Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...ropa_3001.html

    Proprio in questi giorni le unità vendute di film in Blu-ray in Europa ha superato quota 2 milioni con un tasso di crescita dall'inizio dell'anno molto promettente

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    La comparativa

    Quindi, rispetto al DVD, la gente compra lettori Blu-Ray non sapendo che farsene

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    se abbassassero i prezzi dei film magari la gente comprerebbe di più...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Kuarl
    se abbassassero i prezzi dei film magari la gente comprerebbe di più...
    Pienamente daccordo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Il DVD venne introdotto per la prima volta in Europa nel 1997 e l'anno successivo aveva fatto registrare 230 mila lettori e 2 milioni di dischi venduti
    Questo è il giusto rapporto per un formato che nasce: questi primi utenti compravano una bella media di 10 FILM A TESTA in un anno, niente male.


    Il Blu-ray, invece, è stato introdotto nel vecchio continente nel 2006, ed un anno dopo esso vanta 3,2 milioni di Playstation 3, 340.000 lettori dedicati e 2,3 milioni di titoli venduti".
    Qui abbiamo, invece, 300 mila copie in più del 1997, però con 3,54 milioni di lettori invece di 230 mila, una media di 0,5 film a testa!!

    Se anche prendiamo per buona la statistica fatta in USA, che solo il 25% degli utenti usa la PS3 per i film (secondo me in Europa la percentuale è più alta, ma facciamo finta che sia uguale), 800 mila PS3 + 340 mila lettori fanno 1.1 milioni di lettori per 2.3 milioni di film venduti, cioè una media di 2 film a testa, 5 volte inferiore rispetto agli inizi del DVD.

    E la buona notizia quale sarebbe ?

    La confusione creata dalla guerra degli standard avrebbe, al limite, dovuto limitare le vendite dei *lettori*. Qua non mi pare che ci siano grossi problemi a vendere i lettori, il problema è che la gente compra meno film di prima.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Giuste osservazioni....bisognerebbe confrontare però la "grandezza" del catalogo DVD nel 1998 con quella del catalogo Blu-Ray nel 2007.
    Inoltre c'è effettivamente da valutare l'upgrade "visivo"...passare da VHS a DVD era un abisso, mentre dalle recensioni che leggo in giro non sono molti i film per cui è consigliato l'upgrade da DVD a Blu-Ray (soprattutto alla luce dei costi del software).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    E la buona notizia quale sarebbe ?
    Non saprei... per Blu Ray sembrerebbe esserlo

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    La confusione creata dalla guerra degli standard avrebbe, al limite, dovuto limitare le vendite dei *lettori*.
    Personalmente ha limitato anche la vendita dei media. Io volutamente NON ho ancora acquistato nulla... troppa incertezza, troppa confusione, quelli che escono svantaggiati siamo noi. L'unico modo per il impugnare il coltello dalla parte giusta è non comprare; mi rendo conto che questa sia una strategia che paga a livello individuale ma la massa non avrà mai la forza di decretare il successo di un formato... è sempre una scelta indotta da chi i soldi li fà.

    Per questo aspetto che "muoia" definitivamente qualcuno e restino poche storie. Io l'early adopter non lo faccio... altrimenti mi devono pagare
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    La buona notizia è che solo ai fan di hd dvd interessa il tie ratio, a chi vende sfw interessa quanto sfw si vende...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Inoltre c'è effettivamente da valutare l'upgrade "visivo"...passare da VHS a DVD era un abisso >CUT
    E questo è il mio secondo motivo. Mi rendo conto del salto qualitativo... ma tale aspetto non giustifica appieno il mio desiderio di cambiamento... a fronte della nuova spesa.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Nel 1997 i DVD costavano sui 20, 25 euro; oggi i BR costano sui 30-35 euro. Sapendo che con il cambio da Lire a Euro i prezzi sono aumentati e che 20 euro nel 1997 non sono 20 euro nel 2008, forse come inizio (pur essendo una noia) è ancora paragonabile.
    Un altro problema è che oggi internet ha velocità accettabili per scaricarsi film, e sappiamo che molti lo fanno, anche se poi la qualità va a farsi benedire...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    ...a chi vende sfw interessa quanto sfw si vende...
    E qui IMHO ti sbagli...perchè se fosse solo una questione di numeri le major sarebbero state tutte neutrali (tranne Sony che aveva altri interessi), perchè il fatto di produrre sia BR che HD-DVD avrebbe permesso di abbracciare chiunque e con qualunque lettore (perciò avrebbe permesso di vendere di più....i famosi numeri che tanto decanti....).
    Purtroppo in gioco ci sono gli utili e non i numeri....approntare ex novo linee di produzione costa (soprattutto per i BR) e ognuno ha fatto i propri conti....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da mcallan
    Nel 1997 i DVD costavano sui 20, 25 euro; oggi i BR costano sui 30-35 euro. Sapendo che con il cambio da Lire a Euro i prezzi sono aumentati e che 20 euro nel 1997 non sono 20 euro nel 2008, forse come inizio (pur essendo una noia) è ancora paragonabile.
    Non saprei... c'è molta più consapevolezza della tecnologia oggi che nel 1997. Sempre più, oggi, i soldi si investono in questo settore; questa considerazione non viene mai fatta ma credo abbia il suo peso e lasci la comparazione tra generazioni il tempo che trova. Io continuo a credere che il freno vendite sia dovuto alla continua incertezza prodotta da questo stitico bipolarismo della nuova nuova homevideo-generation.

    Citazione Originariamente scritto da mcallan
    Un altro problema è che oggi internet ha velocità accettabili per scaricarsi film, e sappiamo che molti lo fanno, anche se poi la qualità va a farsi benedire...
    Quelli si meritano la qualità che si meritano... per me contano ZERO. Non comprano Blu-Ray come non comprano DVD.
    Ultima modifica di stealth82; 14-02-2008 alle 13:58
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Io invece sono del parere che, se facessero lettori da subito completi, anche gli appassionati di A/V che ora sono frenati comprerebbero. Invece fanno uscire le cose alla chitichella. Se invece esistesse un lettore già aggiornato con tutte le funzionalità interattive, HDMI di ultima generazione, tutti decoder audio integrati loseless e non, etc etc non ne comprerei un.. ma due! Ma dato che ci vogliono spennare piano piano spacciandoci prodotti incompleti io non compro!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Parli della PS3...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Quelli si meritano la qualità che si meritano... per me contano ZERO. Non comprano Blu-Ray come non comprano DVD.
    Non puoi non tenere conto della differenza di prezzo.

    Se uno trova un DVD a 7,90 o 9,90, magari evita di scaricarlo, visto che comunque sa che il DVD è un prodotto migliore e 9,90 euro non sono così tanti, in ogni caso, nessuno li trova un prezzo eccessivo per il prodotto offerto.

    Ma se l'originale costa 29,90, allora lo scaricamento comincia a diventare più attraente. E un file MKV a 720p fatto come si deve con audio DTS è MEGLIO di un DVD, ed è gratis tale e quale al Divx schifoso fatto con la telecamera al cinema.
    .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •