|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Consiglio subwoofer che parta da 10 Hz
-
04-08-2008, 10:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
Consiglio subwoofer che parta da 10 Hz
Questa non è una delle 100 discussioni aperte sui subwoofer...
è una discussione un po' particolare!
Ora che mi sono fatto le casse 60-18000Hz
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=108550&page=2
avrei bisogno di un subwoofer, però a me non interessa potenza in watt!
A me interessa:
1) Una sensibilità buona (tipo 120dB)
2) Un'estensione in frequenza abbastanza bassa (tipo 10Hz)
Non iniziate a dire "Ma perchè 10 Hz mica li senti?"
IO non li sento, ma lo stomaco si!
E poi se parte da 10Hz, avrà una sensibilità a 20Hz, superiore ai sub che partono dai 20Hz.
Conoscete la 18sound (eighteensound)? L'ho sentita qualche volta, è molto ben piazzata!
http://www.eighteensound.com/
-
04-08-2008, 10:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
hai idee parecchio confuse...
-
04-08-2008, 10:56 #3
@amrvf
perchè non provi a chiarigliele?
se possiamo aiutare un forumer facciamolo pure, magari se non si vogliono ripetere cose già dette, consigliamo qualche topic esplicativo o qualche link, ma cerchiamo di evitare risposte così laconiche
Grazie
ps evitate commenti, se volete discutere con me, mandatemi un mp.
-
04-08-2008, 10:59 #4
@miky
la prossima volta cerca di scegliere un titolo meno generico, questa volta l'ho modificato io di ufficio
grazie, ciao
-
04-08-2008, 11:13 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
ok
-
04-08-2008, 11:17 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da amrvf
Se ho un sub che parte da 10Hz non ho la curva che sale e a 20Hz non ho una sensibilità migliore?
120dB non è una buona sensibilità?
10Hz il mio stomaco non li sente?
-
04-08-2008, 11:26 #7
Il sub che vorresti realizzare e' il sogno di tuti noi
Senza dubbio difficilino da realizzare
Fatti un giro qui potrebbe interessarti
ciao
-
04-08-2008, 11:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
un buon sub viene ottimizzato per uno specifico range di frequenze, se vuoi ottimizzare per i 20 Hz devi accordare in quella zona e non una ottava sotto, inoltre scrivi di sensibilità ma probabilmente ti riferisci alla SPL ed anche in questo caso 120 dB di SPL @ 20 Hz è un livello estrememente impegnativo che richiede l'utilizzo di parecchi componenti tra l'altro molto costosi. I 10 Hz il tuo stomaco non li sentirà, ma le tue ossa si; in particolare la cassa toracica e lo stomaco sentono e risuonano a frequenze parecchio più alte.
detto questo, chiarisciti meglio gli obiettivi, ripassa i concetti basilari e poi riparliamo di sub.
hai effettuato delle misurazioni dei tuoi satelliti?
-
04-08-2008, 12:25 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da amrvf
Sto parlando della curva dell'AP!
una curva che parte da 10 a 20 già ha un spl più alto rispetto ad una curva che parte da 20!
O sbaglio anche qui?
Sensibilità: sai quella che si misura da 1 metro dall'AP dando allo stesso 1W di potenza?
IMHO il fatto che risuonino le costole, lo stomaco, i polmoni, il c*lo o quant'altro non interessa! L'importante è aver reso l'idea!
Per favore se non volete consigliare un AP non rispondete alla discussione. GRAZIE!
-
04-08-2008, 13:06 #10
miky9585, ti consiglio vivamnte una lettura del regolamento dl forum, soprattutto per quanto riguarda le quotature ma anche per quanto riguarda le provocazioni e il linguaggio poco consono. Accetta che le tue conoscenze nel campo siano minori e più nebulose rispetto quelle degli altri e accetta che le tue idee vengano messe in discussione. Altrimenti evita di aprire "discussioni" e consulta un rivenditore di altoparlanti.
amrvf, cerca di essere più propositivo, aiuta se vuoi, ma se non vuoi evita anche di dare certe inutili risposte, come già ti è stato fatto notare da Spidertex.
-
04-08-2008, 13:07 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
la curva dell'altoparlante non è strettamente correlata a quella del tuo sub in cassa, in questi casi l'altoparlante si sceglie in base ai risultati delle simulazioni.
non esistono altoparlanti ed ad maggior ragione subwoofer che abbiano una sensibilità di 120 dB 1W 1m e che per di più possano emettere ad un livello significativo sin dai 10 Hz, conseguentemente con queste premesse sconclusionate nessuno te ne può consigliare uno da utilizzare per costruire il tuo sub.
P.S: io non volevo rispondere perchè lo consideravo inutile, ti mancano i concetti di base per capire le risposte ma mi ci hanno tirato per i capelli, di più non posso, scusate il disturbo.
-
04-08-2008, 14:12 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
non è strettamente correlata alla curva in cassa, ma è più facile arrivare a 20 hz con una certa pressione con un ap che ci arriva già di suo che con un ap che non ci arriva così facilmente!
E poi, dove sono i concetti di base?
-
04-08-2008, 14:50 #13
I "concetti di base" si apprendono leggendo libri vari sull'argomento, e ne esistono diversi, o girellando sui vari siti in rete (quelli seri, dei produttori o progettisti, non blog vari o forum strani).
Io non sono particolarmente esperto in questo particolare settore dell'elettroacustica, ma posso confermarti che la tua richiesta non è cosa di tutti i giorni, il solo leggere il titolo mi ha fatto sobbalzare e, a parte il sicuro costo elevato (molto), richiede conoscenze e buona esperienza nel settore, magari anche la padronanza di qualche buon programma di simulazione.
CiaoUltima modifica di Nordata; 04-08-2008 alle 14:59
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-08-2008, 15:05 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
grazie nordata.
L'unica risposta seria di tutta la discussione
-
04-08-2008, 15:12 #15
Non credo.
Già in precedenza MDL ti ha consigliato una discussione in cui si sta lavorando su qualcosa che potrebbe interessarti, Iaiopasq ti ha fatto presente le difficoltà e le lacune che dimostri di avere in questo settore, anche Amrvf ti ha fatto presente alcunem chiamiamole così, inesattezze, sta poi a te accettare tali consigli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).