• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Warner nega l'abbandono dei 2 formati HD

pensavo che, se facessero tutti come Warner, per noi sarebbe una pacchia: si avrebbe accesso a tutti i film indipendentemente dal player scelto.
Nessun rischio, nessun inganno, nessun obbligo di piegarsi ai voleri dei prepotenti ...

Poi, fra 5-6 anni, magari uno dei due formati dovrà chiudere perchè la maggioranza del mercato avrà liberamente scelto l'altro.
Poco male: in 5 anni la spesa per il player si sarà tranquillamente ripagata, e non sarebbe un dramma doverlo sostituire.
Da oggi il mio slogan personale è: SI AL PLAYER UNIVERSALE, NO ALLE ESCLUSIVE

Sbaglio ?
 
Alla fine io non la vedo così drammatica.

In fondo è come nel passaggio VHS-DVD anche allora c'erano due formati (VHS e DVD) e cose pubblicate in uno non lo erano nell'altro.

Allora avevo un lettore VHS e un lettore DVD, ora uno HDDVD e uno BD (i DVD non li compro più).

Certo sarebbe bello uscisse tutto in tutti i formati, ma anche così non è la fine del mondo.

L'importante escano sempre più film in alta risoluzione per sfamare il proiettore.
 
Guerra dei formati o guerra al codice di area?

Si fa un gran parlare di guerra dei formati; anzi non si parla d' altro ... e mi sembra giusto, sacrosanto!
Ma perché non accennare a quel problema non meno angoscioso, quell' abominevole e incivile marchingegno che è il codice di area?
Perché non impegnarsi un poco anche su questo versante ed intraprendere una non meno nobile guerra contro l' aborrito codice?
 
primacorte ha detto:
Perché non impegnarsi un poco anche su questo versante ed intraprendere una non meno nobile guerra contro l' aborrito codice?

Molto semplice: basta comprare solo film in HDDVD, oppure in Bluray da case che non usano i codici d'area, ad esempio Warner.
.
 
C'è un imprecisione in quest'articolo: a me risulta che i dirigenti Warner non abbiano mai detto di voler passare a Blu Ray, l'unico che si è pronunciato è il presidente di un etichetta Warner (Lions Gate Entertainment) il quale è sempre stato sboccacciatamente a favore del Blu-Ray fin dall'inizio.
Del resto questo tipo conta come il due di coppe quando regna bastoni, (anche il regista di transformers voleva il bluray ma non decide certo lui).
Bottom line:tanto rumore per nulla...
 
FS5 ha detto:
C'è un imprecisione in quest'articolo

Scusami, e dove sarebbe l'imprecisione nell'articolo? non hai fatto altro che ribadire esattamente quanto ho scritto nella notizia!

Sei pregato di leggere con attenzione articoli e notizie prima di sprecare un commento!;)

Gianluca
 
Top