Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...byte_2522.html

    Panasonic presenta al CEATEC la nuova serie di videoregistratori "Blu-ray DIGA" con HDD e Blu-ray Disc recorder, con capacità fino ad 1 Terabyte e compatibilità MPEG-4 AVC/H.264

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Addirittura hanno incorporato un chip a 45 Nm composto da 250 milioni di transistor e sembra che saranno in vendita prima dei proci della Intel...
    Questa è la fonte della notizia:

    http://www.hwupgrade.it/news/cpu/45-nanometri-arriva-prima-panasonic_22773-10.html#commenti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Se non costano molto, il nome Diga è più che azzeccato, infatti dovranno arginare la marea di persone in fila pronte all'acquisto....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    FInalmente un recorder anche per l'HD.
    Ieri su Punto Informatico (che ha già dato segnali di bufale varie!) diceva che ci "stavano" 18 Gb su un DVD dual layer. QUi le cose sembrano più "veritiere", anche se non penso che spenderò un capitale per l'alta definizion per poi castrare il risultato con una compressione così "selvaggia". Vedremo

    ... Carina anche la tipa sullo sfondo della foto.
    Proprio diga!
    Scusate ma non mi sono trattenuto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    CEATED :Panasonic BD-Rec da 1 terabyte

    L'arrivo di questi prodotti la dice lunga sulla fine della guerra per l'alta definizione.
    E, finalmente, il BD verrà utilizzato per la sua autentica peculiarità, che non è tanto l'HD ma la capacità.
    Ora aspettiamo l'arrivo da noi (ultimi, more solito?) e i prezzi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Peccato che i player BD attuali non leggano i BD-R.....
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    AVCHD


    Il Bd-50 , l'ultimo nato e presentato da Panasonic, legge i BD-R.
    E comunque con circa 150 euro c'è l'ultima versione(11 de-luxe) della Pinnacle che masterizza in Hd i dvd standard.
    Diventando AVCHD possono essere letti da tutti i lettori BD, sia pure con la limitazione temporale di 30 minuti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •