|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Sony punta dritto sugli OLED
-
21-02-2008, 23:38 #16
Oltretutto dai test sembra che consumino una miseria rispetto alle tecnologie attuali...
Per il discorso piccolo polliciaggio è vero...la mania di grandezza ha inondato tutti trascurando un fattore importante... Le case sono sempre più piccole!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-02-2008, 08:39 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Infatti secondo me gli Oled visto che per ora hanno problemi ad aumentare
i pollici la Sony li sfruttera` come monitor basta che riescano a farli almeno
da 17"... tra l'altro mi pare che da un po` di tempo la Sony abbia smesso
di fare monitor per PC... anche questo e` un segnale, no?
fanoI
-
22-02-2008, 09:20 #18
Ho un amico che lavora nel commercio informatico ed era un fanatico dei monitor sony; ma mi disse che smetteva perchè le tecnologie che implementava nel monitor erano troppo costose e non poteva rivaleggiare con la concorrenza (infatti costavano "un braccio!")
Vedremo con questa nuova cosa succederà; ma spero che si allarghi anche al mondo home e non solo informatico...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-02-2008, 12:58 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Beh ovviamente gli OLED sbarcheranno anche nel HT solo che visto che per ora hanno problemi a farli troppo grossi (come era per LCD all'inizio del resto) punteranno sul mercato informatico se riescono ad arrivare almeno a 17" e a diminuire il prezzo almeno un po`...
L'11" e` solo un oggetto per collezionisti milionari... troppo piccolo - e costoso -per avere qualche utilita` pratica.
fanoI
-
22-02-2008, 13:42 #20
Non è in dubbio che questi primi oggetti siano solo da apripista, più che reali oggetti di acquisto; ma i vantaggi di questa tecnologia, anche per quanto riguarda l'ambiente sembrano notevoli... E questo è un bene.
Stesse prestazioni (forse anche migliori) a minori consumi e magari riciclaggi migliori...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)