Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-dvd_3029.html

    Dopo l'annuncio dell'abbandono di tutte le attività HD DVD, Toshiba rilascia dati ufficiali e "veritieri" per quanto riguarda la vendita di hardware HD DVD nel corso di questi due anni di vita

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Quali erano i numeri dichiarati prima della dichiarazione di fallimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    mi domando quanti ne hanno venduto gli altri produttori nei loro PC e laptop. senza partner seri la guerra non la hanno potuto vincere. e` un miracolo che sono stati venduti anche in quel numero. toshiba ha fatto quasi tutto in modo molto dilettante.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    In guerra purtroppo la prima a morire è la verità....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    131

    A cosa è ervita la guerra dei formati

    Leggendo i numeri esigui delle vendite si capisce che questa guerra dei formati non ha favorito nessuno.
    Penso che la decisione della Toshiba sia stata una scelta di buon senso, nata dall'aver preso atto che un consumatore indeciso è un consumatore che non compra.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Beh beppeoioi potevano pensarci prima e non insistere a lanciare un formato
    che - non nascondiamoci di fronte a un dito - era destinato a fallire...

    La maggioranza delle case di produzione di hardware (non era solo Sony,
    ma Panasonic, Samsung, Philips...) e di software erano per il disco blu...
    se poi ci mettiamo anche la PS3 ed il fatto che Xbox 1.5 avesse semplicemente un vetusto lettore DVD... bhe a me e` parso sempre evidente chi alla fine avrebbe vinto.

    Se avessero deciso di fare un formato unico sarebbe stato meglio
    avrebbero tutti guadagnato di piu` (Toshiba compresa), molti che attendevano la morte di uno dei 2 formati avrebbero aquistato l'unico esistente, chi ha aquistato un lettore HDDVD non si sarebbe sentito un po` fregato... insomma si son persi 2 anni inutilmente...

    fanoI

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    70
    Sinceramente la colpa della morte dell' HD-DVD è da impurare solo alla Microsoft, che aveva promesso di appoggiare il formato, ma alla fine non ha fatto un cippa!! Fidatevi che se M$ avesse creduto/voluto seriamente all' HD-DVD il BD, IMHO sarebbe bello che morto da tempo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Bah, sinceramente anche con il supporto di microsoft di fronte ad una cordata di grossi marchi come quella del BDisc sarebbe stata veramente dura...

    Cmq sia la Microsoft al di la della questione economica ed altro l'HD DVD l'ha appoggiato altrimenti sull' XBox sarebbe stato affiancato un lettore ibrido.

    Cmq sia ora questi kit per XBox se li mangerà...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    potevano pensarci prima e non insistere a lanciare un formato che era destinato a fallire...
    Guarda che l'HD-DVD è stato designato dal DVD forum come successore del DVD...è Sony che si è tirata fuori ed ha proposto un altro formato....qua sembra che Toshiba abbia fatto e disfatto come meglio le è parso, ma hanno solo sostenuto (in modo discutibile) un formato che non si sono inventati loro (o meglio...non da soli...)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    70
    Sevenday una come la M$ che può offrire la bellezza di più di 40 miliardi di $ per Yahoo può fare qualsiasi cosa è virtualmente impossibile competere con un mangia squali come la m$.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sarà...cmq sia Yahoo gli ha sputato addosso, Linux inizia ad affacciarsi sui portatili... Se crolla Windows casca anche la Microsoft...

    Microsoft ha sbagliato e basta. Ha puntato sull'oggetto senza futuro e basta. Sbagliano tutti, hanno sbagliato anche loro.

    Inoltre potevano fare l'XBox subito con lettore HD DVD invece della scatoletta da aggiungere. La PS3 sarà quel che sarà; ma è più bella (e neppure di poco) ed è una scatola sola...

    @ Dave: secondo me l'errore sta anche nel nome. Lo stesso nome, con un HD in cima, agli occhi della massa risulta più o meno lo stesso oggetto e la gente non gli da retta più di tanto... Inoltre è un disco identico esternamente... Dal VHS al DVD oltre alla qualità c'era anche la comodità delle dimensioni e leggerezza. Qui queste differenze non ci sono...
    Ultima modifica di sevenday; 20-02-2008 alle 13:53
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    L'unico modo in cui la MS avrebbe potuto dare un maggior contributo sarebbe stato l'includere un lettore hd-dvd in tutte le sue console fin dall'inizio ma questo non gli avrebbe permesso di giocare d'anticipo e di conseguenza avrebbe mancato il lancio mondiale del novembre 2005, per non parlare del costo maggiore che avrebbe avuto, molto vicino al prezzo iniziale della PS3, con un impatto non facilmente quantificabile sulle vendite della console.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma il fatto che abbiano fatto un add-on dimostra quanto sia lungimirante la microsoft (o quante orecchie e occhi abbia in giro...); se avesse prodotto xbox con lettore integrato adesso avrebbero intere console da svendere (o da riconvertire), non una scatolina...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Guarda che l'HD-DVD è stato designato dal DVD forum come successore del DVD...è Sony che si è tirata fuori ed ha proposto un altro formato
    Giusto per la precisione, Sony non ha fatto quello che dici, non ha fatto quella che rompeva le uova nel paniere: presento' il suo formato quando non esisteva nient'altro altro e addirittura il DvdForum era propenso a portare l'HD nei normali Dvd a doppio strato con l'impiego di nuovi codec senza creare nuovi supporti ma solo nuovi lettori. Toshiba arrivo' allora in quel periodo di stallo fra l'adozione del BluRay (ai tempi chiamato DVRBlue) e congelo' la proposta dell'alta defiznione sui Dvd e propose l'HdDvd (ai tempi ancora chiamato AOD)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Ma prima della disfatta un XBox con add-on HD DVD costava di più di una PS3... Anvrà anche giocato d'anticipo ed a guadagnato all'inizio. Ora però si ciuccia i diti perchè l'XBox non è una consolle polivalente; ma un'accozaglia di scatolette vicino alla TV (ed anche brutte)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •