Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/2330.html

    Panasonic lancia due videocamere Full HD con 3 sensori CCD in standard AVCHD con uscita HDMI: la prima registra su SDHC/SD Memory Card e la seconda anche su dischi DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    belle, ma perchè non registrano in mpeg4??
    son meglio queste o quelle sony di pari categoria (che oltretutto hanno anche il microfono multidirezionale)??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    In sostanza, la SD5 dovrebbe essere l'evoluzione della SD1, che quindi verrà pensionata... dopo solo un anno di vita?
    Ho notato però una cosa: la SD1 aveva un sistema di registrazione audio a 5.1 canali, mentre queste solo Stereo. Come mai? Non è un (piccolo) passo indietro?
    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    belle ma...

    ...quando leggo SENSORE DI IMMAGINE: CCD da 1/6" mi cadono le braccia! Siamo al solito livello di quelli da 1/2.5 per le fotocamere con 8/10 mpixel. Appena cala un pò di luce, tanto rumore.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    In questo settore, come quello della fotografia digitale, ormai il turn-over di un prodotto di fascia media è di circa 12 mesi.

    Per quanto riguarda l'audio multicanale, in posto produzione non dovrebbe essere un problema aggiungere questa possibilità. In questo caso però il vero problema è la ripresa microfonica.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il modello con DVD mi dà un senso di comodità.
    Tra l'altro su una rivista di questo mese (non ricordo quale di preciso) per quello che puo' valere e se vi puo' interessare c'è una comparativa di questa Panasonic vs Canon Vs Sony, tutte in alta definizione.
    Canon è risultata la migliore.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Per quanto riguarda l'audio multicanale, in posto produzione non dovrebbe essere un problema aggiungere questa possibilità. In questo caso però il vero problema è la ripresa microfonica.
    Emidio
    Grazie Emidio per la risposta. Quello che mi incuriosiva, però, era il motivo che ha spinto Panasonic a togliere nel modello più recente una feature introdotta nel modello precedente. Forse una scadente qualità del risultato...?
    Ettore

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    NON MI QUADRA UNA COSA

    Se registro quanto fatto in Hd sul DVD, non perdo di risoluzione soprattutto quando vado a inserirlo magari in un lettore???
    Credo che l'unica che eviti questo CONTROSENSO sia la nuova Hitachi che registra su Blu-ray.
    Io personalmente non ho preso queste HD (ma la Canon DC50) perché o si continua la "catena" (intesa come registrazione su BR o HDDVD e visipone con lettore BR o HDDVD) o sono soldi sprecati. Ovviamente secondo me.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    Se registro quanto fatto in Hd sul DVD, non perdo di risoluzione soprattutto quando vado a inserirlo magari in un lettore???
    o si continua la "catena" (intesa come registrazione su BR o HDDVD e visipone con lettore BR o HDDVD) o sono soldi sprecati. Ovviamente secondo me.
    Da quello che so, registri su normale dvd ma in AVCHD, quindi in Full HD. Ovvio, poi, che vista la capienza del normale dvd la durata del registrato sia minima, ma la qualità è HD. Ancora più scontato, poi, il fatto che per leggere tale normale dvd con materiale AVCHD devi avere un lettore compatibile con tale codec, quindi non un normale lettore dvd. Al momento, mi pare che il lettore Blu Ray Panasonic lo sia, forse anche qualcun altro...
    Ettore

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    C'è da considerare che:

    1)(Estratto da WIKIPEDIA)
    AVCHD è un formato che usa un video codec MPEG-4 AVC (H.264) .
    Inoltre le registrazioni in formato AVCHD possono essere riprodotte senza modifiche soprattutto in set-top lettori di Blu-ray come il Sony BDP-S1, il Panasonic DMP-BD10 e la PlayStation 3";
    2)Non credo che la risoluzione sia 1920x1080p come vorrebbero farci credere sul sito Panasonic ma bensì un 1920x1080i;
    3) Non è indicato sul sito la durata massima del video in Alta Definizione su SDHC/SD Memory Card.

    Morale IMHO è una soluzione non ancora competitiva rispetto alla registrazione su HD o su Blu-ray.

    Ad ogni modo per criticare la qualità video sarebbe necessario un comfronto da parte degli esperti della Redazione con altre videocamere HD (io lo spero al più presto visto il recente confronto con le videocamere SD).

    Io ho già una Panasonic mini-dv NV GS-70 e non ne sono molto soddisfatto.....(stendo un velo pietoso)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1

    elaborare un formato avchd


    salve a tutti, vorrei tanto sciogliere un dilemma.. benche' non me ne intenda molto ho deciso di acquistare una panasonic per le ottime caratteristiche: full hd, 3ccd, supporto sd, ora.. le riprese sono meravigliose.. ma se voglio montare un filmato ad esempio un video musicale, per questo l' ho comprata, perdo in qualita' solo trasformando il formato in cui registra avchd, in mpeg2, e' davvero inutile aver comprato una super macchina? Come posso fare per aver un buon risultato per un buon filmato? grazie a tutti. giulio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •