Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    io andrei di pittura nera..
    Io ho fatto cosi' e mi ci trovo benissimo. Stai attento pero' che la pittura deve essere opaca.
    TRattare pitture scure e' molto difficile. Quel povero del mio pittore si e' dovuto ripassare 3 volte il controsoffitto con il nero, perche, in controluce apparivano delle striscioline piu' lucide

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Io ho il soffitto nero opaco e 3 pareti coperte di velluto nero.

    A livello di resa durante la proiezione il risultato è molto simile.
    Come resa a stanza "normale" è completamente diverso. IL velluto fa molto teatro ed è esteticamente gradevole, la pittura nera no.

    Il velluto si impolvera, la pittura no.

    La pittura va data tutta in 1 volta senza mai fermarsi, il nero non puoi farlo in 2 volte o si vedrà il segno.

    Secondo me devi chiarirti quali sono le tue esigenze.

    Per quanto riguarda il lato economico la pittura costa meno, il velluto invece varia molto come prezzo. Un conto è il velluto "normale", preso in stock a circa 3/4 euro il metro (1,5x1 m), un conto è il velluto ignifugo da teatro che invece va sulle 20 euro al metro.

    Il feltro invece credo abbia i difetti di entrambi

    PS: Se vuoi 2 foto te le mando


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •