Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/hd...iato_2866.html

    I rivenditori AV americani riportano come, in effetti, nulla sia cambiato per quanto riguarda le vendite di HD DVD e Blu-ray da quando la "bomba" di Warner è stata sganciata

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Non credo che la notizia in sé possa cambiare nel breve termine qualcosa in fatto di numeri. Sarà solo col tempo (quando non riusciranno a trovarsi titoli Warner in HD-DVD) che si noterà qualche differenza...e poi non credo proprio che tuttele persone che aquistano dischi seguano le vicende del CES....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Diciamo che attualmente l'alta definizione non è esattamente un fenomeno di "massa". Il suo pubblico, tipicamente, almeno un po è "informato", essendo questo principalmente fatto da appassionati AV. E poi, francamente, la "bomba" di Warner non credo possa essere confinata al CES, visto che se n'è parlato un po ovunque, anche sui principali quotidiani mondiali.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi sembra una cosa normale....chi ha comprato un lettore HD-DVD continuerà a comprare titoli finchè ne trova....non è perchè Warner ha saltato il fosso che una persona prende il lettore e lo butta nel cesso....

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si, giusto. Però in questo caso si fa riferimento tanto al software che all'hardware

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora la cosa è leggermente differente....scusate ma nella notizia non è specificato e ho pensato che stessero parlando solo in termini di software...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Si aspettavano enormidifferenze dopo 15 gg dall'annuncio?
    Per me è un agrande svolta. Non mi interessa chi vince (il migliore?) ma che mi permettano di fruire dell'HD ad un prezzo abbordabile, umano. E questo 2 formati difficilmente lo consentono.
    IMHO

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    ve lo dico io cosa è cambiato qui da noi...

    se già nessuno affittava hd-dvd, ora non lo faranno MAI.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    se e per questo non è che ne affittino tanti neanche di BR....
    Terni non è una metropoli, comunque li affitta solo BB e l'altra sera la commessa, a me che ne stavo comprando alcuni, diceva che ci sono solo 3 o 4 clienti che chiedono BR.....
    Terni ha comunque 110.000 abitanti...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    e che p....le!!!!!

    Francamente questa guerra tra i due formati mi ha veramente stancato. Tanto più se penso che nonostante tutto i prezzi dei lettori (b-ray in particolare) e dei supporti sono ancora troppo alti.
    Per quel che mi riguarda trovo ancora molta soddisfazione nel guardarmi un buon dvd ben realizzato in p-scan o upscalato a 720/1080 i-p, tanto da non farmi sentire troppo la differenza.
    Poi con quello che costano i dischi b-ray - hddvd..........25/32 € mi compro 3 o 4 dvd.
    Su una nota rivista del settore sono pubblicate le recensioni dei film in hd con relativo commento sulla convenienza . Ebbene risultano pochissimi i supporti hd che hanno un'ottima qualità video (da 0 a 10 si attestano mediamente su 8) come risulta scarsa la convenienza dell'acquisto rispetto a chi già possiede il dvd.
    Questo per dire, ancora una volta, che tutta questa differenza tra dvd e dischi HD in termini di qualità video/audio non è certo abissale, e che dvd ben realizzati (in buoni impianti audio-video)possono dare del filo da torcere ai più nuovi e blasonati supporti.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    .....
    Per quel che mi riguarda trovo ancora molta soddisfazione nel guardarmi un buon dvd ben realizzato in p-scan o upscalato a 720/1080 i-p, tanto da non farmi sentire troppo la differenza.
    Poi con quello che costano i dischi b-ray - hddvd..........25/32 € mi compro 3 o 4 dvd. ....
    Ma infatti .. visto che l'HD-DVD e' morto ... e' solo questione di tempo ... ( R.I.P. ) il vero nemico dell'HD e del Blu Ray e' proprio il DVD con la sua diffusione, i suoi prezzi e la sua qualita' intrinseca al massimo della sua tecnologia SD

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    Ma secondo voi ve la raccontano giusta? vale a dire, 2 "negozianti" che hanno in magazzino forse milioni di dollari di merce hd dvd, vi vengono a dire che le vendite sono nettamente calate? Queste dichiarazioni per me lasciano il tempo che trovano..........

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    In effetti, ci sono dvd che spakkano veramente. E senza avere un crystalio regalano grosse soddisfazioni anche su tv hd.

    Quanto alla notizia in sè, non ci trovo nulla di strano: le due catene sono USA non Italiane.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Effettivamente, tutta sta differenza rispetto ai migliori DVD SD non c'è, e per far si che la massa degli acquirenti passi dall'acquistare DVD SD a DVD HD (dopo aver acquistato prima una TV HD), ci vorranno a mio avviso almeno altri 5-6 anni, ed in tutto questo tempo gli scenari cambieranno ancora.
    Quindi, mentre uno dei formati attuali vince, si troverà sconfitto dal suo successore...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Pero' ragazzi,non generalizziamo,in un senso o nell'altro:ci sono dischi HD che danno giri di pista alle migliori realizzazioni in dvd.Personalmente su schermo da 110" me ne rendo conto maggiormente rispetto ad un plasma 42" 720p,ma questo e' un altro discorso...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •