Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 202
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    per quanto riguarda la posizione dell'ap.. beh in realtà se rivolgo l'attivo verso il pavimento riduco la corsa dell'attivo no? o.O meglio "penalizzare" l'attivo o il passivo?
    Il woofer attivo ha sempre cedevolezza molto più bassa del radiatore passivo, e alla frequenza di risonanza del sistema praticamente si muove solo il passivo.
    Posizionato in quel modo, l'attivo perderà un 0,5/0,8 mm di corsa, il passivo ne può perdere anche sei o sette millimetri.
    Non c'è da stare a reinventare l'acqua calda, non vedrai nessun prodotto serio in commercio o disegnato da una persona con esperienza assiemato in un modo diverso da questo.

    tornando al sub di alex lui ha posizionato il passivo verso il basso.....
    Il fatto che lui abbia commesso un errore, anche se non trascendentale, non deve essere condizione necessaria affinchè tu lo ripeta, ti sembra?

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo

    Il fatto che lui abbia commesso un errore, anche se non trascendentale, non deve essere condizione necessaria affinchè tu lo ripeta, ti sembra?

    Ciao,

    Andrea
    sono perfettamente d'accordo sono felice che anche tu mi stia seguendo in questo nuovo progetto ^_^

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Spero ceh dopo questo oggetto tu sia soddisfatto, perchè altrimenti dopo questo c'è solo una scossa sismica!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @sevenday

    credimi lo spero anch'io, anche perchè tutto ciò pesa non poco sulle mie tasche, se consideri che questo progetto costerà circa 800euro..

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Posizionato in quel modo, l'attivo perderà un 0,5/0,8 mm di corsa, il passivo ne può perdere anche sei o sette millimetri.
    Le perdite dovute all'applicazione downfire sono quantificabili al 6% per il Peerless XXLS 12" ed al 10% per il passivo da 425g.
    Questo significa che le X-Max reali sarebbero di 11,75mm e 21,6mm rispettivamente.
    Prendendo per buoni i dati dichiarati, nel caso del progetto di Gabrydark, a 20Hz con 33,76V/285W si arriva a fine corsa con il passivo, 24mm, mentre il driver si ferma a 10,5mm.
    Quindi in questo caso è preferibile mettere il driver in downfire al posto del passivo.

    Ma non sempre è così.

    Il fatto che lui abbia commesso un errore, anche se non trascendentale, non deve essere condizione necessaria affinchè tu lo ripeta, ti sembra?
    Nel caso di quel progetto, mio, l'errore sarebbe stato non mettere il passivo in basso.
    Il Peerless XLS 12" usato in quel progetto ha la stessa perdita per la downfire application dell'XXLS 12", cioè il 6%.
    Il passivo 290g invece ha una perdita minore rispetto al 425g, cioè il 7% (contro il 10%).
    Questo significa X-Max reali di 11,75mm per il driver e 22,32mm per i passivo.
    In quel progetto a 20Hz con 37,95V/180W il driver arriva ai suoi 12,5mm di fine corsa, mentre il passivo arriva a 21,9mm, quindi al di sotto dei 22,32mm che ha in downfire.
    Mettere in downfire il driver in quel progetto avrebbe significato una perdita nella SPL Max di 0,6dB a 20Hz.
    Niente di che fasciarsi la testa, ma non sarebbe stato la soluzione ottimale.


    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 25-03-2008 alle 11:04
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Questa è la formula, estratta da Unibox, per il calcolo del fattore di perdita per le applicazioni up o down fire:

    1 - {[Xmax in mm - (Mms in Kg * 9,82 * Cms in mm/N)] / Xmax in mm}


    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Ma non mi dire!

    Ciao, Girmi, non sapevo il pargolo citato da esempio fosse opera tua: se è così , non sto neanche a rifare i calcoli per verificare la veridicità della tua simulazione, so che sei uno che sa quello che fa.

    Sono semplicemente partito dalla considerazione che un passivo da mezzo chilo quasi sarebbe sprofondato nelle sospensioni molto più del woofer, forse basandomi anche sula mia abitudine a lavorare con componenti di masse e dimensioni decisamente superiori (con passivi da 1000 e più grammi il montaggio downfiring sarebbe a dir poco insensato).

    Curiosità, ma che tipo di allineamento è scaturito nel primo progetto? Mi lascia un pò perplesso il raggiungimento quasi contemporaneo delle Xmax dell'attivo e del passivo a frequenza quasi coincidente: di solito tendo a disallineare il tutto perdendo qualcosa in frequenza ma cercando di proteggere maggiormente il cono, ma forse in questo caso non era possibile, non so....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Bhé, i passivi da 1000g e passa che usi tu li muovi bene con i tuoi TC Sound & company. Un XLS non ce la farebbe.
    Quanto all'X-max hai ragione, in quel progetto siamo al limite, infatti c'è un filtro subsonico, se non ricordo male a 20Hz/24dB.
    In pratica il range utile parte dai 25Hz ca. ed il picco di xmax del drive è intorno ai 37Hz, da lì il passivo decolla.
    Era anche previsto un appesantimento del passivo, nei Peerless è molto facile, ma visto il modulo che è stato usato, senza possibilità di bassbost o altro alla fine è rimasto così.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ragazzi che ne dite?



    o faccio il cubetto 35x35x35 (interno) o 66x35x35

    aumentano le prestazioni e il peso del mobile.. ma ne vale la pena?

    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    non ho esperienza di accordi con radiatore passivo, tendenzialmente penso che se vuoi lottare con il lucertolone meglio non esagerare con i litri, rischi di perdere il controllo dell'escursione...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ecco qua l'escursione...

    credo che sia tenuta abbastanza a bada..


  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io guarderei anche l'ultimo grafico GD relativo al ritardo di risposta dell'AP rispetto al segnale...

    Cmq sia anch'io non sono esperto di questo caricamento...non sò quanto valga la pena adottare un box da 30-35 litri oppure uno doppio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    a quanto pare aumentando il volume al doppio il passivo ha un'escursione limitatissima e quindi è meglio adottare la soluzione cubetto! domani comincio a tagliare i pannelli

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    ok per il passivo, e l'attivo?
    se qualcuno prende... ...qualcun'altro deve dare!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    il giusto equilibrio dovrebbe aversi sui 33/34 litri vediamo che succede


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •