Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    io andrei di pittura nera..
    Io ho fatto cosi' e mi ci trovo benissimo. Stai attento pero' che la pittura deve essere opaca.
    TRattare pitture scure e' molto difficile. Quel povero del mio pittore si e' dovuto ripassare 3 volte il controsoffitto con il nero, perche, in controluce apparivano delle striscioline piu' lucide

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Io ho il soffitto nero opaco e 3 pareti coperte di velluto nero.

    A livello di resa durante la proiezione il risultato è molto simile.
    Come resa a stanza "normale" è completamente diverso. IL velluto fa molto teatro ed è esteticamente gradevole, la pittura nera no.

    Il velluto si impolvera, la pittura no.

    La pittura va data tutta in 1 volta senza mai fermarsi, il nero non puoi farlo in 2 volte o si vedrà il segno.

    Secondo me devi chiarirti quali sono le tue esigenze.

    Per quanto riguarda il lato economico la pittura costa meno, il velluto invece varia molto come prezzo. Un conto è il velluto "normale", preso in stock a circa 3/4 euro il metro (1,5x1 m), un conto è il velluto ignifugo da teatro che invece va sulle 20 euro al metro.

    Il feltro invece credo abbia i difetti di entrambi

    PS: Se vuoi 2 foto te le mando


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •