sul soffitto sopra lo schermo per schermare la luce riflessa da e verso lo schermo i neri sono migliorati notevolmente ho potuto abbassare il contrasro di un 10%.
-
19-01-2004, 11:33 #23
Lotus,
grazie per il suggerimento, ma il nero in salotto non solo è vietato dalla moglie, ma è anche fuori luogo a mio parere.
Figurati che le tende di velluto nero le avevo già, smontate dalla precedente installazione (la saletta dedicata visibile cliccandoqui sotto, e le ho date via.
La nuova installazione è studiata per permettere la massima integrazione nell'ambiente esistente, la living room principale di casa, e non aspira a diventare "no-compromise" anzi nasce proprio da una serie di compromessi.
E quando riceviamo gli amici e decidiamo di metter su un film o qualche spezzone, o addirittura organizziamo una cena davanti ad un concerto, il piacere è tale che ci scordiamo il contrasto, ci scordiamo i riflessi bianchi, addirittura ci scordiamo pure qualche luce accesa
La saletta dedicata non ci dava le stesse soddisfazioni.
Questa è la nostra interpretazione del concetto di Home Theater.
Ultima modifica di stefno; 24-02-2005 alle 17:08
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
19-01-2004, 12:09 #24
La cena con il concerto è qualcosa di eccezionale!
Garantisco!!!
-
19-01-2004, 12:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Veramente splendido, da non credere.
Riuscire ad integrare così bene un crt in ambiente domestico...
Davvero complimenti.
Vista la presunta mole di gente che vorrà vederlo bisognerà fare uno pseudo-raduno, altro che cena.
Saluti, Andrea.
-
19-01-2004, 12:31 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Stefano, hai ricreato la stessa situazione che ho da sempre in casa mia, cioè la Living Room come stanza multifunzionale dove si cena, si vedono film in compagnia e addirittura, aprendo il divano letto, godersi il grande schermo comodamente sdraiati! Credimi, vedere un film su grande schermo sdraiati sul letto è qualcosa di indescrivibile. Certo tutto ciò si paga in termini di contrasto, ma almeno il vpr telo godi. Io lo accendo anche per vedere Panariello e penso che se un giorno cambierò casa e deciderò di creare una saletta apposita, dovrò comprare anche un secondo vpr da tenere in salotto. E poi, quando ospiti gente a casa, puoi sbalordire senza la necessità di scendere nello scantinato.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
19-01-2004, 16:04 #27stefno ha scritto:
Lotus,
grazie per il suggerimento, ma il nero in salotto non solo è vietato dalla moglie, ma è anche fuori luogo a mio parere.
Figurati che le tende di velluto nero le avevo già, smontate dalla precedente installazione (la saletta dedicata visibile cliccandoqui sotto, e le ho date via.
La nuova installazione è studiata per permettere la massima integrazione nell'ambiente esistente, la living room principale di casa, e non aspira a diventare "no-compromise" anzi nasce proprio da una serie di compromessi.
E quando riceviamo gli amici e decidiamo di metter su un film o qualche spezzone, o addirittura organizziamo una cena davanti ad un concerto, il piacere è tale che ci scordiamo il contrasto, ci scordiamo i riflessi bianchi, addirittura ci scordiamo pure qualche luce accesa
La saletta dedicata non ci dava le stesse soddisfazioni.
Questa è la nostra interpretazione del concetto di Home Theater.
-
19-01-2004, 18:15 #28Sergicchio ha scritto:
...e addirittura, aprendo il divano letto....Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
25-02-2004, 10:47 #29
Hai fatto uno splendido lavoro Stefano complimenti ancora.
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
25-02-2004, 11:16 #30
complimenti
Hai fatto un lavoro certosino!!
Bene
Ciao
MDL