Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da paperix

    Ma non c'è modo di capire come cambierebbe il sub usando il passivo da 400g?
    La massa di un radiatore passivo è uno dei parametri che più ne influenza il funzionamento infatti, a parità di tutti gli altri parametri, la variazione della massa del passivo genera una diversa frequenza di accordo.
    In generale ,quando si utilizza un passivo, ci si comporta come se ci trovassimo di fronte ad un sistema reflex dove è necessario accordare la frequenza di risonanza del passivo a quella di accordo dell'altoparlante e per fare questo bisogna tarare la massa del passivo simulando che venisse montato in cassa chiusa priva di assorbente nello stesso volume di carico dell'altoparlante.
    In pratica, una volta progettato un sistema eflex che abbia una certa frequenza di accordo, bisognerà immettere i parametri del passivo e simulare lo stesso sistema in cassa chiusa.
    Se, come sarà probabile, la fc del passivo non coincide con la frequenza di accordo bisognerà variare la massa del passivo fin quando la sua fc non coinciderà con quella di accordo.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Allora tornando al progetto:

    Peerlees XLS 10"

    Modulo di potenza Ciare YSA100



    Quest'ultimo va bene?

    Il tubo reflex mi piacerebbe farlo per tutta la lunghezza del mobile usando il legno in questo modo





    Ora non mi rimane che ottenere le misure finali grazie a qualche anima pia che mi faccia i calcoli ...!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    assolutamente no ! io nel mio uso il YSA 300 e ti confesso che tornassi indietro ne sceglierei uno più potente .

    il 100 ha 100 W su 4 Ohm e 50 ( pochi ) su 8 Ohm

    poi la scelta spetta a te , ma prevenire è meglio che curare

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    assolutamente no !
    Agli ordini!



    Allora cerco l'YSA-300 usato... soccia il modulo di potenza costa il doppio che il sub completo

    Inoltre dal modulo posso uscire per andare ai body-shaker?
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    Cercando in rete ho trovato ora due indicazioni per il box usando il Peerless

    recommended cabinet 1:
    closed cabinet with 3 L volume
    from 87/55 Hz (-3dB/-8dB)

    recommended cabinet 2:
    4,4 L volume bass reflex cabinet
    with HP100 reflex tube, 276 cm long.
    from 64/47 Hz (-3dB/-8dB).

    cosa vuole dire l'ultima riga nei due proggettini?
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •