|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il ritorno di Giussani Research
-
03-12-2007, 12:06 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2672.html
AAAVT, distributore italiano specializzato in elettroniche valvolari, annuncia il grande ritorno di Giussani Research con il nuovo diffusore TSF-1 che sarà disponibile prossimamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-12-2007, 12:45 #2
Semplicemente un mito!
Sarebbe molto interessante se oltre a questi, che sembrano il risultato dello sviluppo del progetto Delta 4.x, ci fosse anche un ritorno delle Delta 3 sulle quali Giussani ha ripreso gli studi (si vedono anche nella foto in basso a sx).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-12-2007, 14:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Ex mente della mitica ESB degli anni 70, con i famosi MR ad "8" con centri di emissione ravvicinati......
-
03-12-2007, 14:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1
Le conosco bene... speriamo che segnino veramente il grande ritorno ^_^
Il nome originale è "The Forum Speaker", abbreviato in TFS-1
-
06-12-2007, 09:27 #5mixersrl Guest
Ricordano molto i diffusori di Audioreview fatti con altoparlanti KEF....almeno la forma è quella
-
06-12-2007, 11:21 #6
Originariamente scritto da mixersrl
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-12-2007, 17:35 #7mixersrl Guest
...credo che il progetto che faccio riferimento io GPM era parecchio più giovane e non era in odore di AR visto che risale ai numeri 40/50/60 di AR quindi 15/18 anni fà.....