|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Autocostruzione cabinet con altoparlanti RCF
-
09-01-2009, 19:44 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
[/QUOTE]Vedi se trovi più info e posta le foto dei componenti.
Ciao.[/QUOTE]
Ho guardato i crossover e hanno scritto almeno sulla piastra verde dove sono saldati ci componenti RCF 21871
-
09-01-2009, 19:59 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Girmi
ehm..... non c'è bisogno di fare i saputelli so bene che vuol dire costruire un diffusore i parametri sono indispensabili! ma se uno non li ha ha due scelte prendi e lascia li (o butta) o prendi e accontentati di un compromesso....
Non ho detto e mai mi permetterei di dire che DEVE fare così.... semplicemente ho detto che in assenza di soluzioni quello è un tentativo plausibile.
Non ho esperienza importante nell'home hifi... ma nella costruzione e autocostruzione nel carhifi si.... un ambiente anche più complesso e articolato dell'home hifi.... So cosa sono i parametri degli altoparlanti e come si usano, io stesso ho due coppie di casse home autocostruite con componenti misti. Non ho un impianto home che si possa definire hifi ma non è questo che da conoscienze.
E' ovvio che facendo come indicato sopra non otterrà nulla di hifi ma in linea di massima sono un qualcosa di plausibile per farli funzionare non a livelli di alta fedeltà ma comunque per farli funzionare ed usare.
Vediamo di saper leggere i consigli, non sono intervenuto a caso ma con cognizione di causa
-
09-01-2009, 22:14 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da Flep
I tweeter vanno con in medi nella cassa?
-
09-01-2009, 22:45 #19
Originariamente scritto da Flep
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-01-2009, 23:12 #20
Originariamente scritto da 1apicche
Comunque, vedendo le foto sembra proprio che non sia specifico ma un generico tre vie 8/8/8 a 6dB per ottava.
Se almeno ci fossero i valori dei componenti stampati da qualche parte, si potrebbe fare qualche ipotesi sui tagli.
Gli ap non sembra tanto vintage, sarà roba anni '90 al massimo.
Ad ogni modo.
La cosa migliore sarebbe o trovare i parametri o trovare qualcuno in zona che possa farlo.
Ci sono laboratori specializzati in riparazione altoparlanti e di solito fanno anche il servizio di misurazione. Cerca in rete.
Oppure acquisti un tester come questo: Wooer tester 3
o questo: Woofer tester 2
e ti rilevi i parametri da solo.
Con i parametri si può pensare ad un bel progettino.
Se invece non vuoi spendere i soldi per le rilevazioni, non ti resta che l'alternativa dell'accrocchio.
Se scegli quest'utima opzione si può vedere di fare meno danni possibili, ma il risultato non sarà certo ottimale.
Decidi tu.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-01-2009, 23:40 #21
@ i nuovi utenti:
vi prego di fare più attenzione al punto 2h del regolamento, grazie.Sono tornato bambino.
-
09-01-2009, 23:44 #22
Nemo, a questo punto io sposterei nel DIY.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-01-2009, 00:09 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Su i due condensatori del crossover c'e' riportato:
in quello blu un pò + grande: REC
3.3
100v
NP
1000Hz
un segno con una + con sotto un trattino e 20%
DF 10%
in quello nero:
jamaicon
NP
NK
85°C
-
10-01-2009, 00:30 #24
Discussione spostata e titolo modificato leggermente.
Dovresti postare delle foto dei crossover fatte da vicino e da 2 o 3 angolazioni, nonchè una del lato con le piste.
Se vuoi fai anche una foto del retro degli altoparlanti, magari in modo che si vedano le scritte.
Ho fatto una veloce ricerca usando anche la parola Teens, che compare nella foto ed in effetti si trova un pochino di materiale in rete.
Quello doveva essere il contenuto di un kit per la costruzione di quel modello che era vendut anche in kit.
Su ebay le ho trovate in vendita e gli altoparlanti sembrano quelli, una coppia a 90 € (invendute).
Ci sono anche alcuni riferimenti a questo forum, poichè sono state citate alcune volte, prova ad approfondire.
Mi sembra le diano sui 100 W, per quel che vale.
Esiste anche un sub con questo nome, sempre RCF.
Probabimente chiedendo alla RCF info usando il termine Teens, invece di quella numerazione, che doveva essere qualcosa di interno, avranno qualche notizia in più.
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-01-2009 alle 01:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2009, 11:30 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Scusa faccio sempre danni,non si ripeterà.
I dati che sono riuscito a rimediare ad una prima ricerca sono 92db e 80Watt RMS.Ultima modifica di 1apicche; 10-01-2009 alle 11:42
-
10-01-2009, 11:35 #26
@ 1apicche
Dopo il tuo primo intervento un Moderatore ti aveva consigliato di leggere il Regolamento.
Mi sembra che tu non abbia seguito il suo consiglio, in caso contrario avresti appreso che le quotature integrali sono vietate.
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo ultimo intervento (tasto "edita").
Grazie.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2009, 11:41 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo ultimo intervento (tasto "edita").
Grazie.
Ciao.
opss. capito male tutto sistemato
-
10-01-2009, 11:58 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
RCF TEENS2
Ulteriori notizie a questo indirizzo http://www.demisland.net/forum/viewt...=382&view=next
-
10-01-2009, 12:30 #29
Quanto meno dalle foto, in mancanza di altre info, si possono ricavare le dimensioni del mobile e cercare di farlo simile.
E' una cassa chiusa e non credo che all'interno abbia una struttura particolare, per cui si può calcolare un volume interno approssimativo, meglio di niente o fare un mobile "a capocchia".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2009, 12:49 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Splendido si comincia a stilare qualcosa,anche se di approssimativo.
Ho contattato l'Rcf via email,questa volta indicando oltre al numero di serie anche il nome del kit teens 2attendo risposte...
Non so prorpio cosa vuol dire mobile chiuso,preasumo solo altoparlanti e nessun buco
a questo proposito vorrei farvi vedere una foto del kit teens 1 che ho trovato in rete,preso da dietro.
non so se sia importante quel foro,solo per sapere se devo riprodurlo.Anche se ho letto nel forum che hanno la sospensione pneumatica(di cui ignoro il funzionameto).
Cosa pensate del multistrato mdf macrome'?
E' buono qualità prezzo?Ultima modifica di 1apicche; 10-01-2009 alle 12:55